Archivi della categoria: Notizie

Intervista al nuovo Direttore dell'Ufficio Catechistico, don Udoji

Una giornata di formazione e mandato del vescovo per il Giubileo dei catechisti

di Francesco Fisoni

Partiamo dai numeri: la chiesa del Ss. Crocifisso a San Miniato era gremita in ogni ordine di posti. La partecipazione dei catechisti da tutta la diocesi per la celebrazione della loro giornata giubilare, lo scorso sabato 23 settembre, è andata oltre ogni più rosea aspettativa, con un’affluenza che ha più che doppiato le aspettative, come ha dichiarato il neo direttore dell’Ufficio catechistico diocesano don Udoji, … Continua a leggere Una giornata di formazione e mandato del vescovo per il Giubileo dei catechisti »

Una preziosa risposta di Caritas al bisogno abitativo

Apre le porte «Casa Martina»

La Redazione

Casa Martina è l’appartamento che Caritas Diocesana e la cooperativa «La Pietra d’Angolo», con i fondi dell’8×1000 della Chiesa Cattolica hanno scelto come una piccola ma preziosa risposta all’emergenza abitativa, nell’ambito del progetto «La Community dell’Abitare». Il progetto investe molto nel rapporto tra diocesi, terzo settore e comunità, coinvolge attivamente anche la Cooperativa «Il Cammino» e alcuni comuni della Valdera. «L’obiettivo – secondo la presidente … Continua a leggere Apre le porte «Casa Martina» »

I documenti inediti sulla nascita della Diocesi e una tesi sul palazzo vescovile

Due libri per il Giubileo della Diocesi

Alexander Di Bartolo

La settimana appena trascorsa è stata ricca di spunti culturali per tutti gli appassionati delle vicende ecclesiastiche e civili del nostro territorio. Sono stati infatti presentati, nell’ambito degli eventi per il Giubileo diocesano dei quattrocento anni, due volumi che ripercorrono momenti e luoghi della storia di San Miniato a testimonianza della fede cristiana di queste terre. Entrambi gli eventi, svoltisi alla presenza del vescovo Paccosi, … Continua a leggere Due libri per il Giubileo della Diocesi »

Giubileo Diocesano

Pellegrinaggio dei Vicariati alla Cattedrale

L'omelia del Vescovo Giovanni

Domenica 24 settembre, nell’ambito delle iniziative giubilari, è stato il giorno in cui i fedeli dei 4 vicariati in cui è suddivisa la nostra Diocesi, dal Valdarno alle colline pisane, dal larcianese alla Valdera, hanno compiuto il loro pellegrinaggio alla chiesa madre della diocesi, la nostra cattedrale di Santa Maria Assunta e San Genesio martire. Il programma prevedeva alle ore 16 il  ritrovo dei pellegrini … Continua a leggere Pellegrinaggio dei Vicariati alla Cattedrale »

Dalla Diocesi

Avvicendamenti a San Romano, arrivano in diocesi tre nuovi frati

La Redazione

Il santuario della Madonna di San Romano, con l’annesso convento e lo splendido chiostro mediceo, campeggia da cinque secoli sul lungo promontorio che spicca sul versante sinistro della valle del Medio Valdarno Inferiore. L’affaccio della Chiesa, con le sue linee originali ed eleganti, è un riferimento topografico usuale per chi transita, anche distrattamente, lungo la prospiciente Tosco Romagnola. La parrocchia di San Romano è sempre … Continua a leggere Avvicendamenti a San Romano, arrivano in diocesi tre nuovi frati »

Ricordo

Dilvo Lotti e Giuseppina Gazzarrini colonne della cultura sanminiatese

di Andrea Mancini

Dilvo era pittore, Beppina, la moglie, maestra, ma sono anche stati eccezionali protagonisti dell’organizzazione culturale, per un ampio territorio che partiva dalla loro casa, in via Maioli 22, a San Miniato. Parlare di Dilvo e Beppina Lotti non significa necessariamente parlare d’arte, i due sono stati straordinari animatori della vita culturale di San Miniato, almeno dalla fine degli anni Trenta, fino al 2015, quando anche … Continua a leggere Dilvo Lotti e Giuseppina Gazzarrini colonne della cultura sanminiatese »

Caritas

Il vescovo a Gello ha incontrato i ragazzi delle «4 del pomeriggio»

di don Armando Zappolini

La sera di lunedì 18 settembre, il vescovo Giovanni ha incontrato negli spazi della parrocchia di Gello i giovani che hanno partecipato ai campi delle «4 del pomeriggio», promossi durante l’estate da Caritas San Miniato e dalla Pastorale giovanile diocesana. L’incontro è stato preceduto da una cena che ha favorito la restituzione e il racconto delle esperienze vissute. Subito dopo la cena sono state proiettate … Continua a leggere Il vescovo a Gello ha incontrato i ragazzi delle «4 del pomeriggio» »

Ufficio Catechistico

Giubileo dei Catechisti

L'omelia del Vescovo Giovanni

Sabato 23 settembre, alle ore 14,30, nella chiesa santuario del Ss. Crocifisso a San Miniato e, a seguire, nella cattedrale di Santa Maria Assunta e San Genesio, si è celebrato il Giubileo dei catechisti, in concomitanza con le iniziative per i 400 anni della nostra Diocesi. L’occasione ha permesso ai partecipanti anche di conoscere il nuovo direttore dell’Ufficio catechistico diocesano, don Udoji Onyekweli, chiamato a … Continua a leggere Giubileo dei Catechisti »

Presentazione del libro

San Miniato 1622 – Nascita di una Diocesi

Martedì 19 settembre, nella Biblioteca del Seminario a San Miniato

Martedì 19 settembre, alle 21.30, nella Biblioteca del Palazzo del Seminario ha avuto luogo la presentazione del volume “San Miniato 1622. Nascita di una diocesi”, un testo del compianto archivista della nostra diocesi Graziano Concioni, che ripercorre gli eventi che portarono alla elevazione di San Miniato a sede episcopale il 5 dicembre 1622. Dopo il saluto del Vescovo Giovanni e dell’Avv. Giovanni Urti, Vicepresidente della … Continua a leggere San Miniato 1622 – Nascita di una Diocesi »

Riflessioni

Il Cantico delle creature, inno di lode scaturito nel tempo della sofferenza

di Marilina Veca

Secondo un’antica leggenda Francesco ha scritto il Cantico nel 1224, dopo una notte di sofferenza e preghiera. Nella poesia, composta in forma di lauda, il Frate rivolge un altissimo inno al Signore per aver creato il mondo, manifestazione concreta della Sua bontà e del Suo amore. Chiama ‘fratelli’ e ‘sorelle’ tutti gli esseri del creato perché tutte, indifferentemente, sono creature del Signore ribadendo la nullità … Continua a leggere Il Cantico delle creature, inno di lode scaturito nel tempo della sofferenza »