In evidenza

Domenica 3 Dicembre - I Domenica di Avvento
Vegliate!
Il Video Messaggio del Vescovo e il Sussidio Liturgico dell'Avvento
Il Vescovo Giovanni, in preparazione al Santo Natale ha realizzato quattro brevi video, uno per ogni Domenica di Avvento, che iniziamo a diffondere da oggi con la I Domenica che ha per tema la parola “Vegliate”. Inoltre sono disponibili ai seguenti link i sussidi liturgici predisposti dall’Ufficio Liturgico Nazionale che vogliono essere uno strumento utile per le nostre comunità cristiane, affinché gustino la spiritualità dell’Avvento e del Natale, si lascino trasformare dalla liturgia e crescano nell’arte del celebrare. Buon inizio dell’Avvento! » Sussidio liturgico per il tempo di Avvento… Continua a leggere
Da domenica 3 dicembre 2023
Avvento di fraternita
Colletta diocesana in sostegno dei bambini dell'orfanotrofio "Hogar nino Dios" di Betlemme
La Caritas Diocesana di San Miniato propone per l’Avvento di Fraternità 2023 un’iniziativa di solidarietà e vicinanza ai bambini di Betlemme. Durante gli annidi missione, la Famiglia Religiosa del Verbo Incarnato, ha avvertito l’urgenza di fondare una casa che accogliesse bambini abbandonati e con bisogni speciali, dando loro la possibilità di avere una famiglia dove si potessero sentire amati. Nel giugno 2005, il Patriarca Michael Sabbah ha offerto, a tempo indeterminato, l’uso di una casa appartenente al Patriarcato Latino di Gerusalemme, nella città di Betlemme, a pochi metri dalla Basilica della Natività, dove nacque… Continua a leggere
Sabato 16 Dicembre p.v.
Pellegrinaggio a Roma: informazioni logistiche
Fonte: Terre di Presepi
Manca meno di un mese al pellegrinaggio diocesano a Roma e l’invito a tutti i fedeli della diocesi di San Miniato è a partecipare iscrivendosi presso una delle parrocchie o associazioni che organizzano il viaggio. Indichiamo di seguito alcune note logistiche. Ogni gruppo, pullman o parrocchia avrà un referente che raccoglierà i dati dei propri partecipanti. Al termine della procedura di iscrizione sarà rilasciato a tutti un pass unico personalizzato da portare con sé. Il pass permetterà l’accesso all’aula Nervi per l’udienza del Papa, alla Basilica di San Pietro per la Messa del vescovo Giovanni e… Continua a leggere
Le storie delle persone che vivono e transitano dalla stazione S.Maria Novella
Un libro di Tommaso Giani
La Redazione
Sarà presentato in anteprima a Firenze il libro che il diacono Tommaso Giani ha scritto raccogliendo, nel luglio scorso, le storie delle persone che vivono e transitano dalla stazione S.Maria Novella. Martedì 5 dicembre nella cappella della stazione (binario 2) il nostro vescovo Giovanni concelebrerà alle 17,30 una Messa insieme a don Roberto Gulino, cappellano della stazione. Seguirà la presentazione introdotta sempre da monsignor Paccosi. Mercoledì 6 dicembre, invece, il libro verrà presentato a Fucecchio presso il circolo Pacchi, in via Roma 66, alle ore 18,30. I posti per presenziare a Firenze, vista l’esiguità dello spazio a disposizione, sono esauriti. Continua a leggere
San Miniato Curia Vescovile
Presentato il restauro del ritratto di Maria Maddalena d’Austria
La Redazione
Presentato giovedì 16 novembre u.s., nella «Sala del Trono» del Palazzo vescovile, il restauro della tela raffigurante Maria Maddalena d’Austria, figura di assoluto rilievo per la nostra diocesi, in quanto è grazie ai suoi buoni uffici presso papa Gregorio XV che San Miniato ha potuto essere elevata a sede episcopale nel 1622. Alla presentazione hanno partecipato, e preso la parola, il vescovo GIOVANNI PACCOSI, l’avv. GIOVANNI URTI presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato, il dott. MASSIMO CERBAI responsabile della Direzione regionale Toscana-Umbria di Crédit Agricole Italia, SIMONE GIGLIOLI sindaco di San Miniato e la restauratrice SANDRA PUCCI. Continua a leggere
Il prossimo 6 dicembre
Inaugurazione del presepe di Cigoli
La Redazione
Sono in corso i preparativi per l’inaugurazione del presepe artistico di Cigoli, il prossimo 6 dicembre, 37° anniversario della restituzione dell’immagine della Madre dei Bimbi, al termine della Messa delle 21,15. Il «Presepe tecnologico» più grande della Toscana coniuga la ricerca estrema del dettaglio con l’alta tecnologia, in una realizzazione paesaggistica di “tipo palestinese”. L’edizione 2023 vedrà un paesaggio completamente rinnovato, con una completa e diversa disposizione dei luoghi salienti della vita di Gesù. Il tema di questa edizione sarà: «Maria da Nazaret, umile città della Galilea, ad Ain Karem, luogo di nascita del Precursore, a… Continua a leggere
Riflessioni
Acqua bene comune e dono di Dio
di Leopoldo Campinoti
Promosso dalla Associazione “Laudato Si”, dalla Caritas Diocesana, dalla Tavola della Pace e da Pax Christi, nel contesto del ciclo definito “la chiesa di fuori”, venerdì 24 novembre presso il circolo della Associazione Ricreativa a la Borra, si è tenuto un nuovo incontro sul tema dell’acqua, in particolar modo dedicato al tema della “privatizzazione” dell’acqua potabile. L’incontro, dopo il benvenuto del presidente del circolo Ciampalini, ha preso subito la direzione maestra con l’introduzione di Claudio Guidi della Laudato Sì, che prendendo spunto dalla Giornata Mondiale dei Poveri, ha sottolineato come l ‘acqua non può essere trattata… Continua a leggere
La scomparsa di Anio Picchi
Ricordi del Diacono Anio Picchi
La Redazione
Il ritratto del diacono Anio Picchi nell’omelia del Vicario generale «Anio era nato il 21 ottobre 1933. Qui a Cenaia, ha trascorso la sua intera esistenza, da poco giunta al superamento dei 90 anni. Con Maria Pia, la sua sposa, venutagli a mancare già da due decenni, ha accolto e cresciuto il figlio Stefano, le figlie Lucia e Brunella, ai quali rinnoviamo, così come ai loro familiari e congiunti, la nostra affettuosa vicinanza e assicuriamo la nostra preghiera, anche a nome del Vescovo Giovanni, forzatamente assente, come ha avuto modo di avvisare di persona, riuscendo a fare una… Continua a leggere
Liturgia
La Festa di Cristo Re
di Giovanni M. Capetta
Il libro di Qoelet ci ricorda che c’è un tempo per ogni cosa, mentre, oggi, soprattutto noi occidentali, è come se vivessimo nello stesso indistinto flusso dei giorni. Tendiamo a includere ogni evento in un contenitore di cui vogliamo essere gestori assoluti e ci illudiamo di imprigionare ogni secondo fino all’ultimo dentro i nostri orologi. La liturgia, invece, ci invita, come cristiani, a superare questa logica di possesso e ci offre l’opportunità di contemplare il tempo nella dimensione molto più vera e feconda del dono di vita sempre nuova che Dio non si stanca di offrirci. Continua a leggere
Convegno Nazionale Uneba
Welfare di comunità
La Redazione
Si terrà a Pisa venerdì 24 e sabato 25 novembre il convegno nazionale di Uneba (Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale) dal titolo «Welfare di comunità. Il design dei servizi per gli associati e i territori: orientamenti e scelte». Il convegno è organizzato con il supporto decisivo della «Fondazione Madonna del Soccorso» di Fauglia. Nella locandina sottostante tutte le info in dettaglio. » Vedi locandina evento… Continua a leggere

Martedì 21 - lunedì 27 novembre: Viaggio in Argentina.

Mercoledì 29 novembre – ore 15: Presentazione del libro di Alvar Metalli “Tierra Prometida” a Forlì.

Giovedì 30 novembre - ore 11: S. Messa nella parrocchia di Sant'Andrea in Santa Croce s/A. Ore 18,30: S. Messa a Cenaia con il conferimento della Cresima nella festa titolare di Sant’Andrea.

Venerdì 1 dicembre – ore 10: Udienze. Ore 20: S. Messa a La Scala con i genitori che hanno perso un figlio.

Sabato 2 dicembre – ore 8: Pellegrinaggio e S. Messa a Cigoli nel primo sabato del mese. Ore 17: S. Messa a Santa Maria a Monte con il conferimento della Cresima.

Domenica 3 dicembre - ore 11: S. Messa a Palaia con il conferimento della Cresima. Ore 17,30: S. Messa a San Pierino e incontro con la comunità parrocchiale.

Lunedì 4 dicembre - ore 21,15: A Montecalvoli, terzo appuntamento diocesano di Preghiera per le vocazioni.

Martedì 5 dicembre - ore 10: Collegio dei Consultori. Ore 17,30: Partecipazione alla presentazione del libro di Tommaso Giani a Firenze, Stazione di Santa Maria Novella.

Mercoledì 6 dicembre - ore 10: Consiglio diocesano per gli affari economici. Ore 21,15: Incontro di formazione per tutti sull’Esortazione Apostolica di Papa Francesco “Evangelii gaudium”, presso l’Oratorio La Calamita di Santa Maria delle Vedute a Fucecchio.

Giovedì 7 dicembre - ore 10: Consiglio presbiterale.

Venerdì 8 dicembre - ore 10: Partecipazione all’inaugurazione de "La Via dei Presepi” a Cerreto Guidi. Ore 17: S. Messa di ringraziamento in Cattedrale a conclusione dell'Anno Giubilare Diocesano e Ordinazione Diaconale.

Sabato 9 dicembre - ore 15: Partecipazione al Convegno a Palazzo Grifoni sul tema "I diritti delle donne nel mondo". Ore 18: S. Messa a Orentano con il conferimento della Cresima.

Domenica 10 dicembre - ore 10,30: S. Messa a Perignano con il conferimento della Cresima.