Archivi della categoria: Notizie

Il Crocifisso di Luca Macchi è stato presentato lo scorso 11 febbraio

Giubileo: una nuova opera d’arte sacra donata alla nostra Cattedrale

di Alexander Di Bartolo

Sappiamo quanto sia difficile oggi per l’arte sacra trovare spazio tra il grande pubblico e nella critica, contornati come siamo di opere dal gusto eclettico e trasversale, difficilmente classificabili per stile e materia e tendenti soprattutto a scioccare più che a provocare (riflessione in chi guarda). Papa Paolo VI nell’omelia pronunciata in occasione della «Messa degli artisti» tenuta nella Cappella Sistina il 7 maggio 1964 … Continua a leggere Giubileo: una nuova opera d’arte sacra donata alla nostra Cattedrale »

Santa Maria a Monte

L’ingresso di don Sunil nell’unità pastorale di Santa Maria a Monte

di Renato Colombai

Il carico di emozione e di gioia si è manifestato da subito. Da quando cioè don Sunil Thottathussery e don Patrizio Zimulinda sono entrati in contatto con la nuova realtà, quella in cui eserciteranno il loro ministero sacerdotale. Infatti il primo avrà la responsabilità dell’unità pastorale in cui insiste la parrocchia di Santa Maria a Monte con il ruolo di “proposto” e inoltre sarà parroco … Continua a leggere L’ingresso di don Sunil nell’unità pastorale di Santa Maria a Monte »

La diocesi che aspetta il vescovo Giovanni

Una Chiesa vitale bisognosa di crescere sulla via dell’unità

La Redazione

Novanta parrocchie, un forte impegno in ambito culturale. E le celebrazioni per il Giubileo dei 400 anni dalla fondazione. Quando il vescovo Giovanni Paccosi farà il suo ingresso nella diocesi di San Miniato, il prossimo 26 febbraio, troverà una Chiesa nel pieno delle celebrazioni per il Giubileo dei 400 anni dalla sua fondazione. La diocesi di San Miniato conta circa 180.000 abitanti distribuiti su un … Continua a leggere Una Chiesa vitale bisognosa di crescere sulla via dell’unità »

L'abbraccio dell’Unità pastorale

L’ingresso di don Raimondo Gueli a Casciana

La Redazione

Una festa di popolo che era del tempo che non si vedeva; una stagione favorevole; un evento capitato dopo 12 anni; l’attesa e il desiderio di vedere finalmente il nuovo parroco designato dal vescovo a succedere a don Angelo. Questi gli ingredienti di un tepido pomeriggio dei primi di febbraio, che hanno accompagnato don Raimondo Gueli, in quella che fu la parrocchia del canonico Mori … Continua a leggere L’ingresso di don Raimondo Gueli a Casciana »

L'ordinazione domenica 5 Febbraio a Firenze in Cattedrale

Mons. Giovanni Paccosi è vescovo

Video della Messa su Tsd e Fotogallery

Queste le parole del cardinale Giuseppe Betori, nella solenne Eucarestia per l’ordinazione episcopale del nuovo vescovo di San Miniato: “Ti ho avuto sapiente, generoso e fraterno collaboratore. Ti doniamo ora alla Chiesa di San Miniato perché il Signore, attraverso di te, che raccogli l’eredità del fratello vescovo Andrea, continui a effondere la sua grazia su quel popolo che d’ora in poi sarà il tuo popolo”. … Continua a leggere Mons. Giovanni Paccosi è vescovo »

L'intervento del Vescovo Giovanni al termine dell'Ordinazione

«Spero di non essere troppo indegno nel compito che il Papa mi affida»

+ Giovanni Paccosi

Ecco il testo integrale dei ringraziamenti finali, che monsignor Giovanni Paccosi ha letto al termine della celebrazione.   «Dio mi ha chiamato dal nulla. Fra miliardi di esseri possibili, Egli ha scelto e ha chiamato me. La mia vita è costituita da quella chiamata. La mia vita continua perché Egli continua a chiamarmi, impedendomi di ricadere nel silenzio del nulla da cui fui tratto. La … Continua a leggere «Spero di non essere troppo indegno nel compito che il Papa mi affida» »

I ricordi del cardinale Gualtiero Bassetti

«Quella classe di seminario così bella…»

di Riccardo Bigi, Toscana Oggi

L’ex presidente della Cei iniziò il suo mandato come rettore nel 1979, proprio quando entrarono 15 ragazzi molto giovani. Fra loro c’era anche Giovanni: «Un entusiasta, aveva una grande vivacità» Dalla voce del cardinale Gualtiero Bassetti traspare l’affetto per un altro dei «suoi» alunni del seminario che diventa vescovo. «Tra i tanti doni che ho ricevuto – spiega – ringrazio il Signore anche per questo: … Continua a leggere «Quella classe di seminario così bella…» »

Reso noto lo stemma scelto dal nostro Vescovo Eletto

I simboli dello stemma del vescovo Giovanni

La Redazione

Secondo la tradizione araldica della Chiesa cattolica, lo stemma di un Vescovo è tradizionalmente composto da: uno scudo, che può avere varie forme (sempre riconducibile a fattezze di scudo araldico) e contiene dei simbolismi tratti da idealità personali, da particolari devozioni o da tradizioni familiari, oppure da riferimenti al proprio nome, all’ambiente di vita, o ad altre particolarità; una croce astile, in oro, posta in palo, ovvero verticalmente … Continua a leggere I simboli dello stemma del vescovo Giovanni »

Scadenza del Bando il 10 febbraio

Servizio Civile in Caritas: ancora posti disponibili

La Redazione

La Caritas diocesana informa che sempre aperto il bando di selezione per il Servizio Civile Universale. Possono presentare domanda i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni. La domanda va compilata on-line entro questo venerdì 10 febbraio, accedendo alla pagina https://domandaonline.serviziocivile.it/ Il titolo del progetto Caritas per il servizio civile di questo anno è: «Gratuità e creatività: disagio e esclusione – … Continua a leggere Servizio Civile in Caritas: ancora posti disponibili »

Caritas: "Le quattro del pomeriggio"

Giovani in Terra Santa e Palestina

Aperte le iscrizioni

È imminente la pubblicazione delle proposte per il progetto «Le 4 del pomeriggio» di Caritas e Pastorale giovanile, che ogni estate porta i ragazzi dei nostri territori in luoghi simbolo e nelle periferie esistenziali del nostro Paese. Come lo scorso anno, una delle mete dell’estate 2023 saranno Palestina e Terra Santa. Chi fosse interessato a partecipare a questa specifica esperienza, che si terrà dal 29 … Continua a leggere Giovani in Terra Santa e Palestina »