Archivi della categoria: Notizie

Ufficio Catechistico

Giubileo dei Catechisti

L'omelia del Vescovo Giovanni

Sabato 23 settembre, alle ore 14,30, nella chiesa santuario del Ss. Crocifisso a San Miniato e, a seguire, nella cattedrale di Santa Maria Assunta e San Genesio, si è celebrato il Giubileo dei catechisti, in concomitanza con le iniziative per i 400 anni della nostra Diocesi. L’occasione ha permesso ai partecipanti anche di conoscere il nuovo direttore dell’Ufficio catechistico diocesano, don Udoji Onyekweli, chiamato a … Continua a leggere Giubileo dei Catechisti »

Presentazione del libro

San Miniato 1622 – Nascita di una Diocesi

Martedì 19 settembre, nella Biblioteca del Seminario a San Miniato

Martedì 19 settembre, alle 21.30, nella Biblioteca del Palazzo del Seminario ha avuto luogo la presentazione del volume “San Miniato 1622. Nascita di una diocesi”, un testo del compianto archivista della nostra diocesi Graziano Concioni, che ripercorre gli eventi che portarono alla elevazione di San Miniato a sede episcopale il 5 dicembre 1622. Dopo il saluto del Vescovo Giovanni e dell’Avv. Giovanni Urti, Vicepresidente della … Continua a leggere San Miniato 1622 – Nascita di una Diocesi »

Riflessioni

Il Cantico delle creature, inno di lode scaturito nel tempo della sofferenza

di Marilina Veca

Secondo un’antica leggenda Francesco ha scritto il Cantico nel 1224, dopo una notte di sofferenza e preghiera. Nella poesia, composta in forma di lauda, il Frate rivolge un altissimo inno al Signore per aver creato il mondo, manifestazione concreta della Sua bontà e del Suo amore. Chiama ‘fratelli’ e ‘sorelle’ tutti gli esseri del creato perché tutte, indifferentemente, sono creature del Signore ribadendo la nullità … Continua a leggere Il Cantico delle creature, inno di lode scaturito nel tempo della sofferenza »

Eventi

Un testo di Rondoni per celebrare la Misericordia, che «è degli inquieti»

di don Francesco Ricciarelli

Gli spettatori sono stati accolti in una cattedrale semibuia. Sul presbiterio un maxi-schermo su cui scorrevano scatti fotografici della scultura lignea, proprietà della Misericordia di San Miniato, raffigurante la deposizione di Cristo dalla croce. In sottofondo, un brano di musica elettronica, riprodotto in loop, sottolineava l’attualità di quell’opera antica. All’accensione delle luci, la storica dell’arte Sara Taglialagamba ha illustrato i particolari iconografici della scultura duecentesca, … Continua a leggere Un testo di Rondoni per celebrare la Misericordia, che «è degli inquieti» »

Dalla Diocesi

Migranti accolti in diocesi: il punto della situazione e le realtà coinvolte

di Francesco Fisoni

La scorsa settimana abbiamo dato notizia dell’imminente accoglienza di alcune donne migranti con bambini nella ex scuola materna “Immacolata” di Selvatelle, struttura riconvertita in abitazione e affidata in gestione alla cooperativa “Il Cammino” tramite Caritas San Miniato. L’ingresso delle prime mamme con i loro piccoli è avvenuto lo scorso giovedì 7 settembre; si tratta di 4 donne e 5 bambini provenienti da Camerun, Costa d’Avorio … Continua a leggere Migranti accolti in diocesi: il punto della situazione e le realtà coinvolte »

Intervista a don Fabrizio Orsini

«Incrementare l’adorazione perpetua»

di don Francesco Ricciarelli

Nuovo impulso per l’Adorazione perpetua all’Oasi di Capanne, a cinque anni dalla sua istituzione: si cercano altri fedeli che si mettano a disposizione per aumentare i turni di preghiera davanti al Santissimo Sacramento. Ne abbiamo parlato con don Fabrizio Orsini, responsabile diocesano dell’iniziativa. Don Fabrizio, si avvicina un anniversario importante per l’Adorazione perpetua in diocesi. Come sono andati questi primi cinque anni? «Abbiamo riscontrato una … Continua a leggere «Incrementare l’adorazione perpetua» »

Nuovo anno scolastico

L’augurio del Vescovo ai ragazzi per il nuovo anno scolastico

+ Giovanni Paccosi

In questi giorni in cui tanti ragazzi e tanti docenti tornano nelle aule scolastiche, vorrei fare solo un piccolo augurio: che cresca in ognuno la passione per la realtà, per conoscerla e renderla migliore, e la passione per ogni persona con cui si percorre il cammino della scuola. Ognuno unico, ognuno insostituibile, ognuno con un nome scritto nei cieli e fatto per l’infinito. Ogni giorno … Continua a leggere L’augurio del Vescovo ai ragazzi per il nuovo anno scolastico »

Venerdì 15 e sabato 16 settembre

Un docu-film su San Giuseppe

A Le Capanne

C’è un film che va visto! Siate o non siate devoti di san Giuseppe. S’intitola «Cuore di padre». Una storia toccante, commovente… Nella pellicola sono narrate, in prima persona da chi le ha vissute, vicende di conversione, guarigione, aiuto, ispirazione e guida… tutte storie riconducibili all’intervento diretto dal padre putativo di Gesù. La pellicola è del 2022, prodotta in Spagna dalla Goya Producciones. Il regista, … Continua a leggere Un docu-film su San Giuseppe »

Riflessioni

Il mese di settembre

di Antonio Baroncini

Il mese centrale dell’esodo estivo, agosto, è terminato. Con lui si esaurisce per molti il tempo propizio delle ferie, dei momenti tanto desiderati per realizzare qualche “sogno” in piena libertà, lasciando il posto al mese di settembre che ci prepara all’autunno. Ogni mese, per il ciclo delle stagioni, porta con sé prodotti di diverse qualità, offrendoceli, per la nostra salute, come doni del creato. Sulle … Continua a leggere Il mese di settembre »

Giubileo Diocesano

Giubileo e Mandato dei Ministri Straordinari della Santa Comunione

Domenica 10 Settembre ore 15.30 in cattedrale

Domenica 10 settembre, alle ore 15.30 in Cattedrale, si celebra il Giubileo dei ministri straordinari della Santa Comunione. In questa stessa occasione, il Vescovo conferirà o rinnoverà l’annuale mandato ai candidati di cui sarà pervenuta richiesta. L’indirizzo scelto dal Vescovo Giovanni, per il momento, è quello di ripristinare la prassi, usata in passato, di istituire i ministri nel contesto di una celebrazione diocesana in Cattedrale, che … Continua a leggere Giubileo e Mandato dei Ministri Straordinari della Santa Comunione »