Archivi della categoria: Notizie

Domenica 18 Maggio, piazza San Pietro

Santa Messa di Inizio Pontificato di Leone XIV

L'omelia del Santo Padre

Cari fratelli Cardinali, fratelli nell’Episcopato e nel Sacerdozio, distinte Autorità e Membri del Corpo Diplomatico! Un saluto ai pellegrini venuti in occasione del Giubileo delle Confraternite! Fratelli e sorelle, saluto tutti voi, con il cuore colmo di gratitudine, all’inizio del ministero che mi è stato affidato. Scriveva Sant’Agostino: «Ci hai fatti per te, [Signore,] e il nostro cuore non ha posa finché non riposa in … Continua a leggere Santa Messa di Inizio Pontificato di Leone XIV »

Intervista le monache agostiniane di Santa Croce sull’Arno

«Quando il futuro pontefice visitò il monastero di Santa Cristiana»

di Francesco Fisoni

Nell’intervista le monache agostiniane di Santa Croce sull’Arno ricordano con commozione il loro padre generale Robert Francis Prevost, eletto Papa col nome di Leone XIV primo Pontefice agostiniano della storia evocando la visita che compì nel loro monastero nel 2010, in occasione dell’VII centenario dalla morte della beata Cristiana. Quali sono state le vostre emozioni appena avete saputo che il nuovo Papa era un agostiniano– … Continua a leggere «Quando il futuro pontefice visitò il monastero di Santa Cristiana» »

Adorazione Eucaristica Perpetua - Incontro di Santa Croce sull'Arno

«Eucaristia mistero da credere»

La registrazione audio dell'intervento del Vescovo Giovanni

Risuonavano ancora in tutto il mondo le campane a festa per l’elezione di Papa Leone XIV, quando la sera dell’8 maggio il Santuario giubilare di San Rocco a Santa Croce sull’Arno ha ospitato un’Adorazione eucaristica guidata dal vescovo Giovanni, nell’ambito del cammino formativo del Giubileo. L’evento, dal titolo «Ritornare ad adorare il Signore per testimoniare la speranza», è stata l’occasione per una meditazione di grande … Continua a leggere «Eucaristia mistero da credere» »

Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni

Vocazioni: scoprire la libertà nell’obbedienza alla Verità

di Manuel Costantini

Che sia in tempo di magra o in tempo di abbondanza, l’amo della nostra canna da pesca è l’interrogativo che rivolgiamo ad Altro ed oltre noi stessi, proprio per ritrovarci. Noi pescatori abbiamo bisogno di volgere l’occhio e l’orecchio ad altri come noi, navigatori in mezzo al mare dell’oggi, per trovare una parola di conforto e di sana inquietudine. Abbiamo avuto quattro preziose testimonianze nella … Continua a leggere Vocazioni: scoprire la libertà nell’obbedienza alla Verità »

Dalla Diocesi

Una festa di S. Eurosia nel ricordo dei corazzanesi

di Francesco Sardi

La prima settimana di maggio si apre tradizionalmente a Corazzano, nel cuore della Valdegola, con i festeggiamenti di Sant’Eurosia, Santa dei raccolti e delle campagne, “venuta” dalla lontana Jaca, in Spagna, fino a Corazzano. La parte folkloristica della festa ha trovato una nuova iniziativa rispetto alle scorse edizioni: sabato 3 maggio una camminata in notturna ricordando i personaggi che hanno fatto la storia di Corazzano … Continua a leggere Una festa di S. Eurosia nel ricordo dei corazzanesi »

Santuario della Madre dei Bimbi (Cigoli)

Il pellegrinaggio giubilare degli artisti

La Redazione

Non un giubileo “diocesano” (a livello locale non ne sono stati organizzati) ma un suggestivo pellegrinaggio giubilare, dedicato agli artisti e agli operatori culturali, si è svolto sabato 3 maggio al Santuario della Madre dei Bimbi di Cigoli. A promuoverlo la sezione sanminiatese dell’UCAI (Unione Cattolica Artisti Italiani), coadiuvata dall’Ufficio comunicazioni sociali della diocesi. L’evento ha riunito pittori, scultori, musicisti, scrittori e appassionati d’arte in … Continua a leggere Il pellegrinaggio giubilare degli artisti »

Premio «Icilio Felici» del Serra Club di Cascina

Riconoscimento per don Zucchelli

La Redazione

Il centro pastorale «Carlo Acutis» di Cascina ha ospitato sabato 10 maggio la cerimonia di conferimento del premio «Icilio Felici» che il Serra club 573 di Cascina assegna ogni anno a un religioso la cui azione pastorale si associ ad una qualificata attività letteraria o artistica. L’iniziativa ha l’intento di mantenere vivo il ricordo di monsignor Felici, eminente figura di sacerdote e scrittore della diocesi … Continua a leggere Riconoscimento per don Zucchelli »

Un’orfana in cerca di marito, un ragazzo stanco della vita: l’amore che sboccia sotto lo sguardo di Maria

Il sorriso della Vergine: una storia che arriva da Pompei

La Redazione

Liberaci Signore dalle sciocche devozioni dei santi con la faccia triste». No, non si tratta di una provocazione da miscredente incallito, ma di una acuta e curiosa invocazione di Santa Teresa d’Avila. Un monito da tenere a mente ancora oggi, se si pensa a tante nostri modi devozionali, così spesso intrisi di accessoria malinconia. Da questo punto di vista, restano implacabili per noi cristiani le … Continua a leggere Il sorriso della Vergine: una storia che arriva da Pompei »

Habemus Papam

Il cardinale Robert Francis Prevost, eletto papa col nome di Leone XIV

Il vescovo Giovanni: "Leone XIV missionario costruttore di ponti e carità"

Il vescovo di San Miniato Giovanni Paccosi racconta la sua amicizia col il cardinale Robert Francis Prevost, eletto papa col nome di Leone XIV. Paccosi lo ha conosciuto quando mons. Prevost era vescovo a Chiclayo, in Perù. Papa Leone XIV: Il vescovo Paccosi, “L’ho conosciuto bene in Perù, mi sono commosso” – ToscanaOggi   Il vescovo Paccosi: “Leone XIV missionario costruttore di ponti e carità” … Continua a leggere Il cardinale Robert Francis Prevost, eletto papa col nome di Leone XIV »

Ufficio Liturgico Nazionale

Indicazioni Liturgiche e intenzioni di preghiera per il nuovo Papa

La Redazione

 «Dopo l’accettazione, l’eletto che abbia già ricevuto l’ordinazione episcopale, è immediatamente Vescovo della Chiesa Romana, vero Papa e Capo del Collegio Episcopale; lo stesso acquista di fatto la piena e suprema potestà sulla Chiesa universale, e può esercitarla» (Universi Dominici gregis, n. 88). Sin d’ora, pertanto, Papa Leone XIV si dovrà nominare nella Preghiera Eucaristica e nelle intercessioni della Liturgia delle Ore. Le comunità ecclesiali … Continua a leggere Indicazioni Liturgiche e intenzioni di preghiera per il nuovo Papa »