Progetto di inclusione attiva per un viaggio culturale senza barriere

La circolare per tutti a porte aperte

A cura del Museo Diocesano d'Arte Sacra

È il secondo anno che Valdarno Musei propone la valorizzazione del territorio per i ragazzi e le ragazze dei Centri Diurni.

Il programma prevederà due visite guidate a San Miniato nei sabati mattina del 14 e del 28 giugno per scoprirne la storia, i suoi monumenti e i musei:  Piazza Duomo, il Museo Diocesano,  il Seminario, Il Palazzo Comunale, l’Oratorio del Loretino e il Santuario del Santissimo Crocifisso, dando la possibilità anche ai familiari degli ospiti delle tre strutture di poter partecipare e condividere con i figli l’esperienza.

I due gruppi saranno composti dai Centri Diurni “Il Mulino” e “La Farfalla” e dalle ospiti della “Casa Famiglia Caritas”, in modo che i partecipanti possano anche conoscersi e socializzare.

La Bellezza sarà strumento d’incontro e svelerà  le emozioni che scaturiranno davanti ad un’opera d’arte sia per raccontare quello che si prova, sia per riuscire a rivelare e comprendere qualcosa di noi.

L’esperienza al museo acquisisce il proprio valore, infatti, se stabilisce un rapporto di empatia verso tutto il pubblico possibile.

La mediazione del sapere, della storia, degli usi e costumi dei nostri territori, del perché nasce un’opera d’arte e del messaggio che porta con sé nel tempo, è una fondamentale opportunità di crescita per tutti.

L’impegno nel coordinare ed integrare le attività dei musei, ne rendono più efficace ed incisiva la funzione di educazione, sensibilizzazione e valorizzazione del patrimonio.