Archivi della categoria: Notizie

Il vademecum dei due "cantieri" per i prossimi incontri sinodali

Cammino sinodale: ecco tutte le indicazioni per parroci e referenti

L'équipe per il Cammino Sinodale Diocesano

Con l’incontro dello scorso 30 novembre con i referenti sinodali nei quattro vicariati, ha preso ufficialmente il via il secondo anno del Cammino sinodale diocesano. L’équipe sinodale diocesana ha inviato nei giorni scorsi a tutti i parroci, referenti e segretari le indicazioni per riprendere il Cammino sinodale, che in questo secondo anno sarà articolato nei due “cantieri” della strada e della casa. Il primo “cantiere” … Continua a leggere Cammino sinodale: ecco tutte le indicazioni per parroci e referenti »

Il libro di Stefano Boddi «Wolfgang Amadeus Mozart KrönungsMesse»

Un libro e un concerto all’insegna di Mozart per meditare sul mistero di Cristo

di don Francesco Ricciarelli

Recentemente dato alle stampe, per la casa editrice fucecchiese Erba d’Arno, il libro di Stefano Boddi «Wolfgang Amadeus Mozart KrönungsMesse» offre numerosi spunti di meditazione sul mistero della nostra salvezza e si presta quindi ad accompagnarci anche nella preparazione al Santo Natale. E lo fa sulle note di una delle opere sacre di Mozart, la «Messa dell’Incoronazione», scritta dal genio salisburghese quando aveva 23 anni, … Continua a leggere Un libro e un concerto all’insegna di Mozart per meditare sul mistero di Cristo »

San Miniato - Convegno Shalom

«Rompiamo il silenzio sui Cristiani perseguitati nel mondo»

di Francesco Fisoni

Ha la voce impastata di mestizia don Udoji Onyekweli – parroco di Montopoli, Marti e Capanne – quando racconta il martirio a cui è andato incontro, nello scorso mese di giugno, il suo amico di Seminario don Vitus Borogo, massacrato dai militanti Fulani nella fattoria della sua famiglia, nella diocesi di Kaduna in Nigeria: «Vitus era in casa quando sono arrivati i terroristi. Hanno preso … Continua a leggere «Rompiamo il silenzio sui Cristiani perseguitati nel mondo» »

Il concerto celebrativo del Coro «Monsignor Cosimo Balducci»

 “Gloria in altissimis Deo”

La Redazione

La sera del 18 dicembre, domenica che precede la Solennità del Santo Natale, alle ore 21:30, nella Cattedrale di San Miniato il Coro «Monsignor Cosimo Balducci» offrirà alla cittadinanza il suo Concerto di Natale dal titolo “Gloria in altissimis Deo”, a chiusura dei festeggiamenti per il 40° anniversario della sua fondazione. L’evento, che rientra anche nelle iniziative per celebrare il IV centenario della Diocesi di San … Continua a leggere  “Gloria in altissimis Deo” »

Dalla Diocesi

Don Sunil dottore con una tesi sul cardinal Caffarra

La Redazione

Lo scorso 17 novembre, don Sunil Thottathussery, parroco delle parrocchie di San Rocco e Cecina di Larciano ha discusso la tesi di dottorato presso la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale, moderata dal professor Basilio Pertrà e correlata dal professor Maurizio Faggioni sul tema «La verità e fecondità della vita matrimoniale e familiare nel pensiero di Carlo Caffarra (1938-2017), ex cardinale dell’arcidiocesi di Bologna, canonista e teologo … Continua a leggere Don Sunil dottore con una tesi sul cardinal Caffarra »

Dalla Diocesi

Don Federico Cifelli assume la cura pastorale di Ponte a Egola e Stibbio

La Redazione

Le comunità di Ponte a Egola e Stibbio hanno accolto il pomeriggio dello scorso 8 dicembre don Federico Cifelli, al quale il vescovo Andrea ha affidato la cura pastorale delle due parrocchie. Insieme a don Cifelli, le due parrocchie hanno accolto come amministratore parrocchiale don Francesco Ricciarelli, parroco di Cigoli. Nell’unità pastorale proseguiranno il loro servizio don Massimo Meini, come collaboratore pastorale nei fine settimana, … Continua a leggere Don Federico Cifelli assume la cura pastorale di Ponte a Egola e Stibbio »

Caritas Avvento di Solidarietà

Colletta diocesana in sostegno alle popolazioni della Nigeria

La Redazione

La Caritas diocesana propone per l’Avvento di fraternità 2022 un’iniziativa di solidarietà per le vittime dell’esondazione di Umuoba Anam in Nigeria, paese originario del nostro don Udoji, attuale parroco della comunità pastorale di Capanne, Marti e Montopoli e vicedirettore di Caritas San Miniato. Violente alluvioni hanno colpito, all’inizio dell’estate, alcune regioni di questo grande paese centrafricano, provocando oltre 600 morti. Il ministro per la gestione … Continua a leggere Colletta diocesana in sostegno alle popolazioni della Nigeria »

San Miniato - Auditorium

A San Miniato una serata-spettacolo per parlare di musica, moda e lavoro

di Francesco Fisoni

«Che cosa unisce la moda e la musica? Certamente la creatività». Domanda e risposta, queste, che sono risuonate in incipit di serata, venerdì 2 dicembre, all’auditorium di piazza Buonaparte a San Miniato, dove si sono dati appuntamento, per confrontarsi, due amici, a loro modo entrambi artisti: Beppe Dati, fine cesellatore di parole per cantanti di successo, e Marco Bartoletti imprenditore fuori schema, guidato dalla stella … Continua a leggere A San Miniato una serata-spettacolo per parlare di musica, moda e lavoro »

Dalla Diocesi

L’arrivo delle suore Carmelitane a Orentano

La Redazione

Grande festa nel paese di Orentano la sera del 28 novembre per l’accoglienza di una nuova Comunità religiosa di Carmelitane: le Suore Missionarie di S. Teresa di Gesù Bambino; un istituto religioso femminile di Diritto pontificio con casa generalizia in India a Quilon. Le suore sono arrivare direttamente dall’India, facendo scalo a Roma e poi viaggio in pulmino fino al paese. A Orentano sono state … Continua a leggere L’arrivo delle suore Carmelitane a Orentano »

I nostri 400 anni

Santa Cristiana da Santa Croce

La Redazione

Cristiana uscirebbe dal tempo della celebrazione del centenario della diocesi di San Miniato, è infatti vissuta circa 400 anni prima, tra il 1237 e il 1310, sebbene il convento da lei fondato a Santa Croce sull’Arno sia tutt’ora aperto, con un culto ancora oggi vivissimo, non solo nella cittadina industriale del medio Valdarno, che la celebra ogni 4 di gennaio. Ma parlare di Oringa dei … Continua a leggere Santa Cristiana da Santa Croce »