Archivi della categoria: Notizie

San Miniato

Giornata per la vita: il messaggio dei medici dell’Amci

di Sergio De Cesaris e Gabriella Sibilia

In occasione della celebrazione della Giornata mondiale della vita, vogliamo ricordare ai colleghi medici, cattolici e non, e a tutti i cittadini che fruiscono delle prestazioni sanitarie, alcuni aspetti del giuramento di Ippocrate che è tuttora valido e che è stato acquisito dal nostro Codice Deontologico. In primis ricordiamo che è dovere del medico la tutela della vita, in ogni suo aspetto, senza discriminazioni di … Continua a leggere Giornata per la vita: il messaggio dei medici dell’Amci »

Servizio Diocesano per l'Insegnamento della Religione Cattolica

Insegnamento della religione cattolica: il Messaggio della Presidenza CEI

Fonte: Sito Conferenza Episcopale Italiana

Pubblichiamo il Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’Insegnamento della religione cattolica (IRC) nell’anno scolastico 2024/25. I dati relativi all’anno scolastico 2022/23 restituiscono un quadro di sostanziale stabilità, con una media nazionale di avvalentisi pari all’84,05%. Cari studenti e cari genitori, nelle prossime settimane si svolgeranno le iscrizioni al primo anno dei diversi ordini e gradi di scuola. In … Continua a leggere Insegnamento della religione cattolica: il Messaggio della Presidenza CEI »

Dalla Diocesi

Santuario di San Romano, un cantiere spirituale

di don Francesco Ricciarelli

Abbiamo già dato notizia dell’imminente arrivo delle reliquie di Santa Faustina Kowalska a San Romano, dove resteranno esposte in una delle cappelle laterali del santuario della Madre della Divina Grazia. Ma non è questa l’unica importante novità che riguarda la comunità parrocchiale guidata dai Frati Francescani. Ne parliamo con padre Francesco Brasa, recentemente giunto a San Romano come parroco: «Faccio parte dell’associazione Faustinum – ci … Continua a leggere Santuario di San Romano, un cantiere spirituale »

Inventario del CAMMINO SINODALE

Galleno, quando il teatro è «All’ombra del campanile»

di Francesco Fisoni

All’ombra del campanile» è il nome con cui i parrocchiani di Galleno, Querce e Pinete hanno battezzato il loro oratorio; una realtà che nel tempo, grazie alle iniziative proposte, è divenuta una significativa esperienza di aggregazione comunitaria, con il connotato di riuscire a coinvolgere anche persone abitualmente distanti dagli ambienti ecclesiali. Fiore all’occhiello di questo oratorio, e motivo centrale del nostro interesse – nell’ottica di … Continua a leggere Galleno, quando il teatro è «All’ombra del campanile» »

La replica su YouTube

La terza catechesi del Vescovo sul cammino sinodale: «Dio è l’Infinito»

di Antonio Baroncini

Mercoledì 18 gennaio, nella sala ben accogliente della parrocchia di Le Melorie, il vescovo Giovanni ha svolto la terza catechesi sul significato del Cammino sinodale delle Chiese in Italia e sulle conseguenze che ne derivano. La parola senza le relative azioni non produce l’effetto desiderato: resta solamente un “bel” discorso accademico, pur indirizzato all’aspetto spirituale e religioso dell’uomo. «Dio è l’Infinito!» è stato il principio … Continua a leggere La terza catechesi del Vescovo sul cammino sinodale: «Dio è l’Infinito» »

Celebrazione diocesana a Santa Maria a Monte

Domenica della Parola di Dio

L'omelia del Vescovo Giovanni

Abbiamo incensato il libro dell’Evangeliario, la Parola di Dio, quel Vangelo a cui il Signore ci chiama a convertirci. Cosa vuol dire convertirsi? La radice etimologica di questa parola ce ne fa capire un aspetto fondamentale: noi ci immaginiamo spesso la conversione come frutto di un’ascesi morale, per migliorare e di solito quando facciamo propositi di conversione, sappiamo in partenza di non esserne capaci. Sappiamo … Continua a leggere Domenica della Parola di Dio »

Consultorio Familiare

Percorso di sostegno alla genitorialità

La Redazione

Il Consultorio familiare diocesano “A. Giani” propone «Gruppo Genitori», un percorso pensato per sostenere i padri e le madri nella crescita dei figli e nella comprensione del loro complesso mondo interiore. Nel gruppo sarà possibile affrontare temi di interesse stretto dei partecipanti, condividendo le fatiche e le difficoltà che ogni genitore incontra nel proprio compito educativo. Il dialogo ed il confronto con altri genitori risulta … Continua a leggere Percorso di sostegno alla genitorialità »

Marti: la Fraternità Magnificat in festa per il nuovo riconoscimento

La Comunità Magnificat dichiarata Associazione internazionale di fedeli

La Redazione

Il Dicastero dei Laici ha approvato venerdì scorso il nuovo statuto dell’Associazione, nata negli anni Settanta nell’ambito del Rinnovamento carismatico cattolico. Giornata storica quella di venerdì 19 gennaio per la Comunità Magnificat: alle ore 11 in punto, a Roma, il cardinal Kevin Farrel, prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita ha infatti consegnato ai suoi rappresentanti il decreto di riconoscimento come … Continua a leggere La Comunità Magnificat dichiarata Associazione internazionale di fedeli »

Inventario del CAMMINO SINODALE

Gello, se la formazione passa attraverso il circo

di don Francesco Ricciarelli

Uno dei compiti affidati ai gruppi che in queste settimane si riuniranno per portare avanti la fase sapienziale del cammino sinodale è quello di segnalare esperienze già in atto nella nostra diocesi che possano tornare a vantaggio di tutti. Iniziamo così sulle pagine del nostro settimanale una sorta di inventario di queste iniziative da cui parrocchie, gruppi e movimenti potranno trarre ispirazione a cui potranno … Continua a leggere Gello, se la formazione passa attraverso il circo »

III Incontro di Formazione per tutti col vescovo Giovanni

«Il cammino sinodale diocesano»

La replica dell'incontro su YouTube

Giovedì 18 gennaio u.s. presso la sala parrocchiale della parrocchia di San Bartolomeo apostolo e San Lorenzo martire a Le Melorie (Ponsacco), monsignor Giovanni Paccosi ha tenuto il suo terzo insegnamento in questo anno pastorale, tema dell’incontro: «Il cammino sinodale diocesano». Riportiamo di seguito il link con la replica su YouTube: