Archivi della categoria: Notizie

San Romano

Avvicendamenti al Convento di San Romano

la Redazione

Il Capitolo Provinciale dei Frati Minori della Toscana ha deciso grandi cambiamenti per la fraternità e la comunità parrocchiale di San Romano. Padre Valentino Ghiglia lascia dopo sei anni l’incarico di parroco, per dedicarsi a un tempo di silenzio, studio e preghiera. Gli succederà alla guida della parrocchia padre Massimo Sebastiani che sarà coadiuvato da padre Roberto Benamati in qualità di guardiano del convento. Della … Continua a leggere Avvicendamenti al Convento di San Romano »

Festa di San Genesio

Monsignor Tardelli per la Messa a Vico Wallary

di Francesco Fisoni

È sempre suggestivo il colpo d’occhio che la spianata archeologica di San Genesio offre il 25 agosto, quando all’imbrunire, complici gli ultimi barbagli vespertini, l’area si veste del respiro dei secoli. Per la Messa in onore del patrono principale di San Miniato e della diocesi, quest’anno è stato chiamato a celebrare monsignor Fausto Tardelli, attuale vescovo di Pistoia. Singolare il fatto che fu proprio Tardelli, … Continua a leggere Monsignor Tardelli per la Messa a Vico Wallary »

San Miniato Basso

Solennità dell’Assunzione

di Francesco Sardi

La festa della Madonna che a San Miniato Basso si celebra tradizionalmente nella prima domenica successiva all’Assunta, quest’anno è iniziata con un lungo percorso di avvicinamento già dal 6 agosto, solennità della Trasfigurazione, evento evangelico cui tra l’altro è intitolata la chiesa nuova del paese. A seguire il triduo dal giorno 13 fino al 15 e poi la tradizionale festa della Vergine nella domenica 16 … Continua a leggere Solennità dell’Assunzione »

Allegato al numero estivo di "Toscana Oggi"

La Toscana terra di cammini

Con una introduzione del Vescovo Andrea

Allegato all’ultimo numero del settimanale «Toscana Oggi-La Domenica», è stato pubblicato il volumetto «La Toscana dei cammini»; un vademecum prezioso che racconta di antiche vie e nuovi percorsi tra sentieri, borghi e abbazie toscane. Il testo si pregia di una bella riflessione introduttiva del nostro vescovo Andrea, che ha scritto riguardo al significato pedagogico-spirituale del cammino; la strada come scuola di vita (trovate il testo … Continua a leggere La Toscana terra di cammini »

Fucecchio

Un addio pieno di affetto e gratitudine a Marisa Bonini

L'omelia del Vescovo Andrea

Si è svolto il 17 agosto scorso, nella chiesa Collegiata di Fucecchio, il funerale di Marisa Bonini, capogruppo scout e consigliera nazionale Agesci. La chiesa traboccante di amici venuti a dare l’estremo saluto alla giovane donna che era un vero e proprio punto di riferimento per tanti. Il vescovo Andrea, che ha presieduto la Messa, nella sua omelia l’ha ricordata così. La notizia della morte di … Continua a leggere Un addio pieno di affetto e gratitudine a Marisa Bonini »

Al Dramma Popolare

Il «canto della terra ferita»

di Andrea Mancini

Sono incoscienti o più semplicemente molto coraggiosi, Andrea Giuntini e il gruppo dei Vincanto, a proporre questo «Canto per la terra ferita», uno spettacolo sulla terra che lacrima sangue, su una terra che stenta a sopravvivere, che cerca senza soluzione di reagire a uno sviluppo sconsiderato. Non si può naturalmente non fare almeno riferimento all’enciclica del papa, «Laudato si’», del giugno 2015, una bandiera rivoluzionaria, … Continua a leggere Il «canto della terra ferita» »

L'indulgenza della Porziuncola, il 1° e il 2 Agosto

Il “Perdono di Assisi”

la Redazione

Sulla facciata della Porziuncola, l’antica cappella legata alla memoria di San Francesco d’Assisi, oggi racchiusa nella grande basilica di Santa Maria degli Angeli, si trova un affresco ottocentesco del pittore Friedrich Overbeck raffigurante l’istituzione del Perdono di Assisi. Fu nella Porziuncola, infatti, che San Francesco ebbe l’ispirazione di chiedere al papa l’indulgenza oggi conosciuta come “Perdono di Assisi”, la cui festa si celebra questa domenica, … Continua a leggere Il “Perdono di Assisi” »

Inaugurata la Pala della Misericordia di Bissietta

Un capolavoro restaurato

di Antonio Baroncini

Dopo un periodo di trattamento biotal con cui la pala è stata disinfestata dai tarli ed il completo restauro operato dalla dottoressa Sandra Pucci, la Pala del maestro Giuseppe Fontanelli “Bissietta”, commemorativa delle Vittime dell’eccidio del duomo del 22 luglio 1944, è tornata alla sua splendida bellezza nel sito della chiesa della SS. Trinità, detta della Misericordia, ove era stata collocata nel 1974, entrando a … Continua a leggere Un capolavoro restaurato »

Festa della Madre dei Bibmbi

Cigoli: tre sacerdoti e una «madre che sorride»

di Francesco Sardi

Quest’anno la festa della Madonna Madre dei Bimbi al santuario mariano di Cigoli, che si è svolta dal 13 al 21 luglio, abbiamo raccolto le testimonianze di tre sacerdoti che hanno collaborato a quest’evento: padre Antonio Sergianni, che da 15 anni aiuta per le confessioni; don Federico Cifelli, prete novello, che già prestava servizio quando era seminarista e lo storico don Giampiero Taddei, rettore del … Continua a leggere Cigoli: tre sacerdoti e una «madre che sorride» »

Dalla Diocesi

San Pantaleone candidato a «luogo del cuore» del Fai

di Alexander Di Bartolo

C’è un luogo della Diocesi che in queste settimane sta tornando alla ribalta regionale e nazionale con una risonanza mediatica importante. Si tratta dell’antico borgo di San Pantaleone a San Pantaleo, nel comune di Vinci, ai margini della Diocesi di San Miniato, sul confine con quella di Pistoia. Un gruppo ben nutrito di cittadini, dopo aver appreso della candidatura del borgo pietroso al concorso dei … Continua a leggere San Pantaleone candidato a «luogo del cuore» del Fai »