Servizio per l’I.R.C.
Responsabile:
Prof. Francesco Faraoni
E-mail: ufficioscuola@diocesisanminiato.it
Incarichi e supplenze per l’Insegnamento di religione cattolica per l’anno 2025-’26
- Scuola dell’infanzia: N. 9 docenti
- Scuola primaria : N. 34 docenti
- Scuola secondaria di 1° grado: N. 14 docenti
- Scuola secondaria di 2° grado: N. 8 docenti –
Totale N. 65 , di cui N. 8 provenienti da fuori, in particolare dalle diocesi del Sud.
In seguito agli esiti del concorso per gli IRC, dal 1 settembre 2025 sono stati immessi in ruolo n. 13 docenti.
La situazione dei docenti nelle scuole paritarie dell’infanzia rimane come lo scorso anno.
MODULO DOMANDA INSEGNAMENTO
Coloro che aspirano ad incarichi e supplenze per l’ Insegnamento di religione cattolica nell’anno 2025-’26 devono presentare domanda utilizzando il modello sottostante:
» Modello-di-domanda-di-incarico-IRC
Statistiche sull’Insegnamento della Religione Cattolica
» Risultati statistici sull’Ora di Religione anno 2024-2025
» Risultati statistici sull’Ora di Religione anno 2023-2024
» Risultati statistici sull’Ora di Religione anno 2022-2023
» Risultati statistici sull’Ora di Religione anno 2021-2022
» Risultati statistici sull’Ora di Religione anno 2020-2021
» Risultati statistici sull’Ora di Religione anno 2019-2020
» Risultati statistici sull’Ora di Religione anno 2018-2019
» Risultati statistici sull’ora di Religione anno 2017-2018
Corso aggiornamento anno scolastico 2025-’26
Corso aggiornamento anno scolastico 2024-’25
Corso aggiornamento anno scolastico 2023-’24
Corso aggiornamento anno scolastico 2022-’23
» Aggiornamento IRC 2022-2023- Motivazioni ed obiettivi
» Aggiornamento, DECRETO Autorizzazione MPI e Calendario lezioni
Corso di aggiornamento per gli insegnati di Religione 2021-2022
Anche quest’anno sarà svolto Il corso di aggiornamento e formazione nei primi mesi dell’anno scolastico; è riservato ai docenti di Religione in servizio nelle Scuole dell’Infanzia e Primaria e nelle Scuole Secondarie di 1° e 2° grado della Diocesi di San Miniato, statali e paritarie.
Il titolo del Corso: “Le donne nella società e nella chiesa di oggi. Relazione fra insegnanti, studenti ed alunni”
La partecipazione è necessaria per poter assolvere agli obblighi normativi della scuola e per il mantenimento dell’ “idoneità” all’insegnamento di Religione.
Si riporta il programma dettagliato del Corso:
» Corso Aggiornamento Docenti IRC 2021-2022
Lezioni:
- 15 settembre: “Le donne nella società di oggi” – Dott.ssa Laura Capantini
- 23 settembre: “Le donne nella Bibbia” – Dott.ssa Antonella Anghinoni
- 27 settembre: “La relazione pedagogicamente corretta: insegnanti – studenti ed alunni” – Dott. Ezio Aceti
- 5 ottobre: “La donna nella chiesa di oggi” – Prof. Mons. Andrea Migliavacca
- 13 ottobre: Laboratori a gruppi
- 18 ottobre: Laboratori a gruppi
- 22 ottobre: Laboratori a gruppi
- 28 ottobre: Incontro finale a San Miniato
Materiale corsi di aggiornamento per gli insegnati di Religione
» Corso di Aggiornamento Docenti IRC 2020-2021
» Corso di Aggiornamento Docenti IRC 2019-2020
» Corso Aggiornamento 2018-2019 – Elaborato docenti Valdera
» Corso Aggiornamento 2018-2019 – Elaborato docenti Valdarno
Altro vedi sotto …