Archivi della categoria: Notizie

Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria

In comunione col Santo Padre e con tutta la Chiesa

Il testo dell'Atto di Consacrazione e il Video della preghiera

«In quest’ora l’umanità, sfinita e stravolta, sta sotto la croce con te. E ha bisogno di affidarsi a te, di consacrarsi a Cristo attraverso di te. Il popolo ucraino e il popolo russo, che ti venerano con amore, ricorrono a te…». È uno dei passaggi salienti della preghiera che Papa Francesco ha pronunvciato ieri 25 marzo nella Basilica di san Pietro consacrando e affidando l’umanità … Continua a leggere In comunione col Santo Padre e con tutta la Chiesa »

Insieme per i bisogni dei nostri territori

Protocollo Caritas San Miniato e Fondazione Charlie

La Redazione

Le due importanti realtà attive in Valdera e Valdarno hanno firmato il 17 marzo scorso, in Curia a San Miniato, alla presenza del vescovo Andrea, un protocollo d’intesa per fare rete e potenziare l’offerta di alcuni loro servizi di contrasto al disagio nei nostri territori.   Lo scorso 17 marzo presso la Curia vescovile è stato sottoscritto un protocollo d’intesa e collaborazione tra la Caritas … Continua a leggere Protocollo Caritas San Miniato e Fondazione Charlie »

Quaresima

Digiuno e astinenza: doni spirituali per il credente

di Antonietta Gronchi - Settore adulti dell’Ac diocesana

Gli adulti dell’Azione Cattolica diocesana si sono ritrovati domenica scorsa a Marti per riflettere, con l’aiuto delle meditazioni di don Paolo Barnini, su «Digiuno e astinenza: anche oggi doni spirituali per il credente»; una tematica quanto mai attuale, perché prettamente inserita nel cammino quaresimale che in questo tempo che ci vede tutti chiamati ad agire per chiedere al Signore il dono della pace. L’astinenza e … Continua a leggere Digiuno e astinenza: doni spirituali per il credente »

Vescovo Andrea delegato CEI in Bosnia-Erzegovina

Il Vescovo Andrea a Mostar alla Conferenza Episcopale dei Vescovi

La Redazione

Il vescovo Andrea è da Lunedì 21 nei Balcani come rappresentante della Cei alle assise della Conferenza episcopale della Bosnia-Erzegovina. Atterrato domenica – dopo uno scalo a Vienna – all’aeroporto di Sarajevo, monsignor Migliavacca ha poi raggiunto la città di Mostar, dove si stanno svolgendo i lavori della Conferenza. I vincoli che legano la Conferenza episcopale italiana al paese dei Balcani sono molto forti, stretti … Continua a leggere Il Vescovo Andrea a Mostar alla Conferenza Episcopale dei Vescovi »

Commissione Diocesana di Musica Sacra

Programma della Rassegna Diocesana dei cori parrocchiali

di Mons. Bruno Meini

Dopo questo lungo periodo, in cui abbiamo dovuto limitare o interrompere le attività, riprendiamo con entusiasmo la Rassegna diocesana dei cori parrocchiali. È una bella e preziosa tradizione della Diocesi, che mette in relazione tra loro le numerose istituzioni ed iniziative, che si occupano del servizio liturgico attraverso la musica e il canto. Per i motivi che conosciamo, è stato impossibile programmare e realizzare la … Continua a leggere Programma della Rassegna Diocesana dei cori parrocchiali »

Emergenza guerra in Ucraina

Da San Miniato al confine ucraino per salvare bambini e famiglie

di Francesco Fisoni

Quattro volontarie della Misericordia hanno raggiunto il confine ucraino con la Polonia per portare in salvo 14 bambini in fuga da una casa famiglia bombardata. Il racconto di una di loro: Benedetta Ferreri di San Miniato.   «Benedetta, ci sono cinquanta bambini profughi provenienti da un orfanotrofio ucraino che dovremmo andare a prendere al confine polacco, puoi partire domani?». Queste le parole rivolte a brucia … Continua a leggere Da San Miniato al confine ucraino per salvare bambini e famiglie »

Tempo di Quaresima

La Via Crucis

di don Francesco Ricciarelli

In queste settimane di Quaresima la pia pratica della Via Crucis è tornata nelle nostre parrocchie. Un esercizio di pietà di origine medievale e francescana che si radica nella devozione dello stesso san Francesco per l’umanità di Cristo e per la sua passione e morte. Oltre a questa sensibilità, caratteristica del Poverello di Assisi e dei suoi seguaci, influì sulla formazione della Via Crucis il … Continua a leggere La Via Crucis »

Visita Pastorale nel IV Vicariato

La Visita Pastorale a Stabbia

La Redazione

Dopo due anni esatti dall’interruzione dovuta alla crisi pandemica, la scorsa settimana è ripresa la visita pastorale che il vescovo Andrea aveva iniziato dal Vicariato IV (Fucecchio, Cerreto Guidi, Larciano, Marcignana) e che nell’arco dei prossimi tre anni dovrebbe portarlo a visitare tutte le parrocchie della diocesi. Dal 7 al 13 marzo è stata la volta della parrocchia di Stabbia, comunità guidata dal sacerdote filippino … Continua a leggere La Visita Pastorale a Stabbia »

Il monito di Papa Francesco

Intensificare la preghiera per la pace

La preghiera del Vescovo davanti al SS.Crocifisso di Castelvechio

La Chiesa di San Miniato continua a seguire con trepidazione gli sviluppi del conflitto in Ucraina. Accogliendo il richiamo di Papa Francesco, negli ultimi giorni si sono moltiplicate in diocesi le iniziative di solidarietà nei confronti delle popolazioni colpite dalla guerra e molti sono stati i momenti di preghiera organizzati dalle varie parrocchie per chiedere a Dio il dono della pace. Domenica 13 marzo la … Continua a leggere Intensificare la preghiera per la pace »

San Miniato

L’affascinante storia delle sette (+una) campane del Duomo

di Francesco Fiumalbi

Prendiamo in esame la vicenda delle 7 (+una) campane della “Torre di Matilde”, il campanile della nostra cattedrale. Una storia affascinante che si snoda per otto secoli tra danni di guerra e continue rifusioni. La torre campanaria del Duomo di San Miniato è uno degli edifici più suggestivi della città. L’altezza di oltre 30 metri, fa del campanile l’edificio più alto della città. La torre … Continua a leggere L’affascinante storia delle sette (+una) campane del Duomo »