Archivi della categoria: Notizie

Giornata per la Custodia del Creato

«Spezzare il pane con gratitudine»

di Vera Bagatti

La responsabile dell’Ufficio diocesano per l’Ecumenismo illustra il tema della 17a Giornata Nazionale per la Custodia del Creato. Quante cose sa dirci un pezzo di pane! Basta saperlo ascoltare. Purtroppo, il pane ci sembra scontato: è talmente “quotidiano” da non attirare il nostro sguardo. Eppure, quanto racconta di noi! (Dal sussidio per la 17.ma Giornata Nazionale per la Custodia del Creato)». Il Pane con il … Continua a leggere «Spezzare il pane con gratitudine» »

Verso il Giubileo

Alberto Giani, instancabile tessitore di relazioni

La Redazione

È stato il primo nome venuto in mente al vescovo Andrea, commentando l’idea di dedicare, sul nostro settimanale, una serie di articoli a figure significative della storia della diocesi, in vista del prossimo Giubileo. Una serie di articoli che non può e non vuole essere esaustiva ma che intende semplicemente accennare alla ricchezza di testimonianze di vita cristiana che ancora vive nella memoria della nostra … Continua a leggere Alberto Giani, instancabile tessitore di relazioni »

Pubblicazioni

I santi arcangeli

di Francesco Fisoni

Il rientro dalle ferie ci ha riservato una piccola, gradevole sorpresa: complice la mediazione di don Idilio Lazzeri, ci siamo imbattuti in un delizioso volumetto: «I santi arcangeli Michele, Gabriele, Raffaele» di Paola Toni, pubblicato dalle Edizioni dell’Erba, lo storico editore fucecchiese che da oltre 40 anni manda in stampa la rivista trimestrale “Erba d’Arno”. Un testo agile che si legge in un’ora e anche … Continua a leggere I santi arcangeli »

Riflessioni

La Chiesa che sorride: papa Luciani beato

di Antonio Baroncini

La pioggia battente non ha impedito di innalzare con fede e gioia, papa Giovanni Paolo I, al secolo Albino Luciani, alla gloria degli altari con la proclamazione a Beato. Invadente con tenerezza ed emozione la scenografia di migliaia di persone (25000), con in prima fila il nostro presidente Sergio Mattarella, radunate sulla piazza sotto gli ombrelli variopinti, attratte e trascinate dal sincero puro sorriso di … Continua a leggere La Chiesa che sorride: papa Luciani beato »

50° Convegno Catechistico Diocesano

“Catechisti, testimoni coraggiosi e creativi del Vangelo”

Alcuni scatti e il video del Convegno

Il cardinal Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, invitato dal nostro vescovo Andrea, è stato il relatore d’eccezione del 50mo Convegno catechistico diocesano che si è tenuto venerdì 9 settembre, nella chiesa della Trasfigurazione a San Miniato Basso. Al tavolo dei relatori anche don Sunil Thottathussery, responsabile dell’Ufficio catechistico diocesano. Il cardinal Betori, prendendo spunto dal titolo del convegno, ha offerto una riflessione sul catechista come … Continua a leggere “Catechisti, testimoni coraggiosi e creativi del Vangelo” »

Col Vescovo Andrea

Pellegrinaggio Diocesano a Pavia

La Redazione

Si è conclusa l’8 settembre la due giorni di pellegrinaggio diocesano compiuta insieme al vescovo Andrea nella città di Pavia, dal cui presbiterio monsignor Migliavacca proviene. Il pellegrinaggio, organizzato dalla Compagnia dei Cavalieri del Tau, s’inseriva nelle iniziative di preparazione al Giubileo della nostra diocesi, per i 400 anni dalla sua fondazione (5 dicembre 1622). A Pavia, importante crocevia dei cammini d’Europa, i fedeli della … Continua a leggere Pellegrinaggio Diocesano a Pavia »

Consultorio Familiare Diocesano

Un percorso sull’elaborazione del lutto

Una proposta in 4 appuntamenti ad Ottobre

“Mi manchi… Camminare oltre il dolore” è il percorso che promuove il Consultorio Familiare “A. Giani” di San Miniato nel mese di ottobre, sul tema dell’elaborazione del lutto, rivolto ad adulti che desiderano prendersi cura di loro stessi, riguardo al delicato tema della perdita di una persona cara. Di cosa si tratta Le motivazioni che ci spingono a proporre questo itinerario sono molteplici: in una … Continua a leggere Un percorso sull’elaborazione del lutto »

Casciana Terme

Dopo i restauri riapre San Martino

Programma dettagliato degli appuntamenti previsti

Sabato prossimo, 10 settembre, Casciana vivrà un momento di grande emozione: la riapertura al culto dell’antica chiesa di San Martino che custodisce una veneratissima immagine nera lignea del Crocifisso. Chiusa in via precauzionale nel 2013 per il tetto pericolante, in questi due anni funestati dal Covid, sono stati realizzati i lavori previsti, che sono consistiti nel consolidamento della struttura lesionata dal terremoto della Lunigiana di … Continua a leggere Dopo i restauri riapre San Martino »

Fondazione «Madonna del Soccorso»

Posta la prima pietra del nuovo ospedale ad Orentano

di Riccardo Novi

Durante la S. Messa per la festa del patrono di Orentano, S. Lorenzo Martire, lo scorso 10 Agosto, il vescovo Andrea Migliavacca, insieme al parroco don Sergio Occhipinti, hanno annunciato alla comunità parrocchiale l’avvio dei lavori di costruzione del nuovo Ospedale di Comunità-Cure intermedie collegato alla Rsa “Madonna del Rosario”. L’ospedale sarà intitolato a “Maria Regina” e vedrà l’arrivo di una nuova comunità religiosa, quella … Continua a leggere Posta la prima pietra del nuovo ospedale ad Orentano »

La “tre giorni” di formazione AC per adulti

Più comunità per orizzonti nuovi

di Andrea Pieroni

In un tempo segnato, tra l’altro, da criticità epocali e planetarie (pandemia, crisi climatica, venti di guerra) il senso di coesione comunitario rischia di sfilacciarsi e gli orizzonti rischiano di oscurarsi. Così come appare plausibile la tendenza ad una ulteriore chiusura in recinti privati e locali, secondo la logica del “si salvi chi può”.  Mentre Papa Francesco ci ammonisce: «Siamo tutti sulla stessa barca». Per … Continua a leggere Più comunità per orizzonti nuovi »