Archivi della categoria: Notizie

Galleno, Pinete e Querce

«All’ombra del campanile», un oratorio per tutti

di Paola Santillo

All’Ombra del Campanile» è l’oratorio estivo in corso delle Comunità parrocchiali di Galleno, Pinete e Querce a cui, in queste settimane, hanno lavorato continuativamente 8 volontari, promuovendo varie attività aggregative e di valorizzazione del nostro territorio “di confine e periferia” che sorge sul tratto storico della Via Francigena, meta di viaggio di molti pellegrini, che soprattutto in questo periodo estivo cercano riposo e ristoro nella … Continua a leggere «All’ombra del campanile», un oratorio per tutti »

Cenaia

Dai racconti di ritorno da «GavinanaLand»

Mamma Stefania

Alessia e Chiara sono due gemelline di 10 anni appena rientrate da Gavinana insieme alla loro inseparabile amica Violante. Tre bambine di Cenaia. Per tutte e tre si è trattato di una grande avventura: intanto per essere state lontane da babbo e mamma per 6 giorni, e poi soprattutto per essere andate sulla montagna pistoiese senza conoscere nessuno e senza conoscere il tipo di esperienza. … Continua a leggere Dai racconti di ritorno da «GavinanaLand» »

Una settimana nella Comunità penale minorile Kayros

«Non esistono ragazzi cattivi»

di Francesco Fisoni

Otto giovani dei nostri territori hanno trascorso – grazie al progetto «Le 4 del pomeriggio» di Caritas – una settimana con i ragazzi detenuti della comunità fondata da don Claudio Burgio alla periferia di Milano, condividendo con loro ogni aspetto della quotidianità. Un’esperienza non semplice ma ricca di significato ed estremamente istruttiva. Abbiamo posto alcune domande al loro accompagnatore Tommaso Giani. Per iniziare ti chiederei … Continua a leggere «Non esistono ragazzi cattivi» »

San Miniato - Curia

Il vescovo Giovanni riceve in visita il consiglio centrale della San Vincenzo

La Redazione

Lo scorso martedì 4 luglio monsignor Paccosi ha ricevuto in udienza l’ufficio di presidenza della San Vincenzo de’ Paoli di Pisa e San Miniato. I consiglieri Federico Laurenti (presidente), Michela Morganti (vicepresidente), Iole Compostella (tesoriere), Antonella Fossati (segretaria) e Giancarlo Salamone (membro aggiunto, delegato Regionale, responsabile nazionale del Settore solidarietà e gemellaggi nel mondo), erano accompagnati da Don Roberto Canale, assistente spirituale del Consiglio Centrale … Continua a leggere Il vescovo Giovanni riceve in visita il consiglio centrale della San Vincenzo »

San Miniato 14, 18 e 25 Luglio - Adorazione notturna dalle 21 alle 23

“La mia porta è aperta”

Una proposta del Vescovo Giovanni

Carissimi, vorrei proporre a tutte le comunità e ai singoli fedeli della Diocesi un piccolo gesto – nato in modo un po’ immediato, ma che ritengo importante – di presenza e di missione. La proposta è molto semplice: visto che in questi mesi estivi l’afflusso serale di giovani e meno giovani nel centro storico di San Miniato è molto intenso, si è pensato, con i … Continua a leggere “La mia porta è aperta” »

Riflessioni

«Ai ragazzi all’inizio dell’estate»

di Antonio Baroncini

E anche quest’anno le scuole sono giunte al traguardo finale. Gli esami di maturità si stanno concludendo proprio in questi giorni. Adesso è vacanza per gli studenti… ogni loro pensiero e desiderio è proiettato ai prossimi mesi di spensieratezza. Tutti noi siamo stati giovani e tutti, con più o meno propensione, abbiamo goduto di questo tempo di pausa. “Tempus fugit” e molti di noi si … Continua a leggere «Ai ragazzi all’inizio dell’estate» »

Dramma Popolare

Un nuovo libro di Laura Baldini sulle linee d’indirizzo del Dramma

di Alexander Di Bartolo

Venerdì 7 luglio si è svolta a Palazzo Grifoni a San Miniato la presentazione del volume scritto da Laura Baldini, «Un teatro in cammino – Le scelte d’indirizzo del Dramma Popolare». La presentazione è stata affidata alla prof.ssa Maria Fancelli, che ha preso la parola dopo i saluti istituzionali. Tra gli altri è intervenuto il vescovo Giovanni, che ha rimarcato come in queste settimane stia … Continua a leggere Un nuovo libro di Laura Baldini sulle linee d’indirizzo del Dramma »

Presentato a Palazzo Grifoni il libro per il bicentenario

L’Accademia degli Euteleti celebra i 200 anni di storia con un simposio a S.Miniato

Presente il presidente della Regione Giani e del presidente dell’Accademia dei Georgofili

Fondata nel 1822 dal vescovo di San Miniato Torello Pierazzi e, tra gli altri, dal poeta Pietro Bagnoli, l’Accademia entra nel suo terzo secolo di storia vantando tra i suoi soci illustri personaggi del calibro di Alessandro Manzoni e Giosuè Carducci Per uno strano scherzo del destino, come nel 1922, così anche per il secondo centenario della “Società scientifico letteraria degli Euteleti”, che tutti conosco … Continua a leggere L’Accademia degli Euteleti celebra i 200 anni di storia con un simposio a S.Miniato »

San Miniato Basso

«Entusiasmo chiama entusiasmo»: l’oratorio estivo del «Pinocchio»

di Manuela Tondi

«L’oratorio è qualcosa che più si è meglio è». Ogni mattina le note de «L’amico è» di Baldan Bembo, con un testo rivisitato per l’occasione, riecheggiano lungo la Tosco Romagnola sud est e nelle strade di San Miniato Basso. Capita spesso che qualcuno si affacci verso la parrocchia per capire chi sta cantando (e anche urlando) gioiosamente queste note: sono i ragazzi dell’oratorio estivo della … Continua a leggere «Entusiasmo chiama entusiasmo»: l’oratorio estivo del «Pinocchio» »

Caritas Diocesana e Pax Christi

«La guerra non è la risposta»: incontro con Raniero La Valle

di Leopoldo Campinotti

Si è tenuto a Ponsacco, lo scorso 16 giugno, un incontro col giornalista e politico: la sua lucida analisi sulla realtà degli attuali conflitti e la proposta per un itinerario di pace. Organizzata da Caritas Diocesana, Pax Christi, la Tavola della Pace e l’associazione Laudato Si’, venerdì 16 giugno al teatro Meliani di Ponsacco c’è stata la presentazione del libro «Leviatani, dov’è la vittoria?» da … Continua a leggere «La guerra non è la risposta»: incontro con Raniero La Valle »