Archivi della categoria: Notizie

Cattedrale, 1° Novembre 2023

Festa di tutti i Santi

L'omelia del Vescovo Giovanni

«Rallegratevi ed esultate». Gaudete et exultate, che è il titolo che Papa Francesco volle dare alla sua Esortazione apostolica sulla santità del 2018 che inizia proprio così: «“Rallegratevi ed esultate” (Mt 5,12), dice Gesù a coloro che sono perseguitati o umiliati per causa sua. Il Signore chiede tutto, e quello che offre è la vera vita, la felicità per la quale siamo stati creati. Egli … Continua a leggere Festa di tutti i Santi »

Un’esperienza di comunione e condivisione tra catechisti

Al via il laboratorio della catechesi 2023/24

di Monica Martini (Equipe Ufficio catechistico diocesano)

Dopo la formazione introduttiva, svoltasi sabato 23 settembre a San Miniato, nell’ambito delle celebrazioni per il Giubileo dei catechisti, sabato e domenica scorsi ha preso avvio, alle Capanne e a Cenaia, il laboratorio di formazione catechistica in tre moduli curato dal Gruppo Creativ di Reggio Emilia e condotto da Alfredo Cenini. Un’esperienza originale e innovativa, fortemente voluta dal neo direttore dell’Ufficio catechistico diocesano don Udoji … Continua a leggere Al via il laboratorio della catechesi 2023/24 »

Nomine

Don Federico Cifelli, nuovo assistente provinciale Uneba

La Redazione

L’Uneba Provinciale di Pisa è in festa per l’accordo concesso – da parte di Mons. Giovanni Paccosi Vescovo di San Miniato – per la nomina di don Federico Cifelli a nuovo assistente ecclesiale provinciale pisano dell’associazione di categoria Uneba. La nomina, naturalmente, è stata condivisa ed approvata anche con Mons. Arcivescovo di Pisa in quanto l’associazione ha carattere provinciale e, quindi, interessa anche l’Arcidiocesi di … Continua a leggere Don Federico Cifelli, nuovo assistente provinciale Uneba »

San Miniato

Maria Maddalena d’Austria, “la regina di San Miniato”

Sabato 4 novembre alle ore 16 in Curia vescovile

È grazie anche ai buoni uffici di Maria Maddalena d’Austria (1587-1631), moglie di Cosimo II de’ Medici, granduca di Toscana, che nel 1622 San Miniato ha potuto essere elevata a sede episcopale mediante una bolla emessa da papa Gregorio XV il 5 dicembre di quello stesso anno. La figura dell’arciduchessa, che i sanminiatesi contemporanei chiamavano “la regina di San Miniato”, verrà rievocata sabato 4 novembre … Continua a leggere Maria Maddalena d’Austria, “la regina di San Miniato” »

Riflessioni

Considerazioni sul perdono in questo tempo di follia

di Marilina Rachel Veca

«Chi cammina superbo, forte della sua grandezza e dei suoi cocchi; chi pone fiducia nei suoi giorni vani, nei molti suoi averi e nel suo oro, ricordi il dì in cui saranno abbattute la mala sua superbia e l’alterigia. Ma come può scordare che sarà provato con dolore sul suo giaciglio quando gemerà e soffrirà e non avrà lenimento al suo dolore? Quando brancolerà nel … Continua a leggere Considerazioni sul perdono in questo tempo di follia »

Giornata di preghiera e digiuno per la pace il 27 ottobre 2023

“Tacciano le armi e si convertano i cuori!”

L'appello del Vescovo Giovanni

«Tacciano le armi, si ascolti il grido di pace dei poveri, della gente, dei bambini. La guerra non risolve alcun problema, semina solo morte e distruzione. Aumenta l’odio, moltiplica la vendetta. La guerra cancella il futuro».   Così ha detto il Papa nell’udienza di mercoledì scorso, invitando a pregare e digiunare per la pace. Dopo la giornata del 17 ottobre, richiesta a tutta la Chiesa … Continua a leggere “Tacciano le armi e si convertano i cuori!” »

Fucecchio

Grande successo per la chiusura del ciclo di concerti organistici

di Simona Bianchi

Il 2023 è stato un anno dove la Città di Fucecchio si è arricchita di preziose iniziative culturali. Il Comitato “Fucecchio città degli organi” si è inserito in questo percorso culturale presentando l’iniziativa più particolare e significativa; un percorso che ha visto nel corso dell’anno cinque eventi di grande spessore musicale svoltisi nelle chiese più antiche del territorio. Trattasi di cinque concerti d’organo a tema … Continua a leggere Grande successo per la chiusura del ciclo di concerti organistici »

Caritas Diocesana

La conversione pastorale della «Chiesa di fuori»

di don Armando Zappolini

È iniziata lo scorso 13 ottobre, con un incontro con Adriano Sella al cinema parrocchiale di Capanne (Montopoli Valdarno), la serie di incontri della rassegna «La Chiesa di fuori» promossi quest’anno anche dalla Caritas Diocesana. L’incontro con Adriano Sella, educatore, scrittore e missionario laico impegnato nella promozione dei nuovi stili di vita, è stato molto significativo perché, a ridosso della pubblicazione del documento di papa … Continua a leggere La conversione pastorale della «Chiesa di fuori» »

Pastorale Vocazionale

“E camminava con loro” 

Sussidio a schede per un cammino di gruppo per ragazzi, adolescenti e giovani.

Partendo dal brano biblico dei discepoli di Emmaus, la Pastorale delle Vocazioni della nostra diocesi, su invito del Vescovo Giovanni, ha realizzato questo sussidio digitale dal titolo “E camminava con loro” , come punto di partenza o come sostegno nel cammino dei gruppi giovanili della nostra diocesi. All’interno del sussidio troverete la presentazione del vescovo, le indicazioni, le schede e l’appendice. Buon cammino! » E camminava … Continua a leggere “E camminava con loro”  »

Conferenza promossa dal Serra Club di San Miniato

La fede in America latina: una speranza per tutta la Chiesa

di Francesco Fisoni

Su invito del Serra club di San Miniato, il vescovo Giovanni ha tenuto una densa riflessione sulla fede dei popoli dell’America latina, andando alle origini della loro evangelizzazione e raccontando in modo articolato della nascita delle identità nazionali, della pietà popolare e dei semi di speranza per la Chiesa universale che da là arrivano. «Partiamo da un dato: l’America continentale conta ad oggi il 50% … Continua a leggere La fede in America latina: una speranza per tutta la Chiesa »