Archivi della categoria: Notizie

Emergenza Immigrazione

Prima concreta risposta all’appello all’accoglienza lanciato dal Vescovo

di Francesco Fisoni

Nelle settimane scorse monsignor Paccosi, dopo essere stato interpellato dal prefetto di Pisa, aveva invitato tutta la diocesi a una fattiva accoglienza verso i profughi in arrivo nel nostro paese. Giunge adesso una prima risposta da parte di Caritas che, grazie alla cooperativa «Il Cammino», ospiterà 12 mamme migranti con bambini nell’ex scuola materna di Selvatelle, di proprietà della parrocchia.   «Sono molto contento di … Continua a leggere Prima concreta risposta all’appello all’accoglienza lanciato dal Vescovo »

Montebicchieri

Camminando e celebrando la Giornata per la custodia del creato

di Vera Bagatti*

È iniziata con una camminata verso la chiesa di Montebicchieri, nella parrocchia di S.Maria in Valdegola, la celebrazione diocesana della Giornata per la Custodia del creato, lo scorso 2 settembre. Ad accompagnarci il vescovo Giovanni. Un piccolo simbolico cammino, effettuato all’ombra fresca e avvolgente dei boschi che punteggiano il tragitto, accompagnati dalla preghiera e dalla meditazione. Arrivati alla chiesa di S.Lucia, ci si è dischiuso … Continua a leggere Camminando e celebrando la Giornata per la custodia del creato »

Dalla Diocesi

A Orentano arrivano le suore dell’Ospedale

La Redazione

Il 31 Agosto scorso la Madre generale delle Suore Canonichesse dello Spirito Santo – che arriveranno in forma stabile a Orentano per prendere servizio presso l’Ospedalino ’Maria Regina’ – è arrivata da Cracovia a Roma e si è recata a San Miniato per incontrare il nostro vescovo e presentarsi prima dell’arrivo della comunità in diocesi di S. Miniato. La Madre generale ha manifestato la suo … Continua a leggere A Orentano arrivano le suore dell’Ospedale »

Nomine - Tribunale Ecclesiastico Regionale Etrusco

Don Marco Billeri nominato Giudice del TERE

La Redazione

Il 13 giugno scorso, la Conferenza Episcopale Toscana ha nominato don Marco Billeri Giudice del Tribunale Ecclesiastico Regionale Etrusco. La nomina è effettiva da oggi, primo settembre 2023. Don Marco aveva iniziato a collaborare col Tribunale Regionale come Notaio, una volta conclusi gli studi presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma, dove ha conseguito il titolo di Dottore in Diritto Canonico. Nella nostra Diocesi, per … Continua a leggere Don Marco Billeri nominato Giudice del TERE »

Il cordoglio della Diocesi

La scomparsa di suor Anastasia Formentin

La Redazione

La diocesi di San Miniato esprime profondo cordoglio per la scomparsa di suor Anastasia Formentin – 77 anni – avvenuta nella giornata di giovedì 17 agosto all’Ospedale Belcolle di Viterbo. Suor Anastasia, che per quattro anni era stata superiora della Comunità del Divino Amore a Montopoli Valdarno, ricoprendo anche la mansione di direttrice dell’annessa scuola paritaria dell’infanzia, era rimasta coinvolta in un incidente stradale nella … Continua a leggere La scomparsa di suor Anastasia Formentin »

Un’amicizia inesauribile: don Lorenzo Milani

Don Lorenzo Milani, prete

La relazione del Vescovo Giovanni al 44° Meeting per l’amicizia tra i popoli

In occasione del 44° Meeting di Comunione e Liberazione a Rimini, il nostro vescovo Giovanni ha tenuto una relazione su don Lorenzo Milani che riportiamo integralmente. Monsignor Paccosi, che quando era parroco a Scandicci aveva ricevuto dal cardinale Betori l’incarico di presiedere il «Comitato per don Lorenzo Milani» istituito dalla diocesi di Firenze, ha conosciuto negli anni della sua formazione e del suo servizio pastorale, … Continua a leggere Don Lorenzo Milani, prete »

Molte le realtà diocesane coinvolte nelle iniziative ed esposizioni

Il Vescovo Giovanni al Festival Francesco 4.0

di Fabrizio Mandorlini

Si è svolto Chiusi della Verna (Ar), alla sua prima edizione, il festival «Francesco 4.0», per richiamare l’attenzione sugli ottocentenari francescani (2023 Regola Francescana e rappresentazione del primo presepe, 2024, ricevimento delle stimmate, 2025 composizione del Cantico delle Creature, 2026 ascesa al cielo di San Francesco) e far scaturire una riflessione che passi dall’oggi e ci proietti verso il futuro sui temi della sostenibilità, della … Continua a leggere Il Vescovo Giovanni al Festival Francesco 4.0 »

18ª Giornata Diocesana per la Custodia del Creato - Celebrazione Sabato 2 Settembre

“Che scorrano la Giustizia e la Pace”

di Vera Bagatti

Il Tempo per la Custodia del Creato che ha inizio dal 1° settembre fino al 4 ottobre, festa di San Francesco di Assisi, celebra ogni anno il valore e la bellezza della nostra “Casa comune” e rappresenta un’importante occasione per pregare e per riflettere sull’urgenza di promuovere la responsabilità umana nel curare e preservare l’ambiente naturale. Durante questo periodo, ognuno è chiamato a rinnovare la propria … Continua a leggere “Che scorrano la Giustizia e la Pace” »

25 Agosto - San Genesio, patrono di San Miniato e della Diocesi

Festa di San Genesio, martire

Il saluto del vescovo Giovanni e l'omelia del vescovo Carlo

Venerdì 25 agosto solenne liturgia per la festa di San Genesio, patrono della diocesi di San Miniato, nell’area archeologica di Vico Wallari, esattamente là dove sono le origini patronimiche della chiesa cattedrale sanminiatese intitolata a Santa Maria Assunta e – appunto – a San Genesio. La Messa è stata presieduta da S.E.R. Mons. Carlo Ciattini, vescovo di Massa Marittima-Piombino. Questa suggestiva celebrazione, che si è … Continua a leggere Festa di San Genesio, martire »

GMG Lisbona

«Avete ricevuto il Kerygma sulla terra, per viverlo nel cielo»

di Francesco Sardi

Il nostro collaboratore Francesco Sardi ha partecipato alla Gmg di Lisbona insieme alla Comunità neocatecumenale di Empoli. Nel suo racconto fresco e immediato – quasi un diario di viaggio – ritornano gli echi di quelle giornate. Cosa succede quando un sanminiatese si unisce ai giovani delle comunità neocatecumenali di Empoli per un pellegrinaggio che lo porterà alla Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona? È quanto … Continua a leggere «Avete ricevuto il Kerygma sulla terra, per viverlo nel cielo» »