Archivi della categoria: Notizie

Sabato 5 aprile alle 16 al Museo diocesano d’Arte Sacra

Ecco la guida alle “Annunciazioni nella diocesi di San Miniato”

A cura di Fabrizio Mandorlini ed Elisa Barani

Si può considerare una vera e propria guida nell’anno del giubileo quella che sarà presentata sabato 5 aprile al Museo diocesano d’Arte Sacra, in piazza duomo a San Miniato: “Le annunciazioni nella diocesi di San Miniato” a cura di Elisa Barani e Fabrizio Mandorlini. Il programma prevede, a partire dalle ore 16,00, la visita al museo, la narrazione delle tre Annunciazioni contenute in esso, la … Continua a leggere Ecco la guida alle “Annunciazioni nella diocesi di San Miniato” »

Maria Soave Buscemi ospite a Capannoli invitata da Pax Christi diocesana

La missionaria fidei donum in Brasile e «biblista popolare»

di Francesco Fisoni

La pace è il motore di un impegno quotidiano, accessibile a chiunque. In questa intervista, Maria Soave Buscemi, missionaria Fidei donum con quasi 40 anni di esperienza in Brasile, rivela come la lettura popolare della Bibbia diventi uno strumento potente per abbattere le ingiustizie e costruire comunità solidali. Il suo messaggio è chiaro: ogni persona comune può diventare testimone attiva della pace, attraverso il dialogo, … Continua a leggere La missionaria fidei donum in Brasile e «biblista popolare» »

Quaresima 2025

Tempo di conversione: una riflessione sul cibo

di Manuel Costantini

Abbiamo tre stelle a cui guardare: elemosina, preghiera e digiuno. Con questi riferimenti ben chiari in mente e dentro il nostro cuore possiamo davvero incominciare ad orientarci e navigare nell’immenso oceano quotidiano per 40 giorni, proprio come fece Gesù nel deserto. Dobbiamo ben sapere che i luoghi “deserti” non sono soltanto le distese di sabbia kilometriche, ma lo sono anche per lungo e per largo … Continua a leggere Tempo di conversione: una riflessione sul cibo »

Riflessioni

La benedizione delle famiglie, modo per costruire comunione e comunità

di Giovanni M. Capetta

Moltissime famiglie in questi giorni di Quaresima stanno ricevendo i sacerdoti per le tradizionali benedizioni delle case. È una tradizione molto bella che è bene non perdere, nonostante non sia sempre scontato e facile che oggi chi bussa per questo motivo alla porta trovi chi lo accolga. I racconti dei preti che si recano in visita denunciano che aumenta il numero delle persone diffidenti o … Continua a leggere La benedizione delle famiglie, modo per costruire comunione e comunità »

Dalla Diocesi

Le Melorie una serata per la vita nascente con con Massimo Introvigne

La Redazione

Martedì 25 marzo 2025, alle ore 21:15, presso il Centro giovanile Don Bosco della parrocchia di San Bartolomeo apostolo a Le Melorie, nel comune di Ponsacco, si terrà un incontro in occasione della “Giornata della vita nascente”. L’iniziativa, organizzata da Uneba Pisa e dalla Fondazione Madonna del soccorso di Fauglia, intende sensibilizzare il pubblico sul valore e la tutela della vita fin dal suo inizio, … Continua a leggere Le Melorie una serata per la vita nascente con con Massimo Introvigne »

Caritas Diocesana

«Le 4 del Pomeriggio»: si parte!

La Redazione

Sono diverse le mete che Caritas Diocesana propone quest’anno ai giovani del nostro territorio nell’ambito del Progetto «Le 4 del Pomeriggio». Nato per avvicinare i ragazzi e le ragazze a esperienze di impegno civile e sociale, in Italia e all’estero, il progetto quest’anno è centrato molto di più sul volontariato giovanile. In ogni viaggio, quindi, i partecipanti svolgeranno attività di servizio differenti: di animazione con … Continua a leggere «Le 4 del Pomeriggio»: si parte! »

Secondo appuntamento con le meditazioni attraverso l'arte del vescovo Giovanni

“Pellegrini di speranza attraverso la bellezza dell’arte”

La Redazione

Secondo appuntamento con le meditazioni proposte dal vescovo Giovanni in questo tempo di Quaresima dell’Anno santo 2025, alla scoperta della bellezza delle opere d’arte della nostra diocesi. Dopo la riflessione tenuta lo scorso 8 marzo sul significato delle iconografie presenti in Cattedrale, è adesso in programma per DOMENICA 30 MARZO alle ORE 15 una “Meditazione sulla passione di Gesù” che monsignor Paccosi terrà nel SANTUARIO … Continua a leggere “Pellegrini di speranza attraverso la bellezza dell’arte” »

L'invito del Vescovo Giovanni

Preghiamo per Papa Francesco

Sussi di Preghiera per Papa Francesco

San Miniato – 19 febbraio 2025 Invito tutti a rivolgere la nostra preghiera a Maria Santissima per la salute del nostro Papa Francesco che, come sappiamo, è ricoverato al Policlinico Gemelli con una preoccupante bronco-polmonite. Chiediamo che, per intercessione di Maria, possa recuperare al più presto la piena salute e invito ognuno a offrire un nostro sacrificio per questo. La Chiesa e il mondo hanno … Continua a leggere Preghiamo per Papa Francesco »

Quando la musica evangelizza, incontro con don Marco Frisina

Tra Fede e note, la «missione liturgica» di monsignor Frisina

di Francesco Fisoni

Marco Frisina – sacerdote, compositore e innovatore della musica liturgica – racconta come la sua formazione in composizione si sia fusa con la chiamata sacerdotale, trasformando la musica in un vero ministero. E nell’intervista che ci ha concesso spiega come la musica, da espressione sublime della Fede e della comunità, abbia contribuito a rinnovare la liturgia dopo il Concilio Vaticano II, grazie anche alla nascita … Continua a leggere Tra Fede e note, la «missione liturgica» di monsignor Frisina »

Dramma Popolare, 79ª Festa del Teatro

Camilleri portato in scena da Luca Zingaretti

La Redazione

La 79esima edizione della Festa del Teatro di San Miniato in programma la prossima estate si annuncia particolare e straordinaria, per la celebrazione del centenario della nascita di Andrea Camilleri (1925 2019) con un testo inedito sulle scene e una serie di spettacoli che promettono di lasciare il segno. La conferenza stampa di presentazione, tenutasi lunedì 10 marzo nella Biblioteca antica del Palazzo del Seminario, … Continua a leggere Camilleri portato in scena da Luca Zingaretti »