Archivi della categoria: Notizie

Tempo di Quaresima

Il silenzio dell’eremo

di A. Baroncini

Il ritorno da un breve soggiorno all’Eremo di Camaldoli, poco prima dell’inizio della Quaresima, mi ritrovo a raccontare un’esperienza che ha lasciato un segno profondo nel mio cuore e nella mia mente. Spinto dalla lettura del libro «Nel silenzio dell’eremo» di Enrica Bortolazzi, ho deciso di immergermi in questo luogo sacro, dove il silenzio non è solo assenza di rumore, ma una presenza viva, capace … Continua a leggere Il silenzio dell’eremo »

5 Marzo - Mercoledì delle Ceneri

Camminiamo insieme nella speranza

Il Messaggio del Santo Padre per la Quaresima

Cari fratelli e sorelle! Con il segno penitenziale delle ceneri sul capo, iniziamo il pellegrinaggio annuale della santa Quaresima, nella fede e nella speranza. La Chiesa, madre e maestra, ci invita a preparare i nostri cuori e ad aprirci alla grazia di Dio per poter celebrare con grande gioia il trionfo pasquale di Cristo, il Signore, sul peccato e sulla morte, come esclamava San Paolo: … Continua a leggere Camminiamo insieme nella speranza »

L’arcivescovo di Firenze Gambelli a Fucecchio

«Le nostre carceri non siano “discarica sociale”»

di Francesco Fisoni

Una serata di forte impatto emotivo e di profonda riflessione, quella svoltasi il 28 febbraio presso il centro La Calamita di Fucecchio, nell’ambito del ciclo «La Chiesa di dentro» organizzato dalla Caritas diocesana. Al centro del dibattito, il tema scottante della condizione carceraria in Italia, affrontato con lucidità e passione dall’arcivescovo di Firenze, monsignor Gherardo Gambelli. «Il carcere come discarica sociale non può essere accettato», … Continua a leggere «Le nostre carceri non siano “discarica sociale”» »

Nomine

Nominato il nuovo “parroco” degli ospedali

La Redazione

Il vescovo Giovanni, in data 11 febbraio 2025, in seguito al decesso di monsignor Agostino Cecchin, ha nominato il reverendo don Marcos Roberto Policarpo quale assistente religioso nelle strutture di ricovero presenti nella diocesi di San Miniato: Ospedale San Pietro Igneo di Fucecchio; Ospedale degli Infermi di San Miniato e Rsa «Le Vele» di Fucecchio. Il nuovo «cappellano degli ospedali» viene dal Brasile, ha 49 … Continua a leggere Nominato il nuovo “parroco” degli ospedali »

Incontro interreligioso di preghiera in diocesi

Il vescovo: la misericordia come via per la pace

di Francesco Fisoni

Un incontro interreligioso, promosso dal Punto Pace di Pax Christi e dall’Ufficio diocesano per il dialogo interreligioso, ha visto esponenti di diverse fedi unirsi in preghiera per chiedere a Dio di toccare i cuori dei potenti. Parole forti e profetiche, come quelle del rabbino Jeremie Milgrom e del vescovo Giovanni Paccosi, hanno scosso i presenti, ricordando che la pace è un cammino da costruire con … Continua a leggere Il vescovo: la misericordia come via per la pace »

Incontro degli insegnanti con Franco Nembrini

La vocazione dell’educatore

di Stefano Giananrelli

Il 21 e 22 febbraio scorsi, gli insegnanti di religione della diocesi di San Miniato hanno avuto l’opportunità di partecipare a un corso di aggiornamento organizzato dall’Ufficio scuola, durante il quale hanno incontrato Franco Nembrini, figura di spicco nel mondo dell’educazione e della letteratura. Laureato in pedagogia all’Università cattolica, Nembrini è stato a lungo rettore della scuola libera «La Traccia» di Calcinate (BG), presidente della … Continua a leggere La vocazione dell’educatore »

Dalla Diocesi

In un libro la storia della chiesa di S. Martino ad Agliati e dell’eremita Daniele Chiletti

di Andrea Landi

Tra le tante pubblicazioni di storia dei borghi della nostra diocesi ne mancava una dedicata ad Agliati, suggestiva località, immersa nel verde incontaminato, del comune di Palaia. Ha posto rimedio a questa mancanza un bel libro curato da Fabio Bachini, dal titolo «L’eremo di San Martino in Agliati», recentemente uscito per i tipi delle edizioni La Verruca Trekking di Pontedera. Si tratta di un agile … Continua a leggere In un libro la storia della chiesa di S. Martino ad Agliati e dell’eremita Daniele Chiletti »

Riflessioni

«Il valore di un uomo»

dichiarazione dell’Uneba-Pisa sulla legge toscana per il suicidio assistito

Non possiamo, non dobbiamo, non vogliamo tacere la nostra profonda contrarietà alla recente legge toscana in materia di eutanasia. Non si tratta soltanto di un rilievo meramente formale legato alla competenza del legislatore nazionale piuttosto che regionale sulla materia. Non si tratta soltanto e neppure del rilievo legato al possibile “stravolgimento della mission del Servizio sanitario”, a partire dal Giuramento di Ippocrate che afferma “Non … Continua a leggere «Il valore di un uomo» »

Cammino Sinodale

Si conclude la fase profetica: verso l’assemblea di Roma

Il 2 marzo è il termine per la consegna a Roma della relazione conclusiva sui lavori svolti in diocesi

Il Cammino Sinodale delle Chiese in Italia, avviato nel 2021 su impulso di Papa Francesco, sta vivendo un momento cruciale con l’invio a Roma, entro il 2 marzo, delle restituzioni sui lavori svolti nelle diocesi. La fase profetica, iniziata dopo la prima Assemblea sinodale nazionale (15-17 novembre 2024), ha visto le diocesi impegnate a elaborare proposte concrete per una Chiesa più sinodale, missionaria e vicina … Continua a leggere Si conclude la fase profetica: verso l’assemblea di Roma »

Accademia degli Euteleti

Un volume dedicato al Giubileo della Diocesi di San Miniato

La prefazione del Vescovo Giovanni

Riproduciamo di seguito la prefazione del vescovo Giovanni al libro «La Comunità e la Diocesi di San Miniato. Quattrocento anni di storia», che raccoglie i contributi di diversi studiosi riguardo alla vicenda plurisecolare della nostra Chiesa locale. Il volume, che esce come supplemento al n. 90 del Bollettino degli Euteleti, è stato presentato il 20 febbraio nella Biblioteca Antica del Seminario. «Questo volume che l’Accademia … Continua a leggere Un volume dedicato al Giubileo della Diocesi di San Miniato »