Non un giubileo “diocesano” (a livello locale non ne sono stati organizzati) ma un suggestivo pellegrinaggio giubilare, dedicato agli artisti e agli operatori culturali, si è svolto sabato 3 maggio al Santuario della Madre dei Bimbi di Cigoli. A promuoverlo la sezione sanminiatese dell’UCAI (Unione Cattolica Artisti Italiani), coadiuvata dall’Ufficio comunicazioni sociali della diocesi. L’evento ha riunito pittori, scultori, musicisti, scrittori e appassionati d’arte in un momento di spiritualità e condivisione iniziato col Rosario recitato salendo a piedi dalla Fonte del Lotti fino al santuario. Qui il vescovo Giovanni Paccosi ha presieduto la Santa Messa. Nell’omelia, il vescovo ha sottolineato il profondo legame tra arte e fede, ricordando agli artisti che «la bellezza è lo splendore della verità» e invitandoli ad essere testimoni di speranza attraverso le loro opere.
Don Francesco Ricciarelli, parroco e rettore del santuario, ha ringraziato il vescovo, il presidente dell’Ucai Fabrizio Mandorlini e i numerosi partecipanti al pellegrinaggio, tra i quali l’assessore alla cultura del Comune di San Miniato, Matteo Squicciarini. Al termine della celebrazione il vescovo ha rivolto alla Madre dei Bimbi la tradizionale preghiera, aggiungendo una speciale supplica in vista del Conclave. L’evento si è svolto in un clima di fraternità, con molti artisti che hanno condiviso riflessioni e progetti futuri. Hanno partecipato al pellegrinaggio anche i Cavalieri del Tau.