Archivi della categoria: Notizie

Domenica 20 Giugno a San Miniato

Una pubblicazione per ricordare il maestro di banda Duilio Neri

di Carlo Fermalvento

Nel 2020 ricorreva il centenario della nascita e il venticinquesimo della morte del maestro di banda Duilio Neri.  Le figlie, sollecitate da parenti e amici che hanno conosciuto e potuto apprezzare il loro padre per le sue doti e per il suo impegno considerevole in ambito musicale e in particolar modo da esperti in ambito musicale, hanno convenuto insieme agli stessi di organizzare una giornata … Continua a leggere Una pubblicazione per ricordare il maestro di banda Duilio Neri »

Venerdì 11 il brindisi dei giovani col vescovo in piazza Duomo

Giovani: un’estate per ripartire

di Antonio Baroncini

Il brindisi del vescovo coi giovani in piazza del Duomo, la sera dell’11 giugno prossimo, darà avvio a una stagione estiva che vede anche la nostra Chiesa locale impegnata nella proposta di attività ricreative e formative. Ecco alcune delle iniziative organizzate da parrocchie e movimenti. Tutto è pronto! La macchina organizzativa della nostra chiesa diocesana sta per partire e lancia la sfida di tornare a … Continua a leggere Giovani: un’estate per ripartire »

GIUBILEO DELLA DIOCESI - I NOSTRI 400 ANNI - LE DONNE

«Bastardaio», un luogo di dolore e carità nella San Miniato del passato

di Andrea Mancini

Una giornata alla scoperta della storia del quartiere dello «Scioa» di San Miniato: il Convento delle Clarisse di San Paolo e il «Bastardaio» presso l’Ospedale degli Infermi in piazza XX settembre Delle clarisse di San Paolo a San Miniato avremo occasione di riparlare, per molti motivi legati al loro essere donne, certo importantissime nella storia della Diocesi, ma anche per il loro fondamentale impegno nei … Continua a leggere «Bastardaio», un luogo di dolore e carità nella San Miniato del passato »

LXXV Festa del Teatro a San Miniato

Il Dramma presenta il manifesto e il programma

La Redazione

Presentato a San Miniato il manifesto dello spettacolo centrale del Dramma, realizzato da Luca Macchi, e il cartellone degli spettacoli che andranno in scena, a partire dal 24 giugno, nella storica Piazza del Duomo. Per la 75a Festa del Teatro andrà in scena lo spettacolo «Paradiso, dalle tenebre alla luce» di Simone Cristicchi. «Quale occasione migliore per rileggere il Paradiso di Dante Alighieri e rimanerne … Continua a leggere Il Dramma presenta il manifesto e il programma »

Rotary Club - Premio alla Professionalità

Il vescovo alla premiazione Rotary di Baldini, Fiordispina e Franceschini

La Redazione

Il Rotary Club di San Miniato ha assegnato, sabato 5 giugno, il Premio alla Professionalità a tre persone che hanno fatto del lavoro una missione al servizio dei più fragili, dei giovani e della comunità: la professoressa Laura Baldini, apprezzata insegnante che ha dato tanto alla comunità, anche tramite la presidenza del Centro Studi sulla Civiltà del Tardo Medio Evo, il suo impegno nel Dramma … Continua a leggere Il vescovo alla premiazione Rotary di Baldini, Fiordispina e Franceschini »

Dal 12 giugno all'11 Luglio a Palazzo Grifoni a San Miniato

Dramma Popolare: una mostra su Tropei

La Redazione

Nel quadro delle iniziative per la 75a Festa del teatro di San Miniato, l’Istituto Dramma Popolare ha organizzato una retrospettiva dedicata a Pietro Marchesi dal titolo «Tropei, pittore delle creature». L’inaugurazione è per questo sabato 12 giugno alle 17.30 a Palazzo Grifoni a San Miniato. La mostra sarà visitabile il sabato e la domenica dalle 10.30 alle 19 fino all’11 luglio. Pietro Marchesi, noto – … Continua a leggere Dramma Popolare: una mostra su Tropei »

Azione Cattolica Diocesana

Campi Scuola Estate 2021

La Redazione

Dopo un anno e mezzo di pandemia, in cui abbiamo cercato di star vicino l’uno all’altro come abbiamo potuto, il desiderio di socialità, di condividere esperienze, di passare giornate immersi nella bellezza delle relazioni, non può che farsi sentire. Da decenni oramai la casa di Gavinana occupa un posto speciale nei cuori dei più piccoli come dei più grandi. L’anno scorso, nonostante le difficoltà legate … Continua a leggere Campi Scuola Estate 2021 »

Caritas diocesana

Le 4 del pomeriggio, i nostri giovani nelle periferie esistenziali del Paese

di Francesco Fisoni

Da Scampia a Cinisi, da Casal di Principe a Isola Capo Rizzuto, per il terzo anno consecutivo Caritas San Miniato e Pastorale giovanile propongono a tutti i ragazzi del nostro territorio una serie campi di solidarietà e prossimità. Nelle primissime battute del vangelo di Giovanni è registrato – con una precisione quasi digitale – un orario: «Erano circa le quattro del pomeriggio». Siamo a Betania, … Continua a leggere Le 4 del pomeriggio, i nostri giovani nelle periferie esistenziali del Paese »

Il Corpus Domini

Quella luna incompleta

di Francesco Fisoni

Guliana di Cornillon era come tormentata da un sogno ricorrente: una luna sfolgorante, cui mancava appena uno spicchio per essere completamente piena. Dopo lungo interrogarsi, dopo digiuni e preghiere, Gesù le fece intuire che quella luna incompleta simboleggiava il ciclo liturgico della Chiesa, monco di una celebrazione: quella per il Corpus Domini, il Corpo di Cristo presente nell’Eucarestia. Giuliana era una semplice monaca di clausura, … Continua a leggere Quella luna incompleta »

Domenica 13 Giugno

Nuovi locali Shalom a San Miniato

La Redazione

Nuovi locali Shalom a San Miniato Verranno inaugurati domenica 13 giugno alle 17 i nuovi locali che Crédit Agricole Italia ha concesso in comodato gratuito al Movimento Shalom, situati nello storico palazzo di piazza Buonaparte a San Miniato. Qui hanno sede, già dai primi di marzo, gli uffici del Movimento Shalom e l’Atelier che offre ai ragazzi di San Miniato e alle loro famiglie un … Continua a leggere Nuovi locali Shalom a San Miniato »