Archivi della categoria: Notizie

Insegnamento della Religione Cattolica nelle scuole - Anno 2021-22

I dati degli studenti che hanno scelto di avvalersi dell’Ora di Religione

di Francesco Faraoni, direttore Ufficio Diocesano per l'IRC

Il Servizio Nazionale della CEI per l’IRC ha promosso anche in quest’anno scolastico la raccolta dati degli studenti avvalentisi dell’Insegnamento della Religione Cattolica (IRC) su tutto il territorio nazionale, per tutti gli ordini di scuola, relativa all’anno scolastico 2021-2022. I dati sono stati raccolti dai docenti di Religione e dagli Istituti scolastici, coordinati a livello diocesano dall’Ufficio Scuola e trasmessi online al sistema di rilevazione … Continua a leggere I dati degli studenti che hanno scelto di avvalersi dell’Ora di Religione »

Dramma Popolare

Aquile randagie: il coraggio degli scout che si opposero al fascismo

di Francesco Fisoni

Nello spettacolo di Alex Cendron presentato al Festival del Dramma Popolare, la storia dimenticata dei giovani cattolici che vissero in clandestinità lo scautismo dopo le soppressioni fasciste e che nei giorni bui della Repubblica di Salò portarono in salvo migliaia di perseguitati. «Di storie belle, tragiche e incredibili è pieno il mondo, e forse non basteranno i secoli dei secoli per scovarle e raccontarle tutte». … Continua a leggere Aquile randagie: il coraggio degli scout che si opposero al fascismo »

Anniversario

Trent’anni di vita sacerdotale per il nostro vescovo Andrea

Intervista di Francesco Fisoni

Lo scorso 27 giugno monsignor Migliavacca ha festeggiato trent’anni di vita presbiterale. Ordinato sacerdote all’età di 24 anni, nel 1992, il nostro presule ci racconta in un’intervista il suo cammino vocazionale e come la vita da prete possa essere ancora oggi una vita piena di fascino per i giovani. Eccellenza, come è nata la sua vocazione al sacerdozio e quali sono state le figure di … Continua a leggere Trent’anni di vita sacerdotale per il nostro vescovo Andrea »

Debutta ed emoziona il pubblico sanminiatese

«Eurosia, la stella dei Pirenei»

di Francesco Fisoni

Immaginate uno dei giardini pensili più belli di San Miniato – il giardino della cisterna della Misericordia, che incornicia ancora oggi il retro del sontuoso palazzo rinascimentale dei Roffia -, l’affaccio su uno dei più commoventi brani di campagna toscana e il conforto di una brezza serale, medicina rinfrancante dopo la calura delle ore diurne, e poi la vista sullo scorcio sud della città della … Continua a leggere «Eurosia, la stella dei Pirenei» »

San Miniato

L’omaggio del Dramma Popolare e di Stella Maris per i 30 anni di sacerdozio del vescovo Andrea

La Redazione

In occasione della prima dello spettacolo «Eurosia la stella dei Pirenei», la Fondazione Istituto Dramma Popolare ha voluto omaggiare il vescovo Andrea con una targa celebrativa in occasione dei suoi 30 anni di sacerdozio. L’omaggio è stato consegnato al vescovo dal presidente del Dramma Popolare, Marzio Gabbanini. Un segno importante di solidarietà ha fatto seguito a questa espressione di gratitudine, con la consegna di un’offerta … Continua a leggere L’omaggio del Dramma Popolare e di Stella Maris per i 30 anni di sacerdozio del vescovo Andrea »

Dall’11 al 14 luglio nella diocesi polacca di Przemysl e nella città ucraina di Leopoli

Il vescovo Andrea in Ucraina e Polonia: un incontro di fraternità tra le chiese

La Redazione

Il movimento Shalom l’aveva già annunciato nel mese scorso: un viaggio umanitario in Ucraina e Polonia a cui parteciperà anche il vescovo Andrea. Con lui faranno parte della delegazione, che porterà ai profughi ucraini aiuti e solidarietà, il presidente di Shalom Vieri Martini, i sacerdoti don Luca Massari (diocesi di Pavia), don Donato Agostinelli e don Andrea Cristiani, il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli, la … Continua a leggere Il vescovo Andrea in Ucraina e Polonia: un incontro di fraternità tra le chiese »

Una missione di pace e di solidarietà

Tommaso Giani in bicicletta verso l’Ucraina

La Redazione

Un nuovo lungo viaggio in bicicletta, stavolta in direzione Kharkiv (Ucraina) per il nostro diacono Tommaso Giani, che terrà un diario di bordo su Facebook per raccontare questa esperienza che ha come fine la solidarietà: acquistare un furgone per l’associazione «Station Kharkiv». Ma ascoltiamo le sue stesse parole: «Ieri mattina dallo stadio di Genova sono partito con la bici in direzione Kharkiv, Ucraina. Sono intenzionato … Continua a leggere Tommaso Giani in bicicletta verso l’Ucraina »

Pastorale familiare

A Pisa, l’incontro interdiocesano della Pastorale familiare

di Maria Rita Battaglia

Il X Incontro mondiale delle famiglie, da poco concluso a Roma e in contemporanea nelle diocesi di tutto il mondo, è stato per la Pastorale familiare delle diocesi della costa nord-ovest della Toscana l’opportunità per percorrere itinerari interdiocesani sul tema «L’amore familiare, vocazione e via di santità». La scorsa domenica 26 giugno è stata anche occasione per fare festa e celebrare la vita di cui … Continua a leggere A Pisa, l’incontro interdiocesano della Pastorale familiare »

Capannoli

Da oltre trent’anni, le Capannoliadi, nel segno della solidarietà

La Redazione

Nel lontano 1991 le Capannoliadi nacquero per l’esigenza espressa con grande determinazione da don Morello Morelli di riportare tutta la comunità ad essere attiva nella parrocchia. A questa esigenza risposero con tanto entusiasmo alcune catechiste di allora, ideando le Capannoliadi come attività di prosecuzione estiva dei corsi di catechismo delle elementari e delle medie. Le finalità erano queste: coinvolgere il più possibile la comunità parrocchiale … Continua a leggere Da oltre trent’anni, le Capannoliadi, nel segno della solidarietà »

Montopoli

Nominato il nuovo Cda del Conservatorio di Santa Marta

La Redazione

Lo scorso 26 maggio si è riunito a Montopoli il nuovo Consiglio di Amministrazione del Conservatorio Santa Marta. I nominati per il nuovo quinquennio sono: per la Fondazione Cassa di Risparmio l’Ing. Piero Ulivieri, per il Comune di Montopoli in Val d’Arno l’Assessore Cristina Scali, per il Ministero dell’Istruzione – Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana il dottor Roberto Ferraro, per il vescovo di San … Continua a leggere Nominato il nuovo Cda del Conservatorio di Santa Marta »