Archivi della categoria: Notizie

GIUBILEO DELLA DIOCESI - I NOSTRI 400 ANNI

Il nostro Giubileo: Carlo Andreini, un testimone autentico del Vangelo

di Francesco Fisoni

Un cristiano a visiera alzata, un uomo dal pensiero netto e lucido, una di quelle persone di cui ci sarebbe tanto bisogno in tempi nevrotici e instabili come quelli in cui stiamo navigando. Questo era Carlo Andreini. In modo discreto e senza clamore, Carlo ci ha lasciati tredici anni fa, il 3 giugno del 2009. Don Romano Maltiniti, che forse più di tutti gli è … Continua a leggere Il nostro Giubileo: Carlo Andreini, un testimone autentico del Vangelo »

Dalla Curia Vescovile

Nuove nomine per l’Ufficio Missionario e il CSI

La Redazione

In data 23 ottobre, XXX domenica del tempo ordinario, 96a Giornata Missionaria Mondiale, l’Amministratore diocesano, monsignor Andrea Migliavacca, ha nominato, con decorrenza 1° gennaio 2023, suor Marie Jeanne Sebuhuzu, della comunità delle “Suore Figlie di Maria Regina degli Apostoli” di Lavaiano, direttore dell’Ufficio Missionario Diocesano. Suor Marie Jeanne Sebuhuzu succede in questo ruolo a don Romani Chenouda. Nello stesso giorno, monsignor Migliavacca ha nominato don … Continua a leggere Nuove nomine per l’Ufficio Missionario e il CSI »

San Miniato

Diocesi e Comune insieme per piazza del Duomo

La Redazione

Si torna a parlare del progetto di riqualificazione e valorizzazione del «Prato del Duomo», la piazza cuore della cittadella imperiale voluta da Federico II, sulla quale si eleva, sontuosa ed elegante, la chiesa dedicata a Santa Maria Assunta e San Genesio, dal 1622 la nostra Cattedrale. Nel giugno del 2021 è stato sottoscritto in Municipio a San Miniato un protocollo d’intesa tra la Diocesi e … Continua a leggere Diocesi e Comune insieme per piazza del Duomo »

Caritas Diocesana

I ragazzi delle «4 del pomeriggio» per la prima volta a Castelvolturno

di Tommaso Giani

Sul litorale a 20 km a nord di Napoli c’è una cittadina di 20mila abitanti di cui la metà sono di origine nigeriana. Questa cittadina si chiama Castelvolturno, ed è considerata il paese più africano d’Italia. Fino agli inizi degli anni ‘80 di persone con la pelle nera in questo angolo di Campania non ce n’erano, perché Castelvolturno era una perla balneare, con chilometri di … Continua a leggere I ragazzi delle «4 del pomeriggio» per la prima volta a Castelvolturno »

Per i cento anni di don Giussani

Cl San Miniato in piazza San Pietro

Comunione e Liberazione, Diocesi di San Miniato

In quella piazza San Pietro gremita di 60.000 persone per l’udienza del Papa c’eravamo anche noi, della diocesi di San Miniato, portando nel cuore anche chi è rimasto a casa, insieme ai confratelli di Empoli, Sovigliana e Fibbiana, con i quali condividiamo più concretamente l’appartenenza al popolo generato dal carisma di don Giussani. L’emozione e la trepidazione, ci hanno accompagnato dalla partenza, sono cresciute mano … Continua a leggere Cl San Miniato in piazza San Pietro »

Sinodo

I temi del secondo anno del Cammino sinodale

don Francesco Ricciarelli

Sta per iniziare il secondo anno del cammino sinodale delle Chiese in Italia. Lo scorso anno abbiamo vissuto il primo anno di questo cammino, che è coinciso con il cammino del Sinodo Universale. Il Papa domenica scorsa ha annunciato che il Sinodo si svolgerà in due sessioni, nel 2023 e nel 2024, per dare ai Padri sinodali tempo per riflettere su un tema che può … Continua a leggere I temi del secondo anno del Cammino sinodale »

Dalla Curia Vescovile - Aggiornamento 17 ottobre 2022

Nuove nomine

La Redazione

In data 17 Ottobre, memoria di Sant’Ignazio d’Antiochia, vescovo e martire, l’Amministratore Diocesano Mons. Andrea Migliavacca ha nominato, il Rev.do Don Sunil Augustine Thottathussery Coordinatore degli uffici di pastorale della Diocesi in sostituzione di Mons. Roberto Pacini e il Rev.do Onyekweli Don Udoji Julius Direttore dell’Ufficio Catechistico in sostituzione di Don Sunil Augustine Thottathussery passato al Coordinamento delle Uffici diocesani di pastorale come suddetto. Queste nomine saranno effettive con decorrenza … Continua a leggere Nuove nomine »

Crespina

Rivive l’originale splendore dell’Oratorio del Belvedere

di Antonio Baroncini

Sabato 8 ottobre il portone dell’Oratorio S. Maria e S. Ranieri in Belvedere, nella parrocchia di Crespina, con la celebrazione della S. Messa presieduta dal vescovo Andrea, si è ufficialmente riaperto alla venerazione del popolo. Uno scrigno d’arte e di fede che custodisce l’immagine della Madre Celeste, incastonata al centro del presbiterio, in mezzo a una raggiera dorata. Quale riconoscenza più grande poteva offrire al … Continua a leggere Rivive l’originale splendore dell’Oratorio del Belvedere »

Il servizio di dame e barellieri al santuario di Lourdes

Esperienze che cambiano la vita

di Paolo Bini

Nell’esperienza come dame e barellieri al santuario di Lourdes, tre ragazze e tre ragazzi delle nostre parrocchie, guidati da don Federico Cifelli e accompagnati da due veterane dell’Unitalsi, hanno fatto esperienza autentica di servizio e di comunione con i deboli e i sofferenti. Un momento di crescita e formazione, reso possibile grazie al progetto Caritas «Le 4 del pomeriggio».   Ho visto che a fine … Continua a leggere Esperienze che cambiano la vita »

La presentazione del libro di don Zucchelli

«Liturgia come relazione. Teologia liturgica nell’opera anglicana di John Henry Newman»

Venerdì 14 ottobre alle ore 18 a Palazzo Grifoni a San Miniato

Il libro di don Francesco Zucchelli «Liturgia come relazione. Teologia liturgica nell’opera anglicana di John Henry Newman», edito dalle Edizioni Liturgiche, sarà presentato venerdì 14 ottobre alle ore 18 a Palazzo Grifoni a San Miniato. Condurrà la serata il prof. Rocco Pezzimenti ordinario di Storia delle dottrine politiche presso la Lumsa di Roma. All’evento, organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato, interverranno anche … Continua a leggere «Liturgia come relazione. Teologia liturgica nell’opera anglicana di John Henry Newman» »