Archivi della categoria: Notizie

«Agli incroci delle strade. Abitare il territorio, abitare le relazioni»

Convegno Nazionale della Caritas a Salerno

La delegazione di San Miniato

Si è concluso a Salerno il 43° Convegno nazionale delle Caritas diocesane, dal titolo «Agli incroci delle strade. Abitare il territorio, abitare le relazioni», che ha visto per quattro giorni incontrarsi, confrontarsi e riflettere insieme 660 tra direttori e membri di équipe di 173 Caritas diocesane di tutta Italia. Il convegno che si è svolto tra lunedì 17 e oggi giovedì 20 aprile, ha visto … Continua a leggere Convegno Nazionale della Caritas a Salerno »

Fraternità diocesana di CL

Spunti dagli Esercizi spirituali

di Francesco Fisoni

Partiamo dai numeri: 5000 persone in presenza e ben 27 mila collegate in streaming da tutta Italia (e da diversi paesi stranieri), 45 delle quali sintonizzate da San Miniato. Queste in sintesi le cifre sui partecipanti agli annuali esercizi spirituali della Fraternità di Comunione e Liberazione, svoltisi da venerdì 14 a domenica 16 aprile al Rimini Fiera, cui ha partecipato in presenza anche il nostro … Continua a leggere Spunti dagli Esercizi spirituali »

Caritas Diocesana

Graduatoria del bando per il servizio civile in Caritas

La Redazione

Sono stati resi pubblici dalla Caritas diocesana gli esiti del bando per il progetto di servizio civile universale «Gratuità e creatività. Disagio e inclusione sociale – San Miniato». Sono risultati idonei per i 6 posti approvati: Elettra Nunziati, Silvia Degl’Innocenti, Filippo Bianchi, Anna Nencioni, Luisa Santini e Lorenzo Venagli. Il progetto sarà avviato dal prossimo 25 maggio.

Lutto in diocesi per la scomparsa del cappellano della Rsa di Orentano

Ricordo di don Simon Habyalimana

di Francesco Fisoni

Uomo di rara intelligenza e spiccata sensibilità, studioso di Patristica e scrittore, era rimasto profondamente segnato dagli orrori della guerra civile che aveva insanguinato il suo paese Ci ha lasciati in modo discreto, quasi senza fare rumore, Don Simon, un po’ come aveva vissuto negli ultimi anni, da quando era qui da noi in Italia. Una discrezione e un’umiltà che a molti hanno celato lo … Continua a leggere Ricordo di don Simon Habyalimana »

Santa Maria a Monte

La processione delle paniere tra fede e tradizione

di Renato Colombai

E venne il giorno di monsignor Giovanni Paccosi e di Sunil Thottathussery , rispettivamente da poche settimane vescovo di San Miniato e proposto di Santa Maria a Monte. Le loro recenti nomine hanno fatto in modo che primo contatto con il culto della Beata Diana, avvenisse in tempi brevi coincidendo con la pasqua 2023. Questo evento in cui il tratto civile sin interseca con quello … Continua a leggere La processione delle paniere tra fede e tradizione »

Consultorio Familiare Diocesano “A. Giani

La visita del vescovo al Consultorio familiare

dott. Roberto Fenucci Membro dell’equipe del Consultorio

Sabato 1° aprile il vescovo Giovanni ha visitato il Consultorio Familiare Diocesano, una realtà di servizio aperta a tutti gratuitamente, in cui gli operatori offrono consulenza e accompagnamento a varie tipologie di utenti (singoli, famiglie, coppie, genitori, fidanzati, adolescenti); utenti che affrontano problemi inerenti la vita di coppia, le relazioni familiari, la sessualità, la procreazione e l’educazione dei figli, difficoltà legate ai percorsi di crescita, … Continua a leggere La visita del vescovo al Consultorio familiare »

Domenica 9 aprile - Pasqua di Resurrezione

Le omelie del Vescovo nel giorno di Pasqua

+ Giovanni Paccosi

  Omelia del Giorno di Pasqua «Il crocifisso è risorto!» (Ant. alla Com.) Questo annuncio illumina la mattina di Pasqua, illumina questo giorno, il nostro presente. Mentre tutti cercano di evitare, di esorcizzare il dolore e la morte in una ricerca dello “star bene”, che inevitabilmente, essendo irreale, diventa indifferenza al dolore degli altri, l’annuncio pasquale percorre un’altra via: non quella di far finta che … Continua a leggere Le omelie del Vescovo nel giorno di Pasqua »

Proposte

Un docu-film su san Giuseppe da portare in diocesi

di Francesco Fisoni

Giuseppe di Nazareth ha attraversato i duemila anni di storia cristiana come neve sull’acqua: silenzio su silenzio. Un gigante, la cui grandezza incommensurabile sta proprio in questo suo tacere. In tutti i vangeli non proferisce parola, eppure è a lui che è affidata la “tutela” della storia della salvezza. Non parla, ma agisce… con misura, sapienza e soprattutto determinazione. Buttate a mare le visioni tenui … Continua a leggere Un docu-film su san Giuseppe da portare in diocesi »

San Miniato

L’olio della Messa Crismale donato dalla Polizia di Stato

La Redazione

L’olio consacrato in occasione della Messa crismale del Giovedì santo (olio che durante l’anno liturgico servirà per ungere gli infermi, confermare i cresimandi, celebrare i battesimi e segnare i candidati agli ordini sacri) è stato donato quest’anno dalla Polizia di Stato. In vista, infatti, del 31mo anniversario delle stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio a Palermo, in cui persero la vita Giovanni Falcone, Paolo … Continua a leggere L’olio della Messa Crismale donato dalla Polizia di Stato »

Sabato Santo

Sabato Santo: il giorno dell’attesa

Cattedrale: Solenne Veglia Pasquale ore 22.30

Il Sabato Santo la Chiesa sosta presso il sepolcro del Signore, meditando la sua passione e morte, astenendosi dal celebrare il sacrificio della Messa (la mensa dell’altare resta senza tovaglia e ornamenti) fino alla solenne Veglia o attesa notturna della risurrezione. L’attesa allora lascia il posto alla gioia pasquale che, nella sua pienezza, si protrae per cinquanta giorni. In cattedrale questa sera alle ore 22.30, … Continua a leggere Sabato Santo: il giorno dell’attesa »