Archivi della categoria: Notizie

La parola a suor Sebuhuzu, responsabile dell’Ufficio missionario diocesano

22 ottobre: il significato di una Giornata dedicata alle missioni

La Redazione

Dal primo 1° gennaio scorso suor Marie Jeanne Sebuhuzu è responsabile dell’Ufficio missionario della nostra diocesi. Nel suo intervento spiega l’importanza che ha la Giornata mondiale delle missioni, riflettendo anche su quali ambiti occorre lavorare per promuovere nella nostra diocesi questa fondamentale dimensione di Chiesa. Sono suor Marie Jeanne Sebuhuzu della congregazione delle Suore Figlie di Maria Regina degli Apostoli di Bukavu (“Filles de Marie … Continua a leggere 22 ottobre: il significato di una Giornata dedicata alle missioni »

Giubileo delle Famiglie, dei ministranti e dei giovani

Giubilei Diocesani, le omelie del Vescovo

+ Giovanni Paccosi

Giubileo dei ragazzi, dei ministranti e delle famiglie San Miniato 14/10/2023 – Abbiamo ascoltato una «parabola» di Gesù, ossia uno di quei racconti che Gesù inventava quando voleva far capire qualcosa e lo diceva come immagine. Infatti di che cosa stava parlando Gesù? Ci avete fatto caso? All’inizio dice: “Il regno dei cieli è simile a…” e poi racconta la storia. Quindi Lui vuol far … Continua a leggere Giubilei Diocesani, le omelie del Vescovo »

Ottobre Missionario

“Ogni essere umano ha il diritto di ricevere il Vangelo”

di Sr. Marie Jeanne Sebuhuzu*

“Ogni essere umano ha il diritto di ricevere il Vangelo. I cristiani hanno il dovere di annunciarlo senza escludere nessuno, non come chi impone un nuovo obbligo, bensì come chi condivide una gioia, segnala un orizzonte bello, offre un banchetto desiderabile. La chiesa non cresce per proselitismo ma per attrazione”. Queste forti parole di Papa Francesco nella sua Esortazione Apostolica “La gioia del Vangelo” (n. 14-15) … Continua a leggere “Ogni essere umano ha il diritto di ricevere il Vangelo” »

Cos’è la giustizia riparativa

Percorsi di giustizia riparativa: ricostruire persone e comunità

di Andrea Landi (il video della conferenza)

Un’impostazione che potremmo definire tradizionale dei sistemi penali, anche negli odierni Stati democratici, ha posto l’attenzione quasi esclusivamente sulla figura del reo, considerando solo in un secondo momento le vittime dell’evento criminoso, ai fini semmai di un loro risarcimento in sede civile, per il danno patito in quell’evento. In estrema sintesi, la teoria della pena in quei sistemi era impostata secondo un concezione retribuzionistica: la … Continua a leggere Percorsi di giustizia riparativa: ricostruire persone e comunità »

Al Consultorio un nuovo ciclo di incontri per adolescenti

“Ragazze in anima e corpo”

La Redazione

Un nuovo ciclo di incontri per adolescenti sui temi della sessualità ed affettività Proseguendo nell’intento di proporre esperienze formative utili per la crescita individuale e familiare, il Consultorio Familiare Diocesano propone, in collaborazione con l’associazione MOB Toscana, una nuova esperienza dal titolo “Ragazze in anima e corpo”. Si tratta di un laboratorio esperienziale che si pone in prosecuzione con l’esperienza de “Il Corpo Racconta..“, un … Continua a leggere “Ragazze in anima e corpo” »

Segreteria per la Pastorale

Calendario diocesano 2023-2024

Disponibile online

È disponibile in formato PDF il Calendario Liturgico Pastorale diocesano 2023-2024. Il calendario è redatto dalla Segreteria Vescovile e Pastorale in collaborazione con tutti gli uffici diocesani e costituisce un utile e pratico strumento di programmazione delle attività parrocchiali, tenendo in debita considerazione le iniziative diocesane. Eventuali errori o variazioni verranno notificati in forma di errata corrige. Inoltre, tutti gli appuntamenti significativi saranno inseriti sul … Continua a leggere Calendario diocesano 2023-2024 »

La diocesi di Pescia unita in "persona episcopi" a quella di Pistoia

Mons. Tardelli Vescovo di Pistoia e Pescia

Gli auguri del Vescovo Giovanni al Vescovo Fausto

«Carissimo don Fausto, insieme alla diocesi di San Miniato, di cui sei stato amatissimo pastore, ti esprimo la gioia per la tua nomina a Vescovo di Pescia, oltre che della tua Chiesa di Pistoia. Capisco che hai accettato questo incarico in obbedienza al Papa e per amore al popolo cristiano. Da questa Chiesa sorella saremo vicini a te e alla Chiesa di Pescia con la … Continua a leggere Mons. Tardelli Vescovo di Pistoia e Pescia »

Commissione Musica Sacra

Il nuovo libro dei canti: «In paradiso si canta e cantare è un paradiso»

di don Bruno Meini

Rispetto alla prima edizione del 2004, il nostro libro diocesano dei canti ha due novità che lo rendono prezioso. Siamo un po’ tutti curiosi e a uno che ha un libro in mano gli vien voglia di sfogliarlo. Se lo fate, anche velocemente, vedrete che un notevole spazio è dato al canto gregoriano. Questa è la prima novità. Prevedibile, la reazione: «Ma voi siete matti! … Continua a leggere Il nuovo libro dei canti: «In paradiso si canta e cantare è un paradiso» »

Caritas Diocesana

Sarà intitolata a don Morello una sala della casa di Prataccio

La Redazione

Il prossimo 12 novembre, monsignor Morello Morelli (scomparso nel gennaio 2022) avrebbe compiuto 84 anni. Proprio in quel giorno, come una sorta di regalo di compleanno, sarà intitolata a lui una sala della struttura più storica di via Cecafumo a Prataccio. Quando don Armando Zappolini, don Ernesto Testi e un bel gruppo di volontari hanno iniziato l’impresa di riaprirla all’utilizzo pastorale, don Morello ha accolto … Continua a leggere Sarà intitolata a don Morello una sala della casa di Prataccio »

Riflessioni

Il mese di ottobre e il Santo Rosario

di Antonio baroncini

La Chiesa attribuisce ad ogni mese un significato liturgico: ottobre è dedicato al Santo Rosario, ricco com’è di avvenimenti mariani. «Il mese di Ottobre, come ci ricorda papa Benedetto XVI, è dedicato al santo Rosario, singolare preghiera contemplativa con la quale, guidati dalla celeste Madre del Signore, fissiamo lo sguardo sul volto del Redentore, per essere conformati al suo mistero di gioia, di luce, di … Continua a leggere Il mese di ottobre e il Santo Rosario »