Archivi della categoria: Notizie

La scomparsa di Anio Picchi

Ricordi del Diacono Anio Picchi

La Redazione

Il ritratto del diacono Anio Picchi nell’omelia del Vicario generale «Anio era nato il 21 ottobre 1933. Qui a Cenaia, ha trascorso la sua intera esistenza, da poco giunta al superamento dei 90 anni. Con Maria Pia, la sua sposa, venutagli a mancare già da due decenni, ha accolto e cresciuto il figlio Stefano, le figlie Lucia e Brunella, ai quali rinnoviamo, così come ai … Continua a leggere Ricordi del Diacono Anio Picchi »

Liturgia

La Festa di Cristo Re

di Giovanni M. Capetta

Il libro di Qoelet ci ricorda che c’è un tempo per ogni cosa, mentre, oggi, soprattutto noi occidentali, è come se vivessimo nello stesso indistinto flusso dei giorni. Tendiamo a includere ogni evento in un contenitore di cui vogliamo essere gestori assoluti e ci illudiamo di imprigionare ogni secondo fino all’ultimo dentro i nostri orologi. La liturgia, invece, ci invita, come cristiani, a superare questa … Continua a leggere La Festa di Cristo Re »

Convegno Nazionale Uneba

Welfare di comunità

La Redazione

Si terrà a Pisa venerdì 24 e sabato 25 novembre il convegno nazionale di Uneba (Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale) dal titolo «Welfare di comunità. Il design dei servizi per gli associati e i territori: orientamenti e scelte». Il convegno è organizzato con il supporto decisivo della «Fondazione Madonna del Soccorso» di Fauglia. Nella locandina sottostante tutte le info in dettaglio. » … Continua a leggere Welfare di comunità »

Le storie delle persone che vivono e transitano dalla stazione S.Maria Novella

Un libro di Tommaso Giani

La Redazione

Sarà presentato in anteprima a Firenze il libro che il diacono Tommaso Giani ha scritto raccogliendo, nel luglio scorso, le storie delle persone che vivono e transitano dalla stazione S.Maria Novella. Martedì 5 dicembre nella cappella della stazione (binario 2) il nostro vescovo Giovanni concelebrerà alle 17,30 una Messa insieme a don Roberto Gulino, cappellano della stazione. Seguirà la presentazione introdotta sempre da monsignor Paccosi. … Continua a leggere Un libro di Tommaso Giani »

Domenica 19 novembre a Santa Croce sull'Arno

Assemblea Sinodale Diocesana: un bel momento di Chiesa

La Redazione

Ha superato ogni più rosea aspettativa la partecipazione all’assemblea diocesana indetta per la giornata di ieri nella chiesa di Sant’Andrea a Santa Croce sull’Arno dal vescovo Giovanni; un momento di preghiera, riflessione e confronto calendarizzato in occasione dell’avvio della fase sapienziale del Cammino sinodale della Chiesa italiana. Tanti i sacerdoti, i diaconi, i religiosi e le religiose, i referenti sinodali, gli animatori pastorali, e più … Continua a leggere Assemblea Sinodale Diocesana: un bel momento di Chiesa »

Riflessioni

Oltre la guerra c’è la luce

di Paolo Bustaffa

«Mi sembra di aver vissuto invano»: le parole di Liliana Segre all’uscita dalla sinagoga di Milano l’8 novembre a commento della tragedia che si sta consumando in Terra Santa a partire dal massacro compiuto da Hamas il 7 ottobre, sono state interpretate inizialmente come una resa al male. La storia è un ripetersi di notti, di tragedie e di sconfitte dell’umanità. La storia è anche … Continua a leggere Oltre la guerra c’è la luce »

Giornata Mondiale dei Poveri - Il Messaggio di Papa Francesco

Il diritto dei poveri a una casa: l’impegno della nostra Caritas

di Antonio Baroncini

La giornata mondiale dei poveri, giunta alla 7a edizione, che si celebra domenica 19 novembre, pone all’attenzione di tutti il forte disagio, l’umiliazione, il dolore che con la povertà investono la persona, spogliandola della sua dignità. È un problema che va affrontato non solo con intelligenza e competenza ma soprattutto con amore, facendoci interpellare dalla richiesta, molte volte stringente, del povero stesso. Su questo duplice … Continua a leggere Il diritto dei poveri a una casa: l’impegno della nostra Caritas »

San Miniato Curia Vescovile

Presentato il restauro del ritratto di Maria Maddalena d’Austria

La Redazione

Presentato giovedì 16 novembre u.s., nella «Sala del Trono» del Palazzo vescovile, il restauro della tela raffigurante Maria Maddalena d’Austria, figura di assoluto rilievo per la nostra diocesi, in quanto è grazie ai suoi buoni uffici presso papa Gregorio XV che San Miniato ha potuto essere elevata a sede episcopale nel 1622. Alla presentazione hanno partecipato, e preso la parola, il vescovo GIOVANNI PACCOSI, l’avv. … Continua a leggere Presentato il restauro del ritratto di Maria Maddalena d’Austria »

San Miniato

A Prataccio, una giornata di serenità sull’onda dei ricordi

di Antonio Baroncini

Non avrei mai creduto di passare un pomeriggio in piena serenità, nel ricordo dei giorni trascorsi in colonia a Prataccio, località Cecafumo. Ammetto che è stata una grande gioia vederla rifiorire dall’abbandono in cui era caduta. Ebbene sì… la colonia della mia giovinezza è tornata a rivivere! Le strofe della bellissima canzone «Campane di Monte Nevoso», in quelle ore pomeridiane, non lasciavano spazio ad altri … Continua a leggere A Prataccio, una giornata di serenità sull’onda dei ricordi »

San Miniato

La Festa del tartufo di San Miniato si apre ricordando il Giubileo diocesano

di don Francesco Ricciarelli

Sabato 11 novembre, giornata inaugurale della 52a Mostra mercato del tartufo bianco di San Miniato, un’attenzione particolare è stata rivolta alla ricorrenza che quest’anno interessa la città della Rocca e il suo territorio: i 400 anni dall’elevazione a sede episcopale e dal conferimento del titolo di città. San Miniato Promozione e le Associazioni culturali locali, hanno organizzato una rievocazione storica della consegna della Bolla papale … Continua a leggere La Festa del tartufo di San Miniato si apre ricordando il Giubileo diocesano »