Archivi della categoria: Notizie

Giornata Mondiale della Gioventù 2023

I giovani della diocesi di San Miniato a Lisbona per partecipare alla Gmg

di Francesco Fisoni

Sono 68 i giovani della diocesi di San Miniato che partecipano alla Giornata mondiale della gioventù (Gmg) in Portogallo, guidati dal vescovo Giovanni Paccosi e dallo staff della Pastorale giovanile. Ricco e articolato il programma delle iniziative. di FF Sono partiti da San Miniato Basso, lo scorso 29 luglio, i 68 giovani della nostra diocesi che stanno partecipando alla Gmg, in svolgimento a Lisbona dal … Continua a leggere I giovani della diocesi di San Miniato a Lisbona per partecipare alla Gmg »

GMG Lisbona 2023

«Un’esperienza irripetibile», i nostri giovani alla loro Gmg

di Francesco Fisoni

Abbiamo voluto fermare in alcuni ideali fotogrammi le impressioni di quattro giovani e di un sacerdote della nostra diocesi, esattamente al momento della loro partenza per Lisbona. Con sincerità e immediatezza, i nostri ragazzi ci raccontano le loro aspettative e quali desideri del profondo li hanno determinati ad essere dal 1° al 6 agosto in Portogallo per questa esperienza. Silvia Degl’Innocenti ha 24 anni, viene … Continua a leggere «Un’esperienza irripetibile», i nostri giovani alla loro Gmg »

Dalla Diocesi

Nominato il nuovo Consiglio d’indirizzo della Fondazione Crsm

la Redazione

Giunto al termine del proprio mandato, il Consiglio di Indirizzo uscente della Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato ha nominato i componenti del nuovo Consiglio di indirizzo, che si insedierà il 25 settembre prossimo e che provvederà alla nomina del Presidente, del Comitato di Gestione e del Collegio dei Revisori per il quadriennio 2023 – 2027. Il Consiglio di Indirizzo 2023-2027 della Fondazione Cassa … Continua a leggere Nominato il nuovo Consiglio d’indirizzo della Fondazione Crsm »

“Dramma Industriale (Firenze, 1953)”

Serata del Serra Club di San Miniato per il Dramma Popolare

di Riccardo Ceccatelli, per il Serra Club di San Miniato

Tradizionale appuntamento estivo per la ‘serata teatro’ organizzata dal Serra Club di San Miniato, lo scorso 20 luglio, per assistere, nell’ambito della 77° festa del Teatro promossa dall’Istituto del Dramma Popolare di San Miniato, alla prima rappresentazione assoluta di “Dramma Industriale (Firenze, 1953)” di Riccardo Favaro, per la regia di Giovanni Ortoleva. L’appuntamento, cui tutti i serrani dei vari club erano stati invitati, si è … Continua a leggere Serata del Serra Club di San Miniato per il Dramma Popolare »

Intervista al vescovo Giovanni per gli 80 anni del "Codice di Camaldoli"

Il Vescovo alla tre-giorni di Camaldoli

di Francesco Fisoni

Eccellenza, quali le sue impressioni sui tre giorni di convegno per gli 80 anni del Codice di Camaldoli? «Si è trattato di un momento molto significativo e la partecipazione del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del segretario di Stato di Sua Santità Pietro Parolin, del presidente della Cei Matteo Zuppi ne danno ragione. Il ricordo di quell’incontro di 80 anni fa tra un gruppo di … Continua a leggere Il Vescovo alla tre-giorni di Camaldoli »

San Miniato - Dramma Popolare 2023

Le caratteristiche costitutive della politica nel sogno di Giorgio La Pira

di Antonio Baroncini

La 77esima edizione del Dramma Popolare di San Miniato ha portato sul palco, con coraggio e lucidità d’intenti, quelle che sono le caratteristiche costitutive della politica. «Dramma Industriale», questo è il titolo del testo di Riccardo Favaro ottimamente messo in scena dal regista Giovanni Ortoleva, che ha chiuso il ciclo di rappresentazioni teatrali andate in scena già da giugno, con al centro avvenimenti centrali per … Continua a leggere Le caratteristiche costitutive della politica nel sogno di Giorgio La Pira »

Dalla Diocesi

La Madre dei Bimbi a Cigoli: i pellegrinaggi e gli eventi

di don Francesco Ricciarelli, parroco e rettore del Santuario

La festa della Madre dei Bimbi ha richiamato come ogni anno molti fedeli venuti in pellegrinaggio da tutta la diocesi. È stato inaugurato anche il quadro di Benedetto Veli restituito al santuario. Il 21 luglio a Cigoli» è divenuto ormai un detto proverbiale per indicare un appuntamento imperdibile, che tutti riconoscono come importante. Anche quest’anno la tradizione dei pellegrinaggi e dei festeggiamenti dedicati alla Madre … Continua a leggere La Madre dei Bimbi a Cigoli: i pellegrinaggi e gli eventi »

Dramma Popolare 2023

La Pira, speranza o utopia? Una riflessione da proseguire

+ Giovanni Paccosi

Il vescovo di San Miniato interviene sullo spettacolo andato in scena a San Miniato dal 22 al 26 luglio dedicato al salvataggio della Pignone sottolineando come il sindaco di Firenze fosse non un sognatore ingenuo ma un lottatore concretissimo e allo stesso tempo capace di dialogo e di amicizia con gli avversari. Firenze 1953, 70 anni fa. Giorgio La Pira, il sindaco «santo». Un mondo … Continua a leggere La Pira, speranza o utopia? Una riflessione da proseguire »

Commemorazione delle vittime del 22 luglio 1944

L’omelia del Vescovo per la Messa di suffragio delle vittime della strage de duomo

+ Giovanni Paccosi

(Letture: Cant 3, 1-4; Sal 62; Gv 20,1-2.11-18.) Ci siamo trovati stamani per ricordare le vittime del giorno forse più triste della storia di San Miniato. Avevano cercato rifugio, qui in Cattedrale, e vi trovarono la morte. Morte, dolore, lacrime. «Donna perché piangi?» Lo disse l’angelo a Maria Maddalena, nel sepolcro di Cristo. Lui non c’era più, la violenza dell’ingiustizia umana glielo aveva portato via. … Continua a leggere L’omelia del Vescovo per la Messa di suffragio delle vittime della strage de duomo »

Dalla Diocesi

Torna a Moriolo la festa di S.Germano

di Francesco Fisoni

Dopo oltre mezzo secolo di assenza tornano a Moriolo le celebrazioni in onore di san Germano. Domenica 30 luglio le messe solenni saranno tre: alle 8,30, alle 10 e alle 11,30. Lunedì 31 luglio, giorno della nascita al cielo del santo borgognone, a partire dalle 19,30 si terrà una grande festa con apericena, musica e giochi sul sagrato della chiesa. San Germano vescovo di Auxerre … Continua a leggere Torna a Moriolo la festa di S.Germano »