Archivi della categoria: Notizie

Speciale Ognissanti

Il sorriso dei santi

di don Francesco Ricciarelli

Liberaci, o Signore, dalle sciocche devozioni e dai santi dalla faccia triste», così scriveva la grande mistica e riformatrice Teresa d’Avila. È indubbio che l’umorismo occupa un posto molto importante nella vita dei santi e di tutti i cristiani, chiamati alla santità. Ce lo ha recentemente ricordato papa Francesco nell’Esortazione apostolica «Gaudete et exsultate». Il sorriso benevolo e indulgente sulle miserie e le contraddizioni della … Continua a leggere Il sorriso dei santi »

Un «martire del ’900» a Ponte a Elsa

Il cardinal Simoni in visita all’asilo delle Domenicane

di Alessio Mantellassi e Francesco Fisoni

L’asilo di Bastia «Anna Municchi Rosano» ha raggiunto pochi mesi fa il traguardo dei 60 anni di attività nella comunità di Ponte a Elsa ad Empoli e di presenza sul territorio. L’anniversario ha rappresentato l’occasione per ribadire l’impegno costante e appassionato delle suore domenicane che lo gestiscono, nella sfida dell’educazione dei bambini e delle bambine. Lunedì 22 ottobre la struttura è stata visitata dal cardinal … Continua a leggere Il cardinal Simoni in visita all’asilo delle Domenicane »

Nomine

Don Armando Zappolini nuovo direttore della Caritas Diocesana

La Redazione

L’ha comunicato martedì scorso il vescovo Migliavacca al Consiglio Caritas Diocesano: don Armando Zappolini, parroco di Perignano e presidente uscente del Cnca, succede nella guida dell’organismo pastorale a monsignor Romano Maltinti. Il consiglio Caritas, di cui don Zappollini faceva già parte, rimarrà in carica fino a settembre 2019. Mons. Romano Maltinti ha chiesto di lasciare l’incarico a causa dei crescenti impegni alla guida delle due popolose parrocchie … Continua a leggere Don Armando Zappolini nuovo direttore della Caritas Diocesana »

Dall'ingresso, tre anni fa, si è speso per la comunità

Il vescovo Andrea, Padre e Pastore

di Francesco Fisoni

Pubblichiamo il pezzo uscito domenica 21 ottobre su Avvenire, che celebra i tre anni da quando il Vescovo Andrea è con noi. Sono trascorsi tre anni da quando papa Francesco ha chiamato monsignor Andrea Migliavacca a guidare la Chiesa di San Miniato. Celebriamo questa ricorrenza riportando un florilegio di recenti considerazioni che il nostro presule ha formulato in contesti differenti. Si tratta di pensieri tematici … Continua a leggere Il vescovo Andrea, Padre e Pastore »

Cappella dell'Oasi a Capanne

Adorazione Eucaristica Perpetua

Esteso l'orario anche al sabato mattina

Da  sabato 27 ottobre, la cappella diocesana dell’Adorazione Eucaristica Perpetua all’Oasi di Capanne, oltreché dalle ore 18 alle ore 24 di ogni giorno,  apre le porte anche ogni sabato dalle ore 8 alle ore 12. Grazie alla disponibilità di altre persone è stato infatti possibile incrementare l’orario per i momenti di adorazione. Auspichiamo che aumenti ancora il numero di coloro che impiegano un po’ del loro … Continua a leggere Adorazione Eucaristica Perpetua »

Don Zappolini e Rondoni in dialogo sull’uomo

«Siate il sale della Terra»

di Francesco Fisoni

Se cerchi negli infiniti specchi della vita, il volto talvolta deturpato dell’uomo, finirai per trovare il Cristo. Sembra essere questo il cuore del messaggio che don Armando Zappolini e il poeta Davide Rondoni, incrociando i loro argomenti quasi in «singolar tenzone», hanno consegnato alla folla che gremiva la chiesa di S.Domenico a S.Miniato per la terza edizione dell’evento «Alla ricerca dell’uomo perduto», ricamato quest’anno attorno … Continua a leggere «Siate il sale della Terra» »

San Miniato

La festività del SS.Crocifisso di Castelvecchio

di Antonio Baroncini

Ogni anno nell’ultima settimana di ottobre si celebra, in San Miniato la festa del SS. Crocifisso, detto di Castelvecchio. Questo evento, così ricco di devozione, richiama l’attenzione non solo dei fedeli di San Miniato ma di tutta la diocesi. La devozione popolare a questo «prodigioso» simulacro ligneo, risalente al XI secolo, abbandonato in San Miniato secondo la leggenda da due viandanti, divenne negli anni dal … Continua a leggere La festività del SS.Crocifisso di Castelvecchio »

Nomine

Rinnovata la Commissione per l’Arte Sacra

Presidente il Prof. Luca Macchi

In data 22 ottobre 2018, S.E. Mons. Andrea Migliavacca, ha rinnovato per il quinquennio, 2018 – 2023, la Commissione Diocesana per l’Arte sacra e i Beni Culturali Ecclesiastici, nominandone i seguenti membri: Presidente: Prof. Luca Macchi. Membri di diritto: Dott.ssa Elisa Barani, Direttore del Museo diocesano, con funzioni di Segretario; Can. Bruno Meini, Direttore dell’Ufficio per i Beni culturali ed ecclesiastici; Can. Francesco Zucchelli, Direttore dell’Ufficio liturgico diocesano; … Continua a leggere Rinnovata la Commissione per l’Arte Sacra »

Lectio Biblica

Lettera ai Filippesi

a cura di Mons. Morello Morelli

È disponibile in curia in formato cartaceo il sussidio curato da Mons. Morello Morelli, sulla Lettera ai Filippesi. Riportiamo di seguito la presentazione di Mons. Vescovo.   Carissimi, sono molto grato al mio Vicario Generale, mons. Morello Morelli, per la pazienza e la profondità con cui ha preparato per tutta la comunità diocesana questo sussidio di approfondimento e di preghiera biblica. Questo anno pastorale viene accompagnato … Continua a leggere Lettera ai Filippesi »

Un argine alla crisi del nostro tempo

Il Rosario in famiglia

di Antonio Baroncini

Certi incontri, in situazioni improvvise ed inattese, scuotono la nostra coscienza, inducendoci a riflessioni profonde ed emozionanti. Una coppia di amici, incontrandoci, mi invitò a passare da loro quando mi trovavo nelle loro vicinanze. Venne il momento e senza avvisare suonai il campanello. Mi accolsero con entusiasmo. Fatto accomodare l’amica mi disse: «Stiamo recitando il Rosario. Finisci con noi questa Corona?». «Certo! Grazie di questa … Continua a leggere Il Rosario in famiglia »