Archivi della categoria: Notizie

Lectio Biblica a.p. 2021-2022

Lettera ai Galati

a cura di Mons. Morello Morelli

È disponibile online (link sottostante) e in curia in formato cartaceo il sussidio curato da Mons. Morello Morelli, sulla Lettera ai Galati per la lectio biblica dell’anno pastorale 2021-2022. Riportiamo di seguito la presentazione di Mons. Vescovo. Il capitolo fondamentale di ogni progetto pastorale per la Diocesi e per le nostre Chiese è la Parola di Dio che ci raggiunge nel testo scritturistico. Così veniva anche … Continua a leggere Lettera ai Galati »

Per approfondire

Mons. Ugo Giubbi e le leghe bianche del Mugello

di Fabrizio Mandorlini

Ugo Giubbi nacque a Pracchia, località montana nel comune di Pistoia, l’11 febbraio 1886, compì gli studi nel seminario di Firenzuola e fu ordinato sacerdote il 6 settembre 1908. Insegnante, vice rettore e poi rettore dell’istituto in cui aveva studiato prima che fosse trasferito nel 1923 a Firenze alla guida della parrocchia di San Niccolò Oltrarno. La diocesi di Firenze in quegli anni aveva tre … Continua a leggere Mons. Ugo Giubbi e le leghe bianche del Mugello »

«Le 4 del pomeriggio»

Quando il calcio insegna a vivere

di don Tommaso Giani

Sette giovani del nostro territorio guidati dal diacono Tommaso Giani in una periferia difficile di Roma: il quartiere Corviale, immenso complesso in cemento armato, lungo un kilometro e mezzo in cui vive una città di quindicimila persone. Qui è nata l’esperienza rivoluzionaria del «Calciosociale» che ribaltando le regole dello sport competitivo e aggressivo crea i presupposti di una visione democratica del gioco e della vita. … Continua a leggere Quando il calcio insegna a vivere »

19 Settembre: a sei anni dalla Beatificazione

I miracoli del beato Pio Alberto Del Corona

di don Francesco Ricciarelli

Sono passati sei anni dalla beatificazione di monsignor Pio Alberto Del Corona. Ricorrendo la sua festa liturgica il 19 settembre, dedichiamo questo articolo a un aspetto ancora poco conosciuto di questa straordinaria figura di pastore e maestro spirituale. Alla sua intercessione, infatti, sono state attribuite molte guarigioni inspiegabili, spesso legate alla venerazione delle sue reliquie. Oltre al miracolo riconosciuto come autentico nel processo di beatificazione, … Continua a leggere I miracoli del beato Pio Alberto Del Corona »

San Romano

Centinaia di palloncini colorati nel cielo per la Natività di Maria

di Francesco Fisoni

Un cielo da cartolina, azzurro e cristallino come solo una sera di fine estate sa regalare, ha abbracciato nel tardo pomeriggio di mercoledì 8 settembre a San Romano, le casuali traiettorie disegnate da centinaia e centinaia di palloncini colorati, liberati dai bambini e dai ragazzi ritrovatisi per celebrare la festa della Natività di Maria «Madre della Divina Grazia», titolo con il quale la Vergine è … Continua a leggere Centinaia di palloncini colorati nel cielo per la Natività di Maria »

Dalla Diocesi

Tesi dottorale per don Massimo Meini

La Redazione

Lo scorso 13 settembre, don Massimo Meini, sacerdote della nostra diocesi, ha discusso la sua tesi dottorale presso la Pontificia Università Teologica «Marianum». La dissertazione verteva sul pensiero mariano di monsignor Francesco Saverio Toppi, morto nel 2007, per il quale è in corso il processo di beatificazione, e sul modo in cui il vescovo cappuccino applicò la dottrina mariologica del Concilio Vaticano II nella sua … Continua a leggere Tesi dottorale per don Massimo Meini »

19 settembre giornata delle offerte per il sostentamento ai sacerdoti

Uniti nel dono per il bene di tutti

di Riccardo Bastianelli*

Come nuovo referente del Sovvenire per la nostra diocesi, mi sento di condividere alcune riflessioni su questo delicato e importante argomento, in occasione dell’approssimarsi della domenica 19 settembre, Giornata nazionale delle offerte per il sostentamento del clero diocesano, appuntamento annuale di sensibilizzazione, celebrato in tutte le 26 mila parrocchie italiane. Naturalmente le offerte possono essere fatte durante l’intero anno, anche se, solitamente, il periodo più … Continua a leggere Uniti nel dono per il bene di tutti »

Un’estate piena di speranza:

Concluso il progetto delle «4 del pomeriggio»

di don Armando Zappolini

Scampia, Cinisi, Isola Capo Rizzuto… queste alcune delle mète raggiunte dai giovani dei nostri territori grazie alla Caritas e alla Pastorale giovanile diocesana. Anche quest’anno il progetto si è tradotto in forti esperienze formative di solidarietà, che hanno inciso in modo importante sui vissuti dei nostri ragazzi. Ll progetto delle «4 del Pomeriggio» promosso da Caritas e Pastorale Giovanile ha visto in questa estate una … Continua a leggere Concluso il progetto delle «4 del pomeriggio» »

Intervista a Mons. Migliavacca all’inizio dell’anno pastorale

Una Chiesa in cammino col suo Vescovo

di don Francesco Ricciarelli e Francesco Fisoni

Eccellenza, sta per iniziare il settimo anno da quando papa Francesco l’ha chiamata alla cattedra episcopale di San Miniato. Appare sempre più delineata la sua idea di cammino sinodale da compiersi nella prospettiva di quanto formulato dal Santo Padre nella «Evangelii Gaudium». A che punto siamo in questo percorso e quali saranno le tappe salienti del cammino futuro della Chiesa sanminiatese? «Anzitutto, avvicinandosi l’inizio del … Continua a leggere Una Chiesa in cammino col suo Vescovo »

Dalle parrocchie

Montopoli, Gello di Palaia e Roma unite nel segno di san Lorenzo

La Redazione

Un arazzo proveniente dalla basilica di San Lorenzo fuori le mura a Roma è esposto sull’altare del piccolo oratorio di San Lorenzo a Pratiglione. È stato consegnato al sindaco Giovanni Capecchi e a don Udoji parroco di Montopoli in quanto rappresentanti della comunità civile e religiosa. Ma la grande affluenza di persone che ha partecipato lo scorso 2 settembre all’iniziativa non ha fatto mancare il … Continua a leggere Montopoli, Gello di Palaia e Roma unite nel segno di san Lorenzo »