Archivi della categoria: Notizie

Segreteria per la Pastorale

Calendario Diocesano 2025-2026

Disponibile online

È disponibile in formato PDF il Calendario Liturgico Pastorale diocesano 2025-2026. Il calendario è redatto dalla Segreteria Vescovile e Pastorale in collaborazione con tutti gli uffici diocesani e costituisce un utile e pratico strumento di programmazione delle attività parrocchiali, tenendo in debita considerazione le iniziative diocesane. Eventuali errori o variazioni verranno notificati in forma di errata corrige. Inoltre, tutti gli appuntamenti significativi saranno inseriti sul … Continua a leggere Calendario Diocesano 2025-2026 »

Comunicato

Modifiche al programma della Celebrazione di inizio dell’anno pastorale del 5 ottobre

+ Giovanni Paccosi

Carissimi, mentre l’Europa e il Medio Oriente sono feriti sempre più gravemente dalla guerra e da violenze che affliggono la povera gente in un’ingiustizia intollerabile, anche il nostro “Inizio d’anno pastorale” assume un significato nuovo: domenica 5 ottobre, lasciando invariati gli orari (inizio alle 16:00 nel Santuario del SS. Crocifisso) cambia il programma del gesto. Dopo una breve introduzione, presso il Santuario reciteremo insieme il … Continua a leggere Modifiche al programma della Celebrazione di inizio dell’anno pastorale del 5 ottobre »

Dalla Diocesi

«Selva oscura e meravigliosa»: una camminata teatrale nei boschi

di Andrea Mancini

A partire dai testi di Giuliano Scabia, il grande poeta che si sposò a San Miniato una quarantina di anni fa e che visse parte della sua vita a Ponte a Egola, nella casa di sua moglie, Cristina Giglioli. Appuntamento alle 18 davanti al Museo della Civiltà Contadina di Montecastelli, ci si sposta con le macchine, saremo una cinquantina di persone, molte se si pensa … Continua a leggere «Selva oscura e meravigliosa»: una camminata teatrale nei boschi »

Ai presbiteri, diaconi, religiosi e religiose, alle famiglie e ai giovani della diocesi di San Miniato

Lettera per l’inizio dell’Anno Pastorale 2025-2026

+ Giovanni Paccosi

Carissimi amici, mi rivolgo a voi in questo momento dell’anno in cui, con il mese di settembre, riprendiamo anche con più intensità la vita delle nostre comunità parrocchiali. In realtà i mesi estivi sono stati pieni di iniziative bellissime. Campi scuola, centri estivi, esperienze di volontariato, feste comunitarie, palii e sagre, pellegrinaggi giubilari e momenti di vacanza insieme, hanno coinvolto migliaia di ragazzi e di … Continua a leggere Lettera per l’inizio dell’Anno Pastorale 2025-2026 »

Scuola e territorio

Insegnamento della Religione Cattolica in Diocesi

L’analisi statistica

I numeri parlano chiaro: l’indagine annuale sugli studenti che si avvalgono dell’Insegnamento della religione cattolica (Irc) nelle scuole del nostro territorio diocesano manifesta un fenomeno di progressivo disimpegno. Nell’anno scolastico 2024-25, su 18.032 studenti complessivi il 77,20% si avvale dell’Irc. Una percentuale ancora maggioritaria ma che segna una diminuzione dell’1,82% rispetto all’anno precedente e un calo drastico di oltre sette punti percentuali rispetto al 2019-20, … Continua a leggere Insegnamento della Religione Cattolica in Diocesi »

Comunicato della Diocesi

Papa Leone XIV ha chiamato don Marco Billeri a svolgere il compito di Suo secondo segretario personale

+ Giovanni Paccosi

Carissimi amici, mi rivolgo a voi per comunicarvi una notizia che ci riempie di stupore e di gioia. Il Santo Padre, Papa Leone XIV, ha chiamato don Marco Billeri, presbitero della nostra Chiesa Sanminiatese, a lasciare la nostra Diocesi per andare a svolgere il compito di Suo secondo segretario personale. Per la nostra Diocesi è un grande dono: pensare che un prete suo figlio possa … Continua a leggere Papa Leone XIV ha chiamato don Marco Billeri a svolgere il compito di Suo secondo segretario personale »

Dalla Diocesi

Ponte a Egola, l’«asilo delle suorine» rinasce: l’inaugurazione dopo i lavori

di Francesco Sardi

Non c’è cosa migliore dell’esperienza diretta per poter parlare della cena di inaugurazione dopo i parziali lavori di ristrutturazione della scuola materna di Ponte a Egola, la scuola dell’infanzia paritaria parrocchiale. Ma procediamo con ordine: quando don Federico Cifelli, parroco di Ponte a Egola, mi chiese di scrivere un articolo sul suddetto evento, i miei ricordi si fecero vividi. Con mio nonno e mia nonna … Continua a leggere Ponte a Egola, l’«asilo delle suorine» rinasce: l’inaugurazione dopo i lavori »

Dalla Diocesi

La Beata Diana, nel segno di Sant’Agostino?

di Renato Colombai

L’elezione di papa Leone XIV al soglio di Pietro, ci sta facendo (ri)scoprire il carisma degli agostiniani, al cui ordine il Santo Padre appartiene. L’Ordine di sant’Agostino è canonicamente nato nel mese di marzo del 1244 per opera di Innocenzo IV, il quale mise insieme alcuni gruppi di eremiti in un nuovo ordine mendicante per il servizio alla Chiesa universale. L’Ordine, fin dall’inizio, riconobbe in … Continua a leggere La Beata Diana, nel segno di Sant’Agostino? »

Emergenza abitativa

La Caritas diocesana inaugura a Corazzano “Casa Danila”

Ufficio stampa Caritas Diocesi di San Miniato

Il co-housing ospita 4 persone ed è stato realizzato nell’ambito del progetto “La community dell’abitare”, finanziato dai Fondi 8×1000 della Chiesa Cattolica.  Sarà inaugurata, mercoledì 24 settembre, alle ore 18.30, Casa Danila, il co-housing per persone in disagio abitativo sorto negli spazi messi a disposizione dalla Parrocchia di Santa Maria in Valdegola, nei locali parrocchiali al primo piano della Chiesa di Corazzano, frazione di San … Continua a leggere La Caritas diocesana inaugura a Corazzano “Casa Danila” »

Ufficio Liturgico Diocesano

I termini per rinnovare il mandato ai ministri straordinari della Comunione

La Redazione

Domenica 5 ottobre in cattedrale si aprirà l’anno pastorale con una celebrazione in cui sarà conferito il mandato ai ministri straordinari della Comunione. I parroci dovranno inviare l’anagrafica dei candidati entro giovedì 2 ottobre tramite il sistema di gestione dedicato. Il mandato precedente è scaduto il 15 settembre Domenica 5 ottobre si aprirà l’anno pastorale con una solenne celebrazione Eucaristica in Cattedrale durante la quale … Continua a leggere I termini per rinnovare il mandato ai ministri straordinari della Comunione »