Archivi della categoria: Notizie

San Miniato Basso

«Entusiasmo chiama entusiasmo»: l’oratorio estivo del «Pinocchio»

di Manuela Tondi

«L’oratorio è qualcosa che più si è meglio è». Ogni mattina le note de «L’amico è» di Baldan Bembo, con un testo rivisitato per l’occasione, riecheggiano lungo la Tosco Romagnola sud est e nelle strade di San Miniato Basso. Capita spesso che qualcuno si affacci verso la parrocchia per capire chi sta cantando (e anche urlando) gioiosamente queste note: sono i ragazzi dell’oratorio estivo della … Continua a leggere «Entusiasmo chiama entusiasmo»: l’oratorio estivo del «Pinocchio» »

Caritas Diocesana e Pax Christi

«La guerra non è la risposta»: incontro con Raniero La Valle

di Leopoldo Campinotti

Si è tenuto a Ponsacco, lo scorso 16 giugno, un incontro col giornalista e politico: la sua lucida analisi sulla realtà degli attuali conflitti e la proposta per un itinerario di pace. Organizzata da Caritas Diocesana, Pax Christi, la Tavola della Pace e l’associazione Laudato Si’, venerdì 16 giugno al teatro Meliani di Ponsacco c’è stata la presentazione del libro «Leviatani, dov’è la vittoria?» da … Continua a leggere «La guerra non è la risposta»: incontro con Raniero La Valle »

Dalla Diocesi

La tesi dottorale di don Massimo Meini

di don Francesco Ricciarelli

È stata pubblicata dalla prestigiosa casa editrice Glossa la dissertazione dottorale in Mariologia di don Massimo Meini, sacerdote della nostra diocesi. La tesi verte sul contributo dato alla riflessione teologica sulla Vergine Maria dal padre cappuccino Francesco Saverio Toppi (1926-2007), vescovoprelato di Pompei dal 1990 al 2001, per il quale è in corso la causa di beatificazione. La tesi di don Meini parte dal profilo … Continua a leggere La tesi dottorale di don Massimo Meini »

Dall’omelia del vescovo per la festività del principe degli apostoli

San Pietro maestro e testimone di fede per le nostre comunità

di Francesco Sardi

La ricorrenza dei santi Pietro e Paolo, oramai alle spalle, ci offre l’occasione per ritornare sull’omelia pronunciata dal vescovo Giovanni in quel giorno, nella Messa celebrata presso l’antica chiesa di San Pietro alle Fonti a La Scala, per stagliare la figura del Principe degli apostoli come maestro e testimone di fede per le nostre comunità. Al centro della sua riflessione monsignor Paccosi ha richiamato la … Continua a leggere San Pietro maestro e testimone di fede per le nostre comunità »

Presentato a San Miniato il libro di Riccardo Bigi «Il sindaco santo», edito da Toscana Oggi

Un gigante di nome La Pira

di Alexander Di Bartolo

L’incontro, organizzato dalla Fondazione Dramma Popolare e dall’Ufficio cultura della diocesi di San Miniato, ha visto dialogare sulla vita e il pensiero del sindaco di Firenze – che nel 1953 salvò il Pignone – l’autore del libro con il vescovo Giovanni e il nostro redattore Francesco Fisoni. Non è stata una semplice presentazione di un volume quella di venerdì scorso 23 giugno, nella splendida cornice … Continua a leggere Un gigante di nome La Pira »

San Miniato

Don Idilio festeggia i 70 anni di sacerdozio

La Redazione - Andrea Mancini

La data della sua Ordinazione sacerdotale è il 28 giugno 1953. Sono passati 70 anni e don Idilio Lazzeri ha celebrato questo importante anniversario nel pomeriggio del 28 giugno alle 19 in Cattedrale. Una grande festa per tutto il clero sanminniatese e per i fedeli e parrocchiani che ringraziano il Signore per il dono del sacerdozio di don Idilio. Nato a Santa Maria a Monte … Continua a leggere Don Idilio festeggia i 70 anni di sacerdozio »

San Miniato

Benedetto Veli, l’opera ritrovata: intervista a Guicciardini Salini

di Francesco Fisoni

La vicenda del ritorno a casa dell’opera del pittore cinquecentesco Benedetto Veli, di cui avevamo scritto la settimana scorsa, ha un protagonista: Antonio Guicciardini Salini, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato, che in un’intervista esclusiva ci racconta le sue emozioni riguardo al dipinto ritrovato. Nella sua ventennale esperienza in Fondazione sono tanti i momenti da ricordare: dall’incessante sostegno alle realtà sociali di … Continua a leggere Benedetto Veli, l’opera ritrovata: intervista a Guicciardini Salini »

Dramma Popolare 2023

«Giorgio La Pira e il Dramma Popolare: un’amicizia che viene da lontano»

di don Francesco Ricciarelli

Questo il tema del convegno svoltosi lo scorso 16 giugno a Palazzo Grifoni a San Miniato. Al tavolo dei relatori la presidente della Fondazione La Pira, Patrizia Giunti, e l’archivista della Fondazione Dramma Popolare, Alexander Di Bartolo che ha presentato il suo opuscolo da cui è stato tratto il titolo del convegno. A fare gli onori di casa il presidente del Dramma Popolare, Marzio Gabbanini. … Continua a leggere «Giorgio La Pira e il Dramma Popolare: un’amicizia che viene da lontano» »

San Miniato

La due giorni del clero sul Cammino sinodale

La Redazione

Lunedì e martedì scorsì si è tenuta a San Miniato l’annuale Due-Giorni del Clero, la prima col vescovo Giovanni Paccosi, che ha messo all’ordine del giorno il tema del Cammino sinodale. «Si tratta – ha detto – di sintonizzarci di più e ancora meglio con quello che la Chiesa sta vivendo». Il Sinodo che si svolgerà ad ottobre ha avuto una preparazione a livello globale … Continua a leggere La due giorni del clero sul Cammino sinodale »

Roffia

Festa per i 60 anni di Messa di padre Albino

di Emiliana Vittori

Le comunità parrocchiali di Isola e Roffia hanno celebrato i 60 anni di sacerdozio del loro parroco padre Albino de Giobbi. In una chiesa gremita di fedeli ha celebrato la santa Messa nella chiesa di S. Michele Arcangelo a Roffia, in occasione del suo giubileo, nel giorno della solennità del Corpus Domini, l’8 giugno scorso, insieme a don Marco Casalini, padre Alessandro Locatelli e padre … Continua a leggere Festa per i 60 anni di Messa di padre Albino »