Archivi della categoria: Notizie

S. Maria a Monte - Omelia del Vescovo Andrea

Accolitato di Alfonso Marchitto

di Francesco Fisoni

Il seminarista Alfonso Marchitto ha ricevuto l’Accolitato a S.Maria a Monte lo scorso Giovedì 13 ottobre. Riportiamo l’omelia del Vescovo Andrea. » Omelia per il conferimento dell’accolitato a Marchitto Alfonso   «Desideravo fare l’archeologo non il prete, ma il Signore alla fine è stato più forte e ha vinto tutte le mie ritrosie… Quando medito sul mio cammino di vita, vedo che il mio passato … Continua a leggere Accolitato di Alfonso Marchitto »

Assisi, eventi ecclesiali: «Economia di Francesco»

Vi racconto la mia esperienza ad “Economy of Francesco”

di Simone Bini

Dal 22 al 24 Settembre a Assisi, dopo 2 anni di posticipazioni a causa della pandemia, finalmente l’evento globale di «The Economy of Francesco» si è concretizzato. Circa mille giovani (tra loro imprenditori, studenti, lavoratori di diversi settori) provenienti da oltre cento Nazioni sono stati accolti dalla città umbra. Molti di più avrebbero potuto essere se problemi connessi alla pandemia, a guerre (non solo nell’est … Continua a leggere Vi racconto la mia esperienza ad “Economy of Francesco” »

Corso Lettori: prossimo incontro venerdì 21 ottobre

Un incontro per i lettori sul canone delle Scritture

di Francesco Sardi

Il corso di formazione liturgica, sul tema «La lettura della Parola di Dio nella liturgia» ha visto venerdì 30 settembre, presso la chiesa della Trasfigurazione a San Miniato Basso, la relazione tenuta da don Benedetto Rossi, docente di Sacra Scrittura alla Facoltà Teologica dell’Italia centrale. A lui è stato chiesto di parlare della nascita del canone della Bibbia a coloro che svolgono il servizio importante … Continua a leggere Un incontro per i lettori sul canone delle Scritture »

"Le 4 del pomeriggio" - Incontro di condivisione

Un’estate ricca di incontri e di significative esperienze

di don Armando Zappolini

Sono stati più di cinquanta i giovani della diocesi che questa estate hanno partecipato alle proposte di Caritas, Pastorale giovanile ed Unitalsi nel progetto delle “4 del Pomeriggio”. Lunedì 3 ottobre ci siamo ritrovati con tutti loro e con il nostro vescovo Andrea nel Centro pastorale di Santa Croce Sull’Arno per condividere le esperienze fatte: è stata una serata nella quale le emozioni degli incontri … Continua a leggere Un’estate ricca di incontri e di significative esperienze »

Apertura Anno Pastorale Giovanile - Intervista a don Marco Falabretti

«Fare spazio e dare fiducia ai giovani»

di Antonio Baroncini

Giovedì 29 settembre, a San Romano, si è aperto l’anno di pastorale giovanile. A tenere una conferenza sul tema «Chiamati a scegliere» è stato invitato don Michele Falabretti, prete bergamasco, responsabile del Servizio nazionale per la pastorale giovanile, al quale abbiamo rivolto alcune domande. Don Michele, il vescovo di Livorno, monsignor Simone Giusti, nella sua lettera pastorale del 2017 indirizzata ai giovani, ha scritto con … Continua a leggere «Fare spazio e dare fiducia ai giovani» »

Riflessioni

Il Mese del Rosario

di Antonio Baroncini

È arrivato ottobre: uno dei mesi più celebrati a livello poetico, pittorico, agreste per le sue bellezze naturali che il clima porta con sé. «Il sole giallo di ottobre m’è dolce! Non scalda quasi: lo cerco tremando. Ferisce obliquo le cave volte dei boschi ingialliti ardono d’oro, divampano violentemente il tramonto. Mi par che l’aria sia anch’essa più tenue e rara», uno scorcio di una … Continua a leggere Il Mese del Rosario »

Un percorso per trovare equilibrio con il cibo e il proprio corpo

“Il corpo che ci parla”

Consultorio Familiare

“Il corpo che ci parla” è un ciclo di tre incontri gratuiti proposto dal Consultorio Familiare “A. Giani” per fare chiarezza sulla cultura della dieta e la spinta sociale alla magrezza, che nella promessa di una vita felice, di salute e di successo, amplifica al contrario il senso di insoddisfazione verso il proprio corpo e la sfiducia, la confusione e la frustrazione nel rapporto con … Continua a leggere “Il corpo che ci parla” »

Giornata del Migrante e del Rifugiato

La giornata mondiale del migrante e del rifiugato tra storia e attualità

di don Angiolo Falchi

Si è celebrata domenica 25 settembre la Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato. In Italia l’inizio di questa giornata risale al 1914, alla vigilia della prima guerra mondiale. Di fronte alle migliaia di nostri connazionali che partivano con le navi dai porti di Napoli e di Genova per le Americhe, per l’Australia con le poche cose in borse di cartone e con tante speranze … Continua a leggere La giornata mondiale del migrante e del rifiugato tra storia e attualità »

Il congresso Eucaristico di Matera

Da San Miniato a Matera… per «tornare al gusto del pane»

di Cosimo Brotini

«Tornare al gusto del pane» è stato il motto del XXVII Congresso Eucaristico nazionale tenutosi a Matera da giovedì 22 a domenica 25 settembre. Presente una delegazione della nostra diocesi guidata dal vescovo Andrea, che ha potuto fare esperienza profonda di sinodalità con le altre chiese italiane. I congressi eucaristici, fin dalla prima edizione del 1891, hanno sempre rappresentato nel cammino della chiesa italiana un … Continua a leggere Da San Miniato a Matera… per «tornare al gusto del pane» »

Insegnanti di Religione

Corso di aggiornamento sulla corporeità

di don Gian Luca Palermo

Gli insegnanti di religione si sono ritrovati per il primo di una serie di incontri che costituiscono il corso annuale di aggiornamento che quest’anno ha per titolo: «Il corpo racconta. In contatto con noi stessi, l’altro e Dio». Il primo incontro, tenuto dal vescovo Andrea, si è svolto a San Miniato Basso, nei locali della parrocchia, martedì 13 settembre. Titolo: «Corporeità e spiritualità». A seguire, … Continua a leggere Corso di aggiornamento sulla corporeità »