Archivi della categoria: Notizie

I nostri 400 anni

Testimoni del vangelo: Ettore Balestri, un uomo dalla preghiera feconda e inesausta

di Antonio Baroncini

Vi sono momenti e circostanze nel nostro cammino di Chiesa diocesana (come l’ormai imminente Giubileo), per cui ciascuno di noi si ferma a riflettere su fatti e gesta di persone di fede incontrate nella vita; persone che con il loro esempio sono divenute pungolo e continua scaturigine di domande… Ultimamente mi sto spesso chiedendo come siano riuscite determinate persone delle nostre parrocchie ha tirar fuori … Continua a leggere Testimoni del vangelo: Ettore Balestri, un uomo dalla preghiera feconda e inesausta »

Un excursus sulla pianta dell’ulivo, nella tradizione popolare e nelle pagine bibliche

La pianta dell’ulivo tra folklore, proprietà curative e sacralità

di Antonio Baroncini

Quanti proverbi accomuna questo mese autunnale: si invoca la pioggia per la semina (ottobre piovoso, campo prosperoso); si riempiono le botti dopo la prima fermentazione (vino e cantina dalla sera alla mattina); si fanno pronostici (se d’ottobre la foglia sta sul ramo inverno freddo e neve aspettiamo). Questi detti popolari caratterizzano un mese di utili, ricche attività agresti e una particolare previsione meteo che nell’insieme … Continua a leggere La pianta dell’ulivo tra folklore, proprietà curative e sacralità »

«Le 4 del pomeriggio»

La Caritas con i ragazzi a Isola di Capo Rizzuto

di Francesco Fisoni

Lo scorso 24 luglio, in una giornata di caldo rovente e sole a picco, una pattuglia di 9 giovani dei nostri territori, provenienti da Palaia, Montopoli e Ponsacco, nell’ambito del progetto «Le 4 del pomeriggio» di Caritas e Pastorale giovanile, si è sobbarcata un viaggio di quasi mille chilometri per raggiungere Isola di Capo Rizzuto nel crotonese in Calabria, località tristemente nota alle cronache per … Continua a leggere La Caritas con i ragazzi a Isola di Capo Rizzuto »

Verso il Giubileo Diocesano

Una suora domenicana, morta in odore di santità a San Miniato

Fonte: Smartarc

Maria Caterina Del Mazza nacque a Livorno il 26 marzo del 1672. Fin dall’infanzia dette segni di uno spiccato senso religioso. Scrive un suo biografo, Francesco Pera: «faceva sì che il volere di Dio fosse pur suo volere; e studiavasi in tutto di soddisfare gli altrui onesti desideri, quantunque non fossero i suoi. Perciò riusciva carissima alla terra e al paradiso, del quale era innamorata». … Continua a leggere Una suora domenicana, morta in odore di santità a San Miniato »

Sabato 5 novembre alle ore 12

Rosario per la pace al SS.Crocifisso di Castelvecchio

La Redazione

In occasione di «Europe for peace», il grande raduno per la pace di sabato 5 novembre in piazza San Giovanni in Laterano a Roma, nel nostro santuario del Ss.Crocifisso a San Miniato il vescovo Andrea presiederà, alle ore 12, la recita del santo Rosario per invocare da Dio il dono della pace. Nell’occasione verrà eccezionalmente scoperto alla venerazione dei fedeli anche il Crocifisso miracoloso di … Continua a leggere Rosario per la pace al SS.Crocifisso di Castelvecchio »

Commemorazione di tutti i fedeli defunti

«L’eterno riposo dona loro, o Signore»

Santa Messa del Vescovo al Cimitero Urbano di San Miniato; ore 15.30

La commemorazione dei fedeli defunti al 2 novembre ebbe origine net sec. X nel monastero benedettino di Cluny. Papa Benedetto XV, al tempo della prima guerra mondiale, giunse a concedere a ogni sacerdote la facoltà di celebrare «tre messe» in questo giorno. «La liturgia cristiana dei funerali è una celebrazione del mistero pasquale di Cristo Signore. Nelle esequie la Chiesa prega che i suoi figli, incorporati per … Continua a leggere «L’eterno riposo dona loro, o Signore» »

1° Novembre - Solennità di Tutti i Santi

La santità, dono dell’amore di Dio

Pontificale del Vescovo in Cattedrale ore 11

Da principio, la Bibbia riservò a Iahvè il titolo di «Santo», parola che aveva allora un significato molto vicino a quello di «sacro»:  Dio è l’ «Altro», così trascendente e così lontano che l’uomo non può pensare di partecipare alla sua vita. Davanti alla sua santità (cf Gn 28,10-19; 1 Sam 6,13-21; 2 Sam 6,1-10) l’uomo non può provare che rispetto e timore (cf Es 3,1-6; Gn 15,12). In una religione di salvezza come quella d’Israele, Dio doveva comunicare … Continua a leggere La santità, dono dell’amore di Dio »

Visita Pastorale nel IV Vicariato

Monsignor Migliavacca incontra le parrocchie di Bassa, Gavena e Pieve a Ripoli

La Redazione

Si è conclusa il 27 ottobre scorso la Visita pastorale del vescovo Andrea nelle parrocchie di Bassa, Gavena e Pieve a Ripoli. La chiusura era inizialmente prevista per la scorsa domenica, con la celebrazione eucaristica nella chiesa di Bassa, ma il vescovo ha desiderato aggiungere una piccola appendice: la visita – nell’imminenza delle festività dei santi e dei morti – ai cimiteri dei tre centri … Continua a leggere Monsignor Migliavacca incontra le parrocchie di Bassa, Gavena e Pieve a Ripoli »

Dalla Diocesi

A Loppiano, incontro coi preti giovani

La Redazione

Lo scorso lunedì 17 ottobre, come preti giovani ci siamo recati a Loppiano, una tranquilla località vicino Incisa Valdarno, luogo simbolo del Movimento dei Focolari, dove i princìpi della comunione e della fraternità fondano e guidano la vita della comunità. Questo potrebbe già essere un indizio su come la Chiesa intende camminare nei prossimi anni, grazie alla riflessione avviata dal Sinodo. Credo anche che l’idea … Continua a leggere A Loppiano, incontro coi preti giovani »

Capanne

Tanti ragazzi Ac per la festa del Ciao

di don Tommaso Botti

Ecco lo slogan che quest’anno guiderà il cammino Acr e che proprio in questa prima festa diocesana dell’anno pastorale è stato presentato ai ragazzi. La giornata è stata partecipata da una sessantina di ragazzi con circa venti educatori ad accompagnarli. Tra giochi, attività, preghiera e partecipazione all’Eucaristia e stata veramente una bella festa. Spesso ci dimentichiamo nella vita quotidiana e nella chiesa di fare “squadra”: … Continua a leggere Tanti ragazzi Ac per la festa del Ciao »