Archivi della categoria: Notizie

Giovedì 8 dicembre

Ingresso nuovi parroci a Ponte a Egola

L'omelia del Vescovo Andrea

Giovedì 8 dicembre, alle ore 16.30, Mons. Vescovo ha celebrato la Santa Messa nella chiesa parrocchiale di Ponte a Egola per l’ingresso dei nuovi parroci nell’Unità Parstorale. Riportiamo a seguire l’omelia del Vescovo. Tutta la comunità di Ponte a Egola nutre oggi sentimenti di gratitudine e di commozione. Anzitutto è la gratitudine e la commozione nel dire il grazie a don Giovanni Fiaschi per tanti … Continua a leggere Ingresso nuovi parroci a Ponte a Egola »

«4 del pomeriggio»

I giovani a Sarajevo, Mostar e Srebrenica per non dimenticare

Elisa, Caterina, Laura, Klea, Manuele e Tommaso

Con il racconto dell’esperienza fatta in Bosnia Erzegovina, si chiudono i report settimanali sul progetto «Le 4 del pomeriggio» di Caritas, che nell’estate scorsa ha portato i giovani dei nostri territori in luoghi come Castelvolturno, Gerusalemme, Taizé. Caritas San Miniato questa estate ci ha permesso di vivere un’esperienza indimenticabile: un viaggio in Bosnia-Erzegovina. A partecipare siamo stati noi: Elisa, Caterina, Laura, Klea, Manuele e Tommaso, … Continua a leggere I giovani a Sarajevo, Mostar e Srebrenica per non dimenticare »

Sabato 10 dicembre alle ore 21.15 in San Domenico a San Miniato

Concerto in occasione dell’apertura dell’Anno Giubilare diocesano

La Redazione

Sabato 10 dicembre alle ore 21.15 nella Chiesa di San Domenico in San Miniato si terrà un concerto in occasione dell’inizio dell’anno giubilare della Diocesi. La Cappella Musicale della Cattedrale di San Miniato e la Corale San Genesio dirette da Carlo Fermalvento insieme alla Corale Santa Cecilia di Empoli diretta da Simone Faraoni, eseguiranno la celebre Krönungsmesse “Messa dell’incoronazione”, per soli, coro e orchestra di … Continua a leggere Concerto in occasione dell’apertura dell’Anno Giubilare diocesano »

Giovedì 8 dicembre dalle 10.30 a Palazzo Grifoni a San Miniato

«Rompiamo il silenzio sui Cristiani perseguitati nel mondo»

Giornata di riflessione promossa dal Movimento Shalom

Parteciperanno alla giornata il vescovo Andrea Migliavacca, il cardinale Beniamino Stella, il professor Massimo Toschi, il direttore di Famiglia Cristiana Stefano Stimamiglio, la giornalista Romina Gobbo, il sindaco di San Miniato Simone Giglioli, Vieri Martini presidente di Shalom e don Andrea Pio Cristiani fondatore del Movimento. La giornata di riflessione e dialogo accoglierà anche testimonianze sull’attuale situazione dei cristiani in Nigeria, Burkina Faso e Niger. … Continua a leggere «Rompiamo il silenzio sui Cristiani perseguitati nel mondo» »

Giovedì 8 Dicembre - Solennità

Immacolata Concezione della B.V.Maria

O vergine, per la tua benedizione è benedetta ogni creatura

In Inghilterra e in Normandia già nel secolo XI si celebrava una festa della concezione di Maria; si commemorava l’avvenimento in se stesso, soffermandosi soprattutto sulle sue condizioni miracolose (sterilità di Anna, ecc.). Oltre questo aspetto aneddotico, sant’Anselmo mise in luce la vera grandezza del mistero che si attua nella concezione di Maria: la sua preservazione dal peccato. Nel 1439 il concilio di Basilea considerò … Continua a leggere Immacolata Concezione della B.V.Maria »

I 400 anni della Diocesi

Aperto il Giubileo Diocesano

L'omelia del Vescovo Andrea

Domenica 4 dicembre, con una solenne Celebrazione Eucaristica alle ore 17 in Cattedrale presieduta dal Vescovo Andrea, quale nostro Amministratore Apostolico, si si è aperto l’Anno Giubilare al compimento dei 400 anni dalla istituzione della Diocesi di San Miniato. Un momento significativo vissuto da tutta la chiesa sanminiatese in festa. A seguire il testo dell’omelia del Vescovo Andrea.   Scartabellando tra carte, decreti e bolle … Continua a leggere Aperto il Giubileo Diocesano »

Dalla Curia Vescovile

Lutto per la morte di Mons. Alberto Fabiani

L'omelia del Vescovo Andrea per la S.Messa esequiale

È mancato nella mattinata del 4 dicembre, Mons. Alberto Fabiani, del nostro presbiterio, ospite al Convitto ecclesiastico di Firenze, a lungo a servizio dell’Ordinariato militare, già giudice al tribunale regionale e Vicario giudiziale in diocesi. Le esequie si sono svolte martedì 6 dicembre, alle ore 10.30 nella chiesa di Villa Saletta (Palaia). Di seguito l’omelia del vescovo Andrea per la Santa Messa Esequiale: » Omelia … Continua a leggere Lutto per la morte di Mons. Alberto Fabiani »

Un video sulle origini della Diocesi

Maria Maddalena d’Austria e la sua Diocesi

A cura della Storica Compagnia degli Insigniti Cavalieri del Tau

Il racconto delle origini della Diocesi di San Miniato si snoda, in maniera poetica ma aderente alla realtà storica, attraverso un video, di breve durata, che è stato presentato a Sua Eccellenza Mons. Andrea Migliavacca il 2 Dicembre nel bellissimo scenario della Biblioteca del Seminario vescovile di San Miniato. L’idea di questa opera nasce dalla Storica Compagnia degli Insigniti Cavalieri del Tau o di San … Continua a leggere Maria Maddalena d’Austria e la sua Diocesi »

« La Chiesa di fuori »

Un libro per i 50 anni della Caritas di San Miniato

La Redazione

Una grande “festa di famiglia”… non ci sono parole migliori per restituire il clima dell’evento celebrato sabato 26 novembre nel convento di San Francesco a San Miniato per la presentazione del volume «La Chiesa di fuori», che ripercorre mezzo secolo di storia della Caritas diocesana, dalle origini a oggi. Tanti i volontari, vecchi e nuovi, tanti i giovani presenti insieme agli ex direttori don Renzo … Continua a leggere Un libro per i 50 anni della Caritas di San Miniato »

San Miniato

Il Vescovo ha concluso la sua Visita pastorale in diocesi a Marcignana

La Redazione

Si è conclusa la Visita pastorale del vescovo Andrea nel quarto Vicariato della nostra diocesi. L’ultima parrocchia ad accogliere monsignor Migliavacca è stata Marcignana. La Visita pastorale, iniziata nell’ottobre 2019 da Castelmartini, avrebbe dovuto svolgersi in tutti e quattro i vicariati nell’arco temporale 2019-2023, per concludersi proprio nel corso dell’anno giubilare che inizia questa domenica 4 dicembre. Purtroppo le restrizioni dei due anni di pandemia … Continua a leggere Il Vescovo ha concluso la sua Visita pastorale in diocesi a Marcignana »