Archivi della categoria: Notizie

Convegno AMCI per ricordare alcune figure di rilievo in ambito medico dei nostri territori

Giubileo dei medici

La Redazione

L’anno giubilare della nostra diocesi, a 400 anni dalla sua fondazione (1622-2022), rappresenta anche l’occasione per celebrare il Giubileo delle molteplici realtà che animano la vita ecclesiale e sociale dei nostri territori. Da questo punto di vista particolare rilievo assume, sabato 20 maggio, il Giubileo dei medici e degli operatori sanitari che verrà celebrato con un convegno a carattere storico commemorativo, nel quale verranno delineati … Continua a leggere Giubileo dei medici »

La carità come stile di vita

Celebrato in diocesi il giubileo delle realtà caritative e di volontariato

di Francesco Fisoni

Festa di carità e di colori quella che si è celebrata domenica scorsa a San Miniato, in occasione del giubileo delle associazioni di volontariato e delle realtà caritative. Suggestivo il colpo d’occhio di piazza del Duomo a San Miniato nel pomeriggio di domenica scorsa. Sotto un cielo che a tratti prometteva pioggia battente, si sono date appuntamento le realtà caritative e le associazioni di volontariato … Continua a leggere Celebrato in diocesi il giubileo delle realtà caritative e di volontariato »

San Miniato

«Comunicare cordialmente»: l’incontro del Vescovo coi giornalisti

di don Francesco Ricciarelli e Francesco Fisoni

Il vescovo Giovanni ha voluto proseguire la tradizione inaugurata da monsignor Tardelli e portata avanti da monsignor Migliavacca, dell’annuale incontro con i giornalisti e gli operatori della comunicazione del territorio. Erano presenti il direttore di Toscana Oggi, Domenico Mugnaini, l’addetta stampa del comune di San Miniato, Federica Antonelli, e numerosi operatori della carta stampata, di testate online, radio e televisioni locali. L’incontro si è svolto … Continua a leggere «Comunicare cordialmente»: l’incontro del Vescovo coi giornalisti »

Ponsacco, venerdì 26 maggio, alle ore 21.30

Incontro con Agnese Moro, figlia di Aldo Moro

La Redazione

Venerdì 26 maggio, alle ore 21.30, a Ponsacco, presso l’Auditorium “Monsignor Meliani”, la Caritas diocesana ospita Agnese Moro, figlia dello statista rapito e ucciso 45 anni fa dalle Brigate Rosse. «L’evento – dice don Armando Zappolini, direttore di Caritas San Miniato – chiuderà un mese di iniziative, iniziato con il confronto con Carolina Girasole, ex sindaca di Isola Capo Rizzuto per diversi anni sotto il … Continua a leggere Incontro con Agnese Moro, figlia di Aldo Moro »

Ascensione del Signore

Il destino dell’uomo nuovo

La Redazione

San Luca ci ha lasciato due racconti dell’Ascensione, che presentano lo stesso avvenimento in una luce diversa: nel vangelo il racconto costituisce quasi una dossologia: il finale glorioso della vita pubblica di Gesù; negli Atti l’Ascensione è vista come il punto di partenza dell’espansione missionaria della Chiesa (questa è pure la prospettiva degli altri due sinottici: Mt 28 e Mc 16). Un’umanità nuova inaugurata da Cristo Signore L’insieme delle letture invita ad andare al di là … Continua a leggere Il destino dell’uomo nuovo »

Museo Diocesano - Sabato 27 Maggio

«Amico museo» 2023

La Redazione

Ritorna «Amico museo», l’iniziativa della Regione Toscana a cui aderisce anche il Museo diocesano d’Arte sacra di San Miniato. Questo SABATO 27 MAGGIO sarà possibile visitare gratuitamente il nostro Museo diocesano, adiacente alla Cattedrale, avvalendosi anche della guida gratuita. L’ingresso per questa iniziativa sarà possibile dalle 10:00 alle 12:00. La visita guidata avrà come tema: «I pigmenti naturali del passato: un utilizzo dei materiali in … Continua a leggere «Amico museo» 2023 »

Una sintesi delle relazioni sugli incontri nelle nostre parrocchie

I frutti del secondo anno di Cammino sinodale in diocesi

L’équipe sinodale diocesana

La sintesi del secondo anno di Cammino sinodale nelle parrocchie. Dai «cantieri», benché ancora pochi, indicazioni chiare e interessanti convergenze. Il secondo anno del Cammino Sinodale ha visto nella nostra Diocesi una consistente riduzione nel numero dei partecipanti. Il momento particolare attraversato negli ultimi mesi dalla nostra Chiesa locale, con il moltiplicarsi delle iniziative legate al Giubileo dei 400 anni dalla sua fondazione, l’avvicendamento di … Continua a leggere I frutti del secondo anno di Cammino sinodale in diocesi »

Dal mondo della scuola

Il professor Tommaso Giani premiato a Roma come insegnante dell’anno

di Francesco Fisoni

Il 5 maggio scorso al teatro Brancaccio di Roma, Tommaso Giani ha ricevuto dalle mani della sottosegretaria al ministero dell’Istruzione, Paola Frassinetti, il premio nazionale «Atlante – Italian teacher award», organizzato dal quotidiano «La Repubblica». Con lui la «classe pirata» dell’Istituto Checchi di Fucecchio, che ha sposato un progetto didattico che portava i ragazzi a seguire delle lezioni molto speciali nel carcere «Don Bosco» di … Continua a leggere Il professor Tommaso Giani premiato a Roma come insegnante dell’anno »

Nell’anno del Giubileo Diocesano

Successo per la XXX Rassegna dei cori parrocchiali

di don Bruno Meini

Quest’anno era la 30ª ed è capitata nel IV centenario della Diocesi col suo giubileo. Se si dovesse fare, non sapremmo dire quale delle 4 serate è piaciuta di più: per un verso o per l’altro erano molto interessanti tutt’e quattro. Opportunamente dislocate nel territorio, sono state scelte delle sedi che avessero un organo a canne di qualità. Ci hanno ospitati Larciano, chiesa di San … Continua a leggere Successo per la XXX Rassegna dei cori parrocchiali »

Giubileo Diocesano

Il Giubileo delle realtà caritative

La Redazione

Nell’ambito delle celebrazioni per i 400 anni dalla fondazione della Diocesi, domenica 14 maggio, si terrà sulla piazza del Duomo a San Miniato il Giubileo delle realtà caritative e delle associazioni di volontariato. Alla fine della santa Messa delle 17.30, il vescovo Giovanni passerà in piazza a benedire i mezzi delle associazioni e i rispettivi volontari. In occasione di questo Giubileo monsignor Paccosi ha indirizzato … Continua a leggere Il Giubileo delle realtà caritative »