Archivi della categoria: Notizie

Riflessioni

Quando a chattare in modo compulsivo sono i «grandi»

di Antonio Baroncini e Francesco Fisoni

A noi che eravamo bambini qualche tempo fa, alla mattina appena svegli, dopo la preghierina all’angelo custode, la mamma diceva: «Fai anche un pensierino nella tua mente». Poi, a scuola, la maestra, nelle ore programmate per l’insegnamento della lingua italiana, diceva: «Prendete il quaderno a righe e facciamo un pensierino». Crescendo, il pensierino si è trasformato in riflessione e meditazione, non solo per una religiosa … Continua a leggere Quando a chattare in modo compulsivo sono i «grandi» »

Cinque anni di crescita tra arte, spiritualità e valori

2014-2019: Opera SpathaCrux in cammino

Evento organizzato da Opera SpathaCrux Onlus

Sabato 20 Luglio p.v. avrà luogo a San Miniato l’evento “2014-2019: OSC IN CAMMINO”. Cinque anni di crescita tra arte, spiritualità e valori”, organizzato dall’associazione Opera SpathaCrux Onlus e patrocinato dalla diocesi di San Miniato. L’incontro, occasione per celebrare la ricorrenza del quinto anniversario dalla costituzione di OSC, vedrà susseguirsi la cerimonia di ammissione dei nuovi membri con Messa celebrata da Mons. Andrea Migliavacca, una … Continua a leggere 2014-2019: Opera SpathaCrux in cammino »

I dati sull’IRC nel nostro territorio

In aumento gli stranieri che si avvalgono dell’ora di religione

di Francesco Faraoni, direttore Servizio I.R.C.

Sono disponibili i dati sull’Insegnamento della Religione Cattolica nelle scuole presenti sul territorio della nostra diocesi relativamente all’anno scolastico 2018-2019. Come ogni anno, il Servizio Nazionale della CEI per l’IRC raccoglie le statistiche degli studenti avvalentisi dell’ora di religione su tutto il territorio nazionale, per tutti gli ordini di scuola. I dati relativi al nostro territorio sono stati inviati al sistema di rilevazione nazionale dai … Continua a leggere In aumento gli stranieri che si avvalgono dell’ora di religione »

Flash

Accordo sul turismo tra Vescovi e Regione Toscana

la Redazione

Firmato martedì 9 luglio a Firenze un protocollo d’intesa sul turismo tra regione Toscana e regione ecclesiastica toscana, al fine di istituire un tavolo di confronto e collaborazione. Incaricato della firma per la Conferenza episcopale toscana, il nostro vescovo Andrea, come delegato per la pastorale del turismo, sport e tempo libero. Per la regione Toscana ha siglato l’accordo l’assessore regionale al turismo Stefano Ciuoffo.

Storia

Ciò che Leonardo intuì salendo sul colle di San Miniato

di Luca Macchi

Nell’anno del cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci (Vinci, 1452 – Amboise, 1519) è tutto un fiorire d’iniziative dedicate al grande artista toscano. Tra le città che possono vantare almeno un episodio collegato alla sua vita, c’è anche San Miniato. San Miniato sorge su una collina tufacea dalla quale si domina il Valdarno inferiore. La posizione geografica di quest’altura è stata causa e … Continua a leggere Ciò che Leonardo intuì salendo sul colle di San Miniato »

Recensioni

Tonelli racconta le origini dell’Universo

di don Francesco Ricciarelli

Può capitare, aggirandosi nelle piccole librerie, che sia il libraio, notando la tua indecisione, a suggerirti una lettura ad hoc. Se poi capisce che sei un prete può consigliati, ad esempio, un testo di divulgazione scientifica. È quello che mi è capitato in questi giorni, quando sono stato gentilmente indotto ad acquistare «Genesi: il grande racconto delle origini» di Guido Tonelli. L’autore è uno scienziato, … Continua a leggere Tonelli racconta le origini dell’Universo »

Marti accoglie la testimonianza del cardinal Simoni

L’abbraccio di un martire

di Emanuele Piccini e Daniela Tramalloni

L’ultima domenica di giugno il cardinal Ernest Simoni, ha visitato la Pieve di Santa Maria Novella a Marti nel Comune di Montopoli Valdarno, nella Diocesi di San Miniato. Viva l’accoglienza da parte dei tanti fedeli, giunti anche dalle parrocchie limitrofe, appresa la notizia della presenza del porporato albanese. Il cardinal Simoni è stato accolto da monsignor Andrea Migliavacca, vescovo di San Miniato, e dal parroco, … Continua a leggere L’abbraccio di un martire »

Fucecchio

Festa per i 66 anni di sacerdozio di don Idilio

di Stefano Boddi

Una vita spesa per l’annuncio del Vangelo. Si potrebbe riassumere così, la vita di don Idilio Lazzeri, Arciprete emerito di Fucecchio, già Vicario Generale della Diocesi di San Miniato. Una chiamata forte quella di Dio che irrompe nel cuore del giovane Idilio, una chiamata che gli ha fatto vibrare qualcosa dentro e che ancora oggi è fermento di amore che si dona a tutti. Una … Continua a leggere Festa per i 66 anni di sacerdozio di don Idilio »

Santa Croce sull’Arno

Centro di ospitalità notturna «Le Querce di Mamre»

Un resoconto delle presenze a cura degli operatori

Come ogni anno viene elaborato un foglio di utilizzo sulle presenze al Centro di Ospitalità Notturna «Le Querce di Mamre» di Santa Croce sull’Arno. Il documento con gli schemi di utilizzo del Centro viene elaborato dagli operatori e presentato all’assemblea dei soci. Utilizzo del Centro – La percentuale di utilizzo dell’ 88,41% è la più alta degli ultimi anni, e la più alta da quando … Continua a leggere Centro di ospitalità notturna «Le Querce di Mamre» »

Riflessioni

L’8×1000 della Chiesa Cattolica per i figli di nessuno

di Alessandro Lapi

Ogni sera si presentano al Centro d’Ospitalità notturna di Santa Croce Sull’Arno, in cerca di un posto letto, al caldo e coperto, sono i figli di nessuno. Perché nessuno li cerca e tantomeno li reclama, anzi, molto meglio se si mantengono nel silenzio e si mimetizzano nell’ambiente, se diventano invisibili, non cittadini, non elettori, non presenti. Sono 56 le persone accolte per la notte durante … Continua a leggere L’8×1000 della Chiesa Cattolica per i figli di nessuno »