Archivi della categoria: Notizie

Il vescovo interviene sulla faccenda «Blu Mais»

Teniamo alta la guardia

di Francesco Fisoni

«Una notizia di estrema gravità! Speriamo che la giustizia faccia il suo corso e che si accertino tutte le responsabilità, insieme alle verifiche sul danno causato ai terreni agricoli e quindi sui pericoli circa la salute di tutti noi». È stato questo il commento che monsignor Andrea Migliavacca ha consegnato in un post sulla sua pagina Facebook ufficiale, riguardo alla vicenda dei rifiuti speciali provenienti … Continua a leggere Teniamo alta la guardia »

Un viaggio nel misticismo

L’esperienza mistica, un percorso al femminile

di Giulia Taddei

Scrive Marco Vannini, il maggior studioso italiano di mistica speculativa: «La parola ha una chiara origine greca, nella radice del verbo myein, che indica l’atto di chiudere, anzi di socchiudere, gli organi dei sensi (si pensi che troviamo questa radice perfino in “miopia”), ed in connessione con il concetto religioso arcaico di “mistero”, che indicava una dimensione non tanto misteriosa quanto iniziatica, riservata a coloro … Continua a leggere L’esperienza mistica, un percorso al femminile »

Riflessioni

Papa Francesco e la teologia del popolo

di don Francesco Ricciarelli

«Le ideologie finiscono male, non servono. Le ideologie hanno una relazione o incompleta o malata con il popolo. Per questo osservate, che fine hanno fatto le ideologie del secolo passato? Sono diventate dittature, sempre», questo ricordava papa Francesco, durante il suo viaggio apostolico in America Latina (Discorso in Paraguay, 11 luglio 2015). Si comprende quanto sia improprio attribuire al Santo Padre un pensiero affine a … Continua a leggere Papa Francesco e la teologia del popolo »

Movimento Shalom

I 70 anni di don Andrea Cristiani, fondatore di Shalom

di Vieri Martini

Credo che sia la retorica ciò che di primo impatto colpisce di più di una persona; di un personaggio pubblico o, comunque, di un soggetto che parla al popolo. E posso, senza titubanze, affermare che Don Andrea sia un maestro della retorica. Che spinge chi ancora non lo conosce ad avvicinarsi al nostro Movimento. E’ un elemento comune a molti, quello di essere diventati volontari … Continua a leggere I 70 anni di don Andrea Cristiani, fondatore di Shalom »

14 Giugno - Solennità del Corpus Domini

Cristo rimane con noi nel segno della sua Pasqua

Il significato di una presenza

La vita dell’uomo è popolata di presenze. Presenze visibili e vicine come quella di una madre che veglia sul bimbo che gioca o che riposa. Presenze invisibili come quella di due persone che si amano, si pensano e s’incontrano al di là della distanza e della lontananza del corpo. Presenze che procurano quiete, soddisfazione, sicurezza, e presenze tempestose, sconvolgenti, che incombono come una minaccia…    … Continua a leggere Cristo rimane con noi nel segno della sua Pasqua »

Pubblicato il bando 2020

Borse di studio «Nel Sorriso di Valeria»

Lucio Tramentozzi - Presidente dell’Associazione «Nel Sorriso di Valeria»

È stato pubblicato il bando annuale dell’Associazione «Nel sorriso di Valeria» per 30 borse di studio destinate ai ragazzi nei comuni di San Miniato (PI) e Sonnino (LT) che si iscrivono al primo anno delle scuole superiori. Le borse di studio «Per realizzare un sogno» attribuite per merito scolastico e per reddito familiare, finalizzate al sostegno di un regolare percorso degli studi, vengono confermate per … Continua a leggere Borse di studio «Nel Sorriso di Valeria» »

Cappella dell'Oasi di Capanne

Ripresa l’Adorazione perpetua

di don Fabrizio Orsini

Da Sabato 13 giugno, alla vigilia della solennità del Corpus Domini, abbiamo riaperto la Cappella diocesana dell’Adorazione perpetua all’Oasi di Capanne. Una felice occasione la riapertura della Cappella della Adorazione Perpetua che riempie il cuore delle diverse persone che a turno avevano dato la disponibilità a sostare in preghiera davanti al Santissimo Sacramento e che da settimane ci chiedevano quando si sarebbe riaperta la cappella. … Continua a leggere Ripresa l’Adorazione perpetua »

Ricordi della celebrazione della festa a San Miniato

La festa del Corpus Domini

di Antonio Baroncini

Una delle principali solennità dell’anno liturgico, che la chiesa festeggia il giovedì successivo alla ricorrenza della SS.Trinità, è il Corpus Domini. La festa per secoli è stata celebrata con grande solennità e sfarzo in ogni parte del mondo e in tutte le parrocchie e culminava con la processione del Santissimo per le strade dei paesi e delle città. A San Miniato la festa era celebrata … Continua a leggere La festa del Corpus Domini »

Stella Maris

L’opera della Fondazione Stella Maris al tempo del Covid-19

di Giuliano Maffei

Venerdì 29 maggio 2020 sarà un giorno che ricorderemo a lungo, perché è la data in cui l’ultimo nostro ospite, un ragazzo che era stato contagiato dal coronavirus, si è negativizzato, decretando di fatto l’uscita del Covid-19 dalla nostra Casa Verde di San Miniato. Un momento di grande soddisfazione che dobbiamo innanzitutto grazie all’impegno e al sacrificio del nostro personale che mai si è arreso, … Continua a leggere L’opera della Fondazione Stella Maris al tempo del Covid-19 »

Vescovo e Imam

Una lezione di dialogo

di don Tommaso Giani

«Sai Andrea cosa mi piace tanto della vostra religione? Le preghiere di ringraziamento prima dei pasti: partecipando come ospite a diversi campeggi parrocchiali o campi scout mi ci sono ritrovato dentro in più di un’occasione, e ho sempre respirato tanta gioia di vivere e un bello spirito di comunità». «Anche per me, Izzedin, ci sono tante cose affascinanti della tua religione: per esempio il legame … Continua a leggere Una lezione di dialogo »