Archivi della categoria: Notizie

Presentazione

«Vox Clamantis», il nuovo libro di don Francesco Ricciarelli

di Francesco Sardi

Venerdì 3 luglio, come luogo per la prima presentazione del suo libro, «Vox Clamantis», don Francesco Ricciarelli, insieme al suo editore Andrea Mancini della «Conchiglia di Santiago», hanno pensato al Circolo Arci di Corazzano, nel cuore della parrocchia retta dallo stesso don Francesco. Certo un luogo un po’ inusuale per la presentazione di questa antologia di «articoli per La Domenica, settimanale cattolico toscano». Ma, come … Continua a leggere «Vox Clamantis», il nuovo libro di don Francesco Ricciarelli »

Culto

Luglio, mese del Preziosissimo Sangue

di don Francesco Ricciarelli

Luglio è il tempo tradizionalmente dedicato alla devozione al Preziosissimo Sangue di Gesù, la cui festa si celebrava il 1º di questo mese. Con la riforma del calendario liturgico, nel 1970, questa celebrazione è stata unita alla solennità del Corpus Domini, tuttavia il culto del Preziosissimo Sangue non dovrebbe cadere nel dimenticatoio, anzi, andrebbe promosso tra i fedeli, come esortava a fare papa Giovanni XXIII … Continua a leggere Luglio, mese del Preziosissimo Sangue »

Mistica al femminile

Le sante Perpetua e Felicita

di Giulia Taddei

Le dieci figure femminili che ho scelto di presentarvi in ordine cronologico biografico sono dieci donne cristiane riconosciute e amate dalla Chiesa e dalla tradizione popolare. Mi preme sottolineare per una precisa conoscenza storica che molte di più furono e sono state le donne cristiane che si sono lasciate travolgere dall’amore di Dio. Esse hanno anticipato con la loro vita, coniugando libertà e passione, il … Continua a leggere Le sante Perpetua e Felicita »

«In memoria», una liturgia della Parola con inserti di musica

Un evento a Moriolo, oltre la «valle della quiete»

di don Francesco Ricciarelli

Ci aspettavamo una trentina di persone, ne sono arrivate centocinquanta… Tanto era forte il desiderio di guardarsi indietro – e di guardarsi dentro – per trovare un senso allo shock dei mesi passati. Il luogo era tra i più suggestivi: la collina di Moriolo, oltre la «valle della quiete», la valle dell’Egola. Qui il regista e autore teatrale Andrea Mancini ha messo in scena «In … Continua a leggere Un evento a Moriolo, oltre la «valle della quiete» »

Lutto

Un ricordo di Valter Ceccatelli

di Giuliano Maffei, Presidente della Fondazione Stella Maris

Caro Valter, carissimo amico mio, non ti ho potuto salutare di persona ma in questi lunghi mesi di sofferenza che hai affrontato con coraggio, determinazione e con la dignità di sempre, siamo stati molto vicini, tutti i giorni, attraverso quella incredibile, ed un po’ folle, comunione di fede e di preghiera che anche quando tutto rema contro, ancora ci appartiene. Grazie per aver contribuito con … Continua a leggere Un ricordo di Valter Ceccatelli »

San Miniato - Storia

Le origini di San Miniato, due versioni a confronto

di Antonio Baroncini

L’origine di San Miniato è raccontata in due storie parallele, cioè due storie vere o verosimili, allo stesso tempo. Le due storie però hanno in comune un fatto, incontrovertibile: l’origine del Borgo è legata ad una chiesa, non battesimale, come venivano chiamate nel medioevo le chiese importanti, ma una del tipo oratorio, come oggi è inteso, dedicato a San Miniato. Un’altra cosa in comune le … Continua a leggere Le origini di San Miniato, due versioni a confronto »

Servizio Diocesano per l'Insegnamento della Religione Cattolica

I dati sull’Ora di Religione Cattolica in Diocesi

di Francesco Faraoni

Il Servizio Nazionale della CEI per l’IRC ha promosso anche in quest’anno scolastico 2019-2020 la RACCOLTA DATI degli studenti avvalentisi dell’Insegnamento di Religione Cattolica (IRC) su tutto il territorio nazionale, per tutti gli ordini di scuola. I dati sono stati raccolti dai docenti di R.C. e dagli Istituti scolastici, coordinati a livello diocesano e trasmessi online al sistema di rilevazione nazionale. Il Servizio della diocesi … Continua a leggere I dati sull’Ora di Religione Cattolica in Diocesi »

L'Ordinazione Sabato 27 Giugno alle ore 10 in Cattedrale

Don Federico Cifelli, sacerdote

L'omelia del Vescovo Andrea

Con l’Ordinazione sacerdotale in Cattedrale a San Miniato, la mattina di sabato 27 giugno, giunge a compimento il percorso di formazione al sacerdozio di don Federico Cifelli, originario della parrocchia di Orentano.  Di seguito l’omelia del Vescovo Andrea e il video della Messa. » Omelia per l’Ordinazione Presbiterale di Federico Cifelli     Abbiamo chiesto al prete novello una testimonianza e un messaggio per le … Continua a leggere Don Federico Cifelli, sacerdote »

Azione Cattolica Diocesana

Campi Scuola Estate 2020

la Redazione

Cari ragazzi, giovani, famiglie, soci aderenti all’AC e amici, stiamo attraversando un periodo storico molto particolare, dove l’emergenza sanitaria ha costretto tutti a rivedere i ritmi della propria vita e le relazioni. Sicuramente siamo vicini a coloro che hanno perso la vita a causa del contagio, umanamente e cristianamente solidali con i loro familiari e gli amici, grati per coloro che a vario titolo si … Continua a leggere Campi Scuola Estate 2020 »

Le conclusioni del Vescovo sulle attività dei "Laboratori"

« Pronti a salpare … »

di Francesco Fisoni

Lo scompiglio generato dall’emergenza Covid nell’ordinaria vita diocesana, ha fatto passare in sordina anche l’uscita di un documento importante scritto per la nostra Chiesa locale dal vescovo Andrea e dato alle stampe proprio nelle scorse settimane. Sto parlando di «Pronti a salpare…», che riporta i risultati dei laboratori diocesani avviati nel 2018 e conclusi nel febbraio 2019. Documento che fa balenare in appendice anche il … Continua a leggere « Pronti a salpare … » »