Archivi della categoria: Notizie

Don Simone Meini parroco della Valdegola

«Come curato di campagna»

di Francesco Fisoni - Omelia del Vescovo e replica dei video

Si è svolta ieri, sabato 14 novembre, nella millenaria pieve di Corazzano (foto sotto) la solenne celebrazione che ha sancito l’ingresso ufficiale di don Simone Meini nella parrocchia di Santa Maria in Valdegola, dove subentra a don Francesco Ricciarelli. 34 anni, originario di Gello, don Simone ci racconta con sincera immediatezza i sentimenti e le emozioni che accompagnano questo momento importante del suo ministero presbiterale. … Continua a leggere «Come curato di campagna» »

Palaia e Partino

Don Holin arriva a Palaia dopo la quarantena

la Redazione

Le comunità di Palaia, Partino, Villa Saletta, Colleoli e Gello come le vergini sagge che attendono lo sposo che ritarda… Si è fatto desiderare il nuovo parroco, don Holin d’Cruz, impedito dalla quarantena a fare il suo ingresso in parrocchia nella data stabilita. Ma finalmente sabato 7 novembre lo sposo è arrivato nella magnifica pieve di San Martino a Palaia. Ad attenderlo i rappresentanti delle … Continua a leggere Don Holin arriva a Palaia dopo la quarantena »

San Pierino

L’«Eccomi» di Don Castel ’Nzaba

di don Francesco Ricciarelli

Un nuovo tassello di «quel mosaico che vede già le comunità parrocchiali di Torre e Ponte a Cappiano camminare insieme con reciproco arricchimento», così il vescovo Andrea ha commentato l’ingresso di don Castel ‘Nzaba come amministratore parrocchiale nella comunità di San Pierino. Ora sono tre, quindi, le frazioni fucecchiesi le cui parrocchie sono affidate alla cura pastorale di don Castel: «Un mosaico – ha proseguito … Continua a leggere L’«Eccomi» di Don Castel ’Nzaba »

L'editto del Cardinale di Firenze

Iniziata la causa di Beatificazione di don Divo Barsotti

+ Giuseppe Betori, Arcivescovo di Firenze

Il 15 febbraio 2006 muore a Firenze don Divo Barotti. Nato a Palaia (PI) il 25 aprile 1914. Appartenente al clero della Diocesi di San Miniato (PI) dove, ordinato presbitero il 18 luglio 1937, trascorre i primi anni di ministero sacerdotale conservandovi l’incardinazione fino al termine della sua vita, benché fin dall’ottobre del 1945 si sia trasferito nell’Arcidiocesi di Firenze. Nel 1954, dopo una esperienza … Continua a leggere Iniziata la causa di Beatificazione di don Divo Barsotti »

Don Divo Barsotti verso la gloria degli altari

Alla scoperta del Volto di Dio

di Stefano Giannarelli

«Ma dobbiamo ora dire qualcosa di più immediatamente spirituale». Negli scritti del padre Barsotti spesso ci si imbatte in frasi come questa citazione del suo «Meditazione sull’Esodo», il testo da cui provengono tutti virgolettati di quest’articolo. Leggendo questi passaggi è naturale immaginarsi il monaco che rapito dall’ispirazione, sente prorompere il divino e l’urgenza di comunicare quanto suggerisce il cuore. Chi lo ha visto durante la … Continua a leggere Alla scoperta del Volto di Dio »

«I sentieri dell’anima»

Prolusione del vescovo Andrea per la «Via di Francesco»

la Redazione

Adattato velocemente alla modalità di video-conferenza, l’appuntamento, concepito all’interno dell’Evento «I sentieri dell’anima» che ogni anno in una più ampia programmazione, propone momenti di riflessione sul turismo lento e sulle progettualità inerenti la Via di Francesco in Toscana, ha visto le comunità francescane protagoniste di una sessione di ascolto e di proposta. I sindaci dei 26 comuni che lavorano al progetto, hanno infatti presentato alla … Continua a leggere Prolusione del vescovo Andrea per la «Via di Francesco» »

Intervista a don Holin, parroco di Palaia e Partino

«Vengo da una terra lontana»

di Francesco Fisoni

Don Holin D’Cruz, 46 anni, stile dinamico e gioviale, è sacerdote dal 2002 e viene dalla terra lontana e meravigliosa del Kerala, in India. Arrivato a Roma nel 2006 per studiare Teologia pastorale missionaria alla Pontificia Università Urbaniana, ha conosciuto la nostra diocesi grazie a don Matteo Puthenpurakal (attuale parroco di Perignano), suo compaesano nonché compagno di seminario in India. Energia e esuberanza da «prete … Continua a leggere «Vengo da una terra lontana» »

Consultorio Diocesano

Il vescovo in visita al cantiere dei nuovi locali

la Redazione

Nei giorni scorsi il vescovo Andrea si è recato in visita al cantiere della ex tipografia del Seminario dove troverà nuova sede il Consultorio familiare diocesano «Alberto Giani», attualmente ospitato presso i locali della Misericordia di San Romano. Il nuovo Consultorio consterà di cinque stanze: una segreteria, due sale di consulenza, una sala incontri e una sala di attesa con i servizi igienici, inclusivo di … Continua a leggere Il vescovo in visita al cantiere dei nuovi locali »

Solennità di Tutti i Santi

Chiamati, come Gesù, a cercare i santi

L'omelia del Vescovo Andrea

Il vangelo ci parla anzitutto di Gesù. Lui è l’interprete di queste beatitudini, Lui è povero in spirito, mite, affamato, perseguitato, operatore di pace… Così egli è il Santo. E ci racconta anche la missione di Gesù: Gesù è il Santo che cercava i santi e li ha trovati in poveri in spirito, miti, affamati, perseguitati, operatori di pace, carcerati… Nelle pieghe delle fragilità dell’umanità … Continua a leggere Chiamati, come Gesù, a cercare i santi »

Intervista al nuovo parroco di Cigoli

Sotto lo sguardo della Madre

Omelia del Vescovo e video della Messa di Ingresso

Con i primi vespri della solennità di Tutti i Santi, don Francesco Ricciarelli, direttore dell’Ufficio per le Comunicazioni sociali e la Cultura della nostra diocesi, nonché coordinatore di questo settimanale, lascia la parrocchia di Santa Maria in Valdegola per fare il suo ingresso nella pievania di Cigoli. Se in generale è impresa ardua scolpire il profilo a tutto tondo di una persona, attraverso un’ordinaria intervista, … Continua a leggere Sotto lo sguardo della Madre »