Dalla Diocesi

Verso la 32ma Rassegna dei cori parrocchiali

La Commissione Diocesana di Musica Sacra

Nei giorni scorsi la Commissione diocesana di musica sacra ha comunicato le date della tradizionale rassegna dei cori che, vista la Pasqua tardiva di questo 2025, avrà luogo nel periodo quaresimale.

Il calendario sarà il seguente:

  • Sabato 15 marzo ore 21,15: Casciana Terme, chiesa parrocchiale.
  • Sabato 22 marzo ore 21,15: San Romano, chiesa conventuale.
  • Sabato 29 marzo ore 21,15: Castelfranco, chiesa parrocchiale.
  • Sabato 5 aprile ore 21,15: Fucecchio, Chiesa di Santa Maria delle Vedute.

Da non dimenticare, poi, l’appuntamento consueto di martedì 13 maggio alle 21,15 per celebrare la festa della Dedicazione della Cattedrale.

Il tema della rassegna di quest’anno sarà «Cantiamo la speranza». Sarà un modo per accogliere e rilanciare in musica lo spirito del Giubileo da poco iniziato. Ad ogni gruppo sarà richiesto di eseguire almeno un canto che richiami in qualche modo questo tema. La commissione diocesana ha reso noto che l’adesione da parte dei cori andrà comunicata entro il 14 febbraio p.v. all’indirizzo e-mail musicasacra@diocesisanminiato.it, indicando nome del coro e della parrocchia di appartenenza. I programmi di ogni coro dovranno essere comunicati, sempre alla medesima e-mail, entro il prossimo 2 marzo, completi di autori e titoli dei brani, nomi di organisti, direttori o altri strumentisti.

Come di consueto saranno eseguiti dei canti a cori riuniti, che quest’anno saranno i seguenti:- all’inizio l’inno ufficiale del Giubileo «Fiamma viva della mia speranza» (Pierangelo Sequeri – Francesco Meneghello);- alla fine «Tu sei la speranza del mondo»(Salvatore Savaglia – Carlo Fermalvento), un altro canto giubilare.

Nel contesto della rassegna è previsto anche un incontro con monsignor Marco Frisina, venerdì 7 Marzo alle ore 21,15 nell’aula magna del Seminario Vescovile di San Miniato. La conferenza di argomento liturgico-musicale tenuta da monsignor Frisina sarà aperta a tutti.