Coro "Mons. Cosimo Balducci"

“The Bromley Boy Singers” in concerto nella Cattedrale di San Miniato 

Martedì 28 Ottobre 2025

Dopo le acclamate esibizioni effettuate nel 2022 in Lombardia, “The Bromley Boy Singers” faranno ritorno in Italia per presentare tre concerti che avranno luogo in Toscana e precisamente il giorno 28 ottobre a San Miniato, il 29 a Montecatini Terme e il 30 ad Arezzo.

Il prestigioso coro maschile, proveniente dalla città di Londra e tra i più affermati del Regno Unito, si è formato nel 1977 sotto la guida di Brian Lamble e dal 2005 è diretto da Travis Baker, insegnante e organista di origini australiane. Sotto la direzione di quest’ultimo, la compagine, composta da 28 ragazzi, si esibirà nella Chiesa Cattedrale di San Miniato la sera di martedì 28 ottobre (ore 21:30) con un ricco repertorio di musica sacra inglese, eseguito a cappella e talvolta accompagnato da Krystal Tunnicliffe.

I cantori, di età compresa tra i 12 e i 18 anni, provengono da vari college presenti nella parte più a sud di Londra e si riuniscono settimanalmente per l’apprendimento della teoria musicale, della tecnica vocale e per fare esperienza di canto corale. Fin dalla sua costituzione il coro si distingue per la qualità e la varietà del suo repertorio, offrendo interpretazioni autentiche e coinvolgenti, che ricevono sempre lusinghieri apprezzamenti.

“The Bromley Boy Singers” vantano numerose esibizioni nei luoghi della musica più prestigiosi della città di Londra, quali la Queen Elizabeth Hall, la Purcell Room, la Royal Albert Hall e il Barbican Centre, ma anche nei maggiori luoghi di culto anglicani della capitale, come le cattedrali di Canterboury e di Southwark. Due tournée hanno portato il coro ad esibirsi anche in Cornovaglia negli anni 2015 e 2017, dove hanno vinto il prestigioso John Langdon Award for Youth Choirs al “Cornwall International Male Voice Choral Festival” (2015).

Nel 2017 la compagine ha celebrato il quarantesimo anniversario della sua fondazione prendendo parte alla realizzazione dell’opera in prima mondiale “Broadside Ballads” di James Lark, poi rivisitata e presentata alla Queen Elizabeth Hall nell’anno successivo. Sempre nel 2017, nell’ambito della loro tournée a Parigi, il coro si è esibito al Parco Disneyland e, su invito, nella Cattedrale di Notre-Dame e nella Chiesa della Madeleine. Particolarmente significativa la tournée effettuata in Belgio nel 2019, con la partecipazione alla toccante cerimonia dell’Ultimo Saluto (Last Post), dinanzi al Menin Gate Memorial di Ypres e il memorabile concerto tenuto nella cattedrale sempre nella città di Ypres e in quelle delle città di St. Niklaas ed Ekeren.

Negli anni “The Bromley Boy Singers” si sono esibiti con il soprano Emma Kirkby ed hanno collaborato con il maestro Bob Chilcott, con l’English Baroque Choir, la Concordia e la Lewisham Choral Society. Partecipano, inoltre, regolarmente al “Brandenburg London Choral Festival”.

L’evento musicale del 28 ottobre, con ingresso libero e gratuito, è realizzato con il sostegno della Regione Toscana e con i patrocini dell’Amministrazione Comunale, della Pro Loco di San Miniato, dell’Associazione Cori della Toscana e della FENIARCO, la federazione nazionale che raccoglie le associazioni regionali corali. L’evento, promosso dall’associazione londinese “Music and Travel”, è organizzato dal Coro “Monsignor Cosimo Balducci” di San Miniato, il quale introdurrà il concerto degli ospiti inglesi con una sua piccola esibizione sotto la direzione del maestro Pietro Consoloni e accompagnato all’organo dal maestro Matteo Venturini.

«Il coro della Città di San Miniato – scrive il suo presidente, Cristiano Benedetti – con grande piacere è solito aprire questi appuntamenti musicali, che ci arricchiscono ogni volta che accadono, perché l’incontro di realtà diverse in ambito musicale non può che generare cultura e soprattutto amicizia, apportando, con nuovi stimoli, dinamicità alla nostra associazione. Parliamo di straordinari eventi musicali, firmati sempre da un tocco d’internazionalità, che ci permettono di raccontarci e di far conoscere la nostra musica, in particolare quella di Cosimo Mons. Balducci. Con incredibile senso di stupore, a partire dal 2008 abbiamo avuto l’onore di accogliere qualificate formazioni corali giovanili dalla Norvegia, dalla Germania, dalla Francia, dall’Inghilterra, dall’America e dall’Australia.

Questi appuntamenti musicali rivestono sempre un’importanza particolare, sono occasioni straordinarie per la comunità di San Miniato di tornare a fruire, come già in passato, di nuovi incontri e peculiari sonorità e per i cantori ospiti e i loro accompagnatori di apprezzare la nostra cittadina, situata in un contesto paesaggistico e culturale di notevole interesse turistico e storico».

 

Info. corobald@libero.it