Archivio Tag: Giubileo2025

Sabato 3 maggio al Santuario di Cigoli alle ore 8 col vescovo Giovanni

Il Giubileo “diocesano” degli artisti e del mondo della cultura

La Redazione

Un momento di spiritualità e condivisione dedicato agli artisti e agli operatori culturali: sabato 3 maggio, a partire dalle ore 8, il Santuario della Madonna “Madre dei Bimbi” di Cigoli ospiterà il Giubileo diocesano del mondo della Cultura, promosso dall’Ufficio Comunicazioni Sociali e Cultura della Diocesi di San Miniato e dall’Unione Cattolica Artisti Italiani (UCAI). L’evento, che ripropone a livello locale la giornata giubilare svoltasi … Continua a leggere Il Giubileo “diocesano” degli artisti e del mondo della cultura »

Giubileo

Come si fa una buona confessione

di don Francesco Ricciarelli

La Confessione è uno dei momenti più importanti nella vita di un cristiano, è l’incontro personale con la misericordia di Dio, un’opportunità per liberarsi dal peso del peccato e ritrovare la pace interiore. Tuttavia, per molti, questo sacramento può generare ansia o imbarazzo. Come si fa una buona Confessione? Ecco alcuni passaggi essenziali per vivere questo sacramento con frutto e serenità. Preparazione interiore: l’esame di … Continua a leggere Come si fa una buona confessione »

Sabato 5 aprile alle 16 al Museo diocesano d’Arte Sacra

Ecco la guida alle “Annunciazioni nella diocesi di San Miniato”

A cura di Fabrizio Mandorlini ed Elisa Barani

Si può considerare una vera e propria guida nell’anno del giubileo quella che sarà presentata sabato 5 aprile al Museo diocesano d’Arte Sacra, in piazza duomo a San Miniato: “Le annunciazioni nella diocesi di San Miniato” a cura di Elisa Barani e Fabrizio Mandorlini. Il programma prevede, a partire dalle ore 16,00, la visita al museo, la narrazione delle tre Annunciazioni contenute in esso, la … Continua a leggere Ecco la guida alle “Annunciazioni nella diocesi di San Miniato” »

MISERICORDIE: I Volontari della confraternita di La Serra in pellegrinaggio a Roma

La Serra al Giubileo del volontariato

di Francesco Sardi

Un pellegrinaggio importante quello che ha visto protagonista la Misericordia di La Serra, San Miniato e San Miniato Basso sabato 8 e domenica 9 marzo a Roma. Alla testa del gruppo di più di 50 pellegrini, volontari e no, nei giorni del Giubileo dedicato al volontariato, Roberto, Paolo, Francesca e il nostro «fortissimo» correttore don Simone Meini. Due giorni intensi in cammino, non solo spirituale … Continua a leggere La Serra al Giubileo del volontariato »

L'Anno giubilare sulla Francigena

Il pellegrino fantasma e gli angeli

di Gregorio Lippi

Mentre ci immergiamo nell’Anno giubilare 2025, la via Francigena torna a essere al centro dell’attenzione: non solo come tradizionale cammino di fede, ma anche come un affascinante viaggio alla scoperta di tradizioni, leggende e storie che spesso sfuggono all’occhio di chi è in corsa per raggiungere Roma e che meritano di essere riscoperte, specialmente in un anno così speciale per la Chiesa e i fedeli … Continua a leggere Il pellegrino fantasma e gli angeli »

Incontro con il Cardinale Bassetti sul Giubileo

«Vivere il Giubileo della speranza»

di Antonio Baroncini

Il cardinal Gualtiero Bassetti, nel tenere il 28 gennaio scorso a Santa Croce la sua esposizione sul tema «Vivere la Riconciliazione e perdono: dimensioni fondamentali del Giubileo», ha fatto cogliere con semplicità e incisività i motivi dominanti di questo Giubileo 2025. Riconciliazione e perdono sono punti di sintesi delle tre virtù teologali: fede, speranza e carità, tra le quali la speranza sembra la sorella più … Continua a leggere «Vivere il Giubileo della speranza» »

Itinerari d’arte per il giubileo

Cigoli, nasce un comitato permanente

di Fabrizio Mandorlini, Coordinatore comitato Cardi-Cigoli

Al conservatorio di Santa Marta a Montopoli il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha inaugurato l’omaggio all’artista. Dell’artista Ludovico Cardi il Cigoli ne sentiremo parlare periodicamente, non solo in occasione degli anniversari decennali. Un comitato di lavoro permanente, sulla scia di ciò che fu realizzato nel 2013, proporrà momenti di valorizzazione della vita e delle opere dell’artista, e il lavoro, data la ricca produzione … Continua a leggere Cigoli, nasce un comitato permanente »

Anno Santo 2025

Adorazione eucaristica in San Rocco a Santa Croce per tutto l’anno giubilare

di Laura Vierucii

La chiesetta di San Rocco a Santa Croce sull’Arno, santuario dedicato alla Madonna delle Grazie, è divenuta chiesa giubilare per decreto del vescovo Giovanni Paccosi in questo Anno Santo 2025. Una grazia così grande deve necessariamente essere condivisa e, in comunione con tutte le parrocchie del Terzo vicariato, di cui fa parte l’unità pastorale di Santa Croce, giovedì 30 gennaio parte una bella iniziativa che … Continua a leggere Adorazione eucaristica in San Rocco a Santa Croce per tutto l’anno giubilare »

In occasione della prossima Quaresima

Pellegrini di speranza attraverso la bellezza dell’arte

La Redazione

In occasione dell’Anno Santo e della Quaresima di questo 2025, due incontri con l’arte e con ciò che essa racconta, guidati dal Vescovo Giovanni Paccosi, in due dei luoghi più significativi e belli della nostra Diocesi. Ci metteremo alla scuola della bellezza, per fare esperienza delle realtà rappresentate, secondo l’antico metodo della narrazione per immagini, che ha trasmesso la fede nelle generazioni che ci hanno … Continua a leggere Pellegrini di speranza attraverso la bellezza dell’arte »

Giubileo degli Artisti

San Miniato avrà cinque opere esposte alla mostra nazionale

La Redazione

Cinque opere targate San Miniato saranno esposte a Roma in occasione della mostra nazionale allestita in occasione del Giubileo degli artisti dal 15 al 18 febbraio 2025. Un vero e proprio riconoscimento a livello nazionale per la sezione dell’Unione Cattolica Artisti di San Miniato, unica presente con cinque opere, più rappresentata dei grandi capoluoghi artistici italiani come Milano, Roma, Napoli, Bologna. Frutto di un lavoro … Continua a leggere San Miniato avrà cinque opere esposte alla mostra nazionale »