Un’esperienza di fede e riflessione spirituale prenderà avvio il 27 e 28 settembre prossimi con «Il Cammino di don Divo Barsotti», un itinerario che si snoda tra le colline di Palaia nei luoghi che hanno visto crescere il sacerdote e teologo fondatore della Comunità dei Figli di Dio.
Il cammino, che sarà battuto nell’arco di due giornate, con percorsi di circa 10 chilometri al giorno, si sviluppa attraverso strade di campagna e boschi, offrendo ai partecipanti l’opportunità di immergersi nelle sensazioni e nelle storie che hanno caratterizzato la giovinezza di don Divo, figura di spicco della spiritualità cattolica del XX secolo.
PERNOTTAMENTO ALL’EREMO DI AGLIATI
I partecipanti trascorreranno la notte nell’Eremo di Agliati, dove i «Giovani della Fornace» accompagneranno i camminatori a conoscere la loro esperienza di fede e abbandono. La preghiera e la ricerca del silenzio caratterizzeranno questo momento di raccoglimento, guidato dalle parole e dall’esempio di don Divo.
CONDIVISIONE E SOBRIETÀ
L’aspetto comunitario dell’iniziativa si concretizzerà nella cena del 27 settembre, offerta all’Eremo di Agliati. I partecipanti potranno sperimentare la “cucina povera” tipica di questa terra, in linea con i valori di semplicità e sobrietà che caratterizzavano il messaggio spirituale di don Barsotti. Come recita il motto dell’evento – «Lungo il Cammino si disseta al torrente e solleva alla testa» questa esperienza è un invito a trovare ristoro spirituale nel proprio personale percorso di fede.
INFORMAZIONI PRATICHE
Il cammino inizierà sabato 27 settembre alle ore 9.30 in piazza Sant’Andrea a Palaia. Le iscrizioni sono limitate a 15 partecipanti. Per informazioni è possibile contattare l’indirizzo email: leogiubilee@gmail.com o chiamare il: 366 628 2035. L’iniziativa è organizzata da Pax Christi diocesi di San Miniato, e segue il convegno organizzato in giugno a Palaia: «Don Barsotti e don Milani, infaticabili cercatori di Dio».