I testi completi delle meditazioni tenute da monsignor Giovanni Paccosi, in occasione degli esercizi spirituali della Fraternità di Comunione e liberazione, che si sono svolti a Rimini da venerdì 11 aprile a domenica 13 aprile, sono adesso disponibili con il numero di giugno della rivista “Tracce”, mensile del Movimento di Cl. «Abbiamo conosciuto l’amore», il loro titolo.
Le meditazioni, dedicate alla terza virtù teologale, la carità, sono state tenute dal nostro vescovo a 21 mila persone riunite in presenza, e oltre 3 mila persone collegate dalle proprie case, insieme alle comunità estere in collegamento da 19 Paesi del mondo. Gli esercizi spirituali di Rimini sono il gesto più importante dell’anno proposto dal Movimento di Cl.
Il libretto riporta i testi delle lezioni del vescovo Giovanni e dell’assemblea tenuta insieme a Davide Prosperi, presidente di Cl, I oltre alle omelie di padre Mauro Giuseppe Lepori – abate generale dei Cistercensi – e del cardinale Kevin Joseph Farrell, pronunciate durante le celebrazioni che si sono svolte in presenza a Rimini. Nel libretto è riportata anche la trascrizione del video di don Luigi Giussani – che concludeva gli esercizi spirituali del 2002 -, riproposto durante la lezione del sabato mattina (12 aprile), come approfondimento del tema della carità di Gesù, con il racconto dell’episodio della vedova di Nain.
Monsignor Paccosi aveva tenuto gli esercizi spirituali per Cl anche nell’aprile 2024; in quell’occasione la riflessione venne incentrata sulla virtù teologale della speranza e il titolo scelto era ispirato alle parole del poeta e scrittore francese Charles Peguy: «Quello che mi stupisce, dice Dio, è la speranza». Sul sito di Comunione e liberazione è possibile scaricare gli esercizi di quest’anno, e dello scorso anno, in formato digitale.