Il 28 e 29 giugno prossimi, Palaia ospiterà una due giorni di incontri e riflessioni su due figure che hanno lasciato un segno profondo nella Chiesa e nella società italiana del secondo Novecento: don Divo Barsotti e don Lorenzo Milani.
Un appuntamento organizzato dal Punto Pace di Pax Christi in collaborazione con la diocesi di San Miniato e la parrocchia di Palaia, per aiutare a rivivere il cammino di due “cercatori di Dio” che, con passione e audacia, hanno trasformato luoghi e persone in piccoli “giardini” di fede e bellezza.
Saranno approfonditi i legami e gli scambi epistolari tra Barsotti e Milani, grazie agli interventi di storici, scrittori e testimoni viventi.
Sarà inoltre possibile visitare i luoghi dell’esperienza eremitica di don Divo (la Fornace), per riscoprire la profondità di una ricerca che ha tanto da raccontare anche ai nostri giorni.
Un’occasione unica, anche per conoscere il fascino del cosiddetto «Cammino di don Lorenzo», un percorso a piedi di 60 km da San Donato di Calenzano a Barbiana, che viene percorso ogni anno in 4 giorni, attraversando i luoghi dove don Milani ha svolto la sua missione di sacerdote ed educatore; un percorso in cui è possibile incontrare anche le persone che hanno conosciuto il priore.
Sulla base di queste suggestioni, nella due giorni di incontri e riflessioni si sognerà anche sull’idea di realizzare un «Cammino di don Divo», che parta da Palaia, paese natale del fondatore della Comunità dei Figli di Dio.
Il programma dettagliato dell’evento è riportato nella locandina allegata.
Per Info e prenotazioni:
- Marialaura D’Angelo: +39 349 831 2641
- Fabio Filidei: +39 340 683 7885
- leogiubileo@gmail.com