Archivi della categoria: Notizie

Dramma Popolare 2025: In attesa dello spettacolo con Luca Zingaretti

«Autodifesa di Caino»: Camilleri riscrive il primo fratricidio tra mito e redenzione

di A. Baroncini

Nel 2020, un’amica insegnante mi regalò un piccolo libro, «Autodifesa di Caino», tanto piccolo da smarrirlo tra gli scaffali se non l’avessi tenuto sempre in evidenza per la sua tematica affascinante. Un librettino di non facile interpretazione: un intreccio di concetti teologici, biblici, sociali, popolari, che offrono lo spunto per una rilettura «burrascosa» del mito di Caino e Abele. Andrea Camilleri, che si autodefiniva «contastorie», … Continua a leggere «Autodifesa di Caino»: Camilleri riscrive il primo fratricidio tra mito e redenzione »

Dalla Diocesi

La testimonianza di don Alfonso Marchitto

di Don Alfonso Marchitto

Descrivere la propria vita in un articolo è sempre riduttivo, quando poi è intrecciata con il progetto di Dio lo è ancor di più. Cos’è la vocazione, guardando al mio cammino posso dire che è un’esperienza d’amore, di un Dio che come un giocatore d’azzardo si gioca tutto per me. Senti che qualcosa non ti basta, che sei chiamato ad altro, a qualcosa in più. … Continua a leggere La testimonianza di don Alfonso Marchitto »

Palaia

Il più grande dono del convegno è stata l’attesa: don Divo e don Milani a Palaia

di Leopoldo Campinotti

Con la presentazione del «Cammino di Don Divo» sotto le logge della piazza del Mercato a Palaia si è conclusa la due giorni di lavoro su don Divo e don Milani. Sono stati mesi lunghi e intensi di studio lettura e approfondimento che ci hanno fatto incontrare i tratti caratterizzanti dei due sacerdoti ma anche tanti appassionati dell’uno e dell’altro che si sono voluti presentare … Continua a leggere Il più grande dono del convegno è stata l’attesa: don Divo e don Milani a Palaia »

L'ordinazione presbiterale in Cattadrale

Don Alfonso Marchitto sacerdote

L'omelia del Vescovo Giovanni

Il Signore, in questo caldo fine di giugno, oggi, memoria del Cuore immacolato di Maria, ci fa un dono immenso. Un prete per la nostra Chiesa, un prete per i nostri giovani e per le nostre famiglie, un prete per le nostre comunità. Rinnoviamo oggi la gratitudine per il Suo amore verso il nostro popolo. Abbiamo sentito il brano di Isaia: è quello che Gesù … Continua a leggere Don Alfonso Marchitto sacerdote »

Dalla Diocesi

I 50 anni del GAM e l’approvazione dello statuto

di Daniela Conti

Nella notte tra il 23 e il 24 maggio 1975 il servo di Dio Carlo De Ambrogio, presbitero della Congregazione salesiana dette inizio al movimento che prende il nome di Gioventù ardente mariana (Gam) che ha al suo centro l’annuncio della Parola di Dio pregata e annunciata attraverso il Cuore Immacolato di Maria Madre di Dio e della Chiesa. Il Gam è oggi un movimento … Continua a leggere I 50 anni del GAM e l’approvazione dello statuto »

Punto Pace di Pax Christi

Due infaticabili cercatori di Dio, don Milani e don Barsotti

Due giorni di incontri a Palaia

Il 28 e 29 giugno prossimi, Palaia ospiterà una due giorni di incontri e riflessioni su due figure che hanno lasciato un segno profondo nella Chiesa e nella società italiana del secondo Novecento: don Divo Barsotti e don Lorenzo Milani. Un appuntamento organizzato dal Punto Pace di Pax Christi in collaborazione con la diocesi di San Miniato e la parrocchia di Palaia, per aiutare a … Continua a leggere Due infaticabili cercatori di Dio, don Milani e don Barsotti »

Museo Diocesano d'Arte Sacra di San Miniato

“Le notti dell’archeologia”

La Redazione

In occasione della manifestazione regionale “Le notti dell’archeologia”, il Museo Diocesano d’Arte Sacra di San Miniato effettuerà un’apertura straordinaria con visita guidata gratuite la sera di Giovedì 3 Luglio dalle ore 21:00 alle ore 23:00. Protagonista dell’evento sarà la collezione di bacini ceramici risalenti al XII secolo rimossi dalla facciata della cattedrale in occasione del restauro avvenuto nel 1979. L’operatore guiderà il visitatore alla scoperta … Continua a leggere “Le notti dell’archeologia” »

Eventi

Sulle orme di don Divo, il dono di pace che parte da Palaia

di Leopoldo Campinotti

Quando ho cominciato a comprendere che l’idea di un convegno su don Divo e don Lorenzo non era semplicemente un modo per recuperare la mia passione per Palaia, ma nella realtà era il desiderio “superiore” di don Divo che voleva restituire e restituirsi al suo paese, lo ho lasciato fare. Io son cresciuto con il mito di don Divo e con le tracce del suo … Continua a leggere Sulle orme di don Divo, il dono di pace che parte da Palaia »

Sabato 28 giugno, l'ordinazione presbiterale di Alfonso Marchitto

Dall’archeologia al sacerdozio: la chiamata di Alfonso Marchitto

di Francesco Fisoni

Questo sabato 28 giugno, Alfonso Marchitto verrà ordinato sacerdote in cattedrale dal vescovo Giovanni. «Desideravo fare l’archeologo non il prete- racconta -, ma il Signore alla fine è stato più forte e ha vinto tutte le mie ritrosie». Un cammino, il suo, guidato dalla presenza costante della Madre di Gesù.   Alfonso Marchitto ha 36 anni, è nato a Termoli in provincia di Campobasso e … Continua a leggere Dall’archeologia al sacerdozio: la chiamata di Alfonso Marchitto »

Festa del Corpus Domini

Omelia per la Messa con la Processione del Corpus Domini

+ Giovanni Paccosi

«Gesù prese a parlare alle folle del regno di Dio e a guarire quanti avevano bisogno di cure». Parlava del regno di Dio: non di un luogo lontano, ma di Lui stesso. Come aveva detto quel giorno in cui lo accusavano di avere un potere per opera del demonio: «Se io scaccio i demòni per mezzo dello Spirito di Dio, allora è giunto a voi … Continua a leggere Omelia per la Messa con la Processione del Corpus Domini »