Archivi della categoria: Notizie

Dalla Diocesi

Un «rave» diverso, senza alcol né droghe, all’insegna della comunità

La Redazione

Un evento inedito, fuori dagli schemi, The Rave Church (La Chiesa del Rave) che dal 13 al 15 giugno trasformerà lo spazio antistante la chiesa di San Giovanni Bosco a Ponsacco, in un vivace campeggio giovanile dove fede e divertimento si fonderanno senza contraddizioni. Organizzato dall’unità pastorale guidata da don Armando Zappolini, l’evento si propone come risposta originale alla sfida di avvicinare le nuove generazioni … Continua a leggere Un «rave» diverso, senza alcol né droghe, all’insegna della comunità »

Dalla Diocesi

Giubileo dei movimenti e delle associazioni

Il racconto della Comunità Neocatecumenale di Santa Croce sull’Arno

Appena reso noto il calendario generale del Giubileo 2025 – lo scorso settembre l’occhio cadde subito sull’incontro del 7-8 Giugno: il Giubileo dei movimenti e delle associazioni e delle nuove comunità, ovvero le realtà ecclesiali nate dopo il Concilio Vaticano II, suscitate e guidate dal soffio dello Spirito Santo. Come Comunità Neocatecumenale abbiamo valutato insieme di partecipare alla veglia di Pentecoste con il Santo Padre … Continua a leggere Giubileo dei movimenti e delle associazioni »

Pubblicazioni

Gli esercizi spirituali del vescovo Giovanni a Rimini per il Movimento di Cl

La Redazione

I testi completi delle meditazioni tenute da monsignor Giovanni Paccosi, in occasione degli esercizi spirituali della Fraternità di Comunione e liberazione, che si sono svolti a Rimini da venerdì 11 aprile a domenica 13 aprile, sono adesso disponibili con il numero di giugno della rivista “Tracce”, mensile del Movimento di Cl.  «Abbiamo conosciuto l’amore», il loro titolo. Le meditazioni, dedicate alla terza virtù teologale, la … Continua a leggere Gli esercizi spirituali del vescovo Giovanni a Rimini per il Movimento di Cl »

Un convegno a palazzo grifoni

25 anni di vita per il Serra club San Miniato

La Redazione

Il Serra Club San Miniato si appresta a celebrare un traguardo significativo: il 25° anniversario della sua Charter. Per l’occasione, sabato 14 giugno, si terrà un convegno distrettuale a San Miniato, presso Palazzo Grifoni, con un programma ricco di interventi e momenti di riflessione. La giornata avrà inizio alle ore 9 con l’accoglienza dei partecipanti, seguita alle 9.30 dall’incontro nella sala Mons. Torello Pierazzi. I … Continua a leggere 25 anni di vita per il Serra club San Miniato »

Vento e Fuoco

La Pentecoste di Gustav Mahler

di don Francesco Ricciarelli

Come esprimere in musica l’irruzione dello Spirito, il vento e il fuoco che trasformano la storia, l’annuncio di salvezza che si fa comprensibile a tutti? È questa la sfida che Gustav Mahler (1860-1911) affrontò nella Sinfonia n. 8, conosciuta anche come la Sinfonia dei Mille, in cui l’inno Veni Creator Spiritus viene trasfigurato in una dimensione sinfonica mai udita prima. Per questa sua opera Mahler … Continua a leggere La Pentecoste di Gustav Mahler »

Progetto di inclusione attiva per un viaggio culturale senza barriere

La circolare per tutti a porte aperte

A cura del Museo Diocesano d'Arte Sacra

È il secondo anno che Valdarno Musei propone la valorizzazione del territorio per i ragazzi e le ragazze dei Centri Diurni. Il programma prevederà due visite guidate a San Miniato nei sabati mattina del 14 e del 28 giugno per scoprirne la storia, i suoi monumenti e i musei:  Piazza Duomo, il Museo Diocesano,  il Seminario, Il Palazzo Comunale, l’Oratorio del Loretino e il Santuario … Continua a leggere La circolare per tutti a porte aperte »

Riflessioni e impegno della Chiesa contro la guerra

«La Via della Pace secondo papa Francesco»

di Francesco Fisoni

Don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio nazionale per i Problemi sociali e del lavoro della Cei, invitato a Santa Croce da Pax Christi, ha tracciato i pilastri del magistero della Chiesa sulla pace, mettendo in luce la riflessione capitale di papa Francesco su questo tema. Dal superamento del concetto di «guerra giusta», fino all’urgenza di una cultura dell’incontro, la serata ha riproposto la pace come bene … Continua a leggere «La Via della Pace secondo papa Francesco» »

Riflessioni

La sfida della comunicazione

+ Giovanni Paccosi

Riportiamo di seguito l’intervento di monsignor Giovanni Paccosi in occasione dell’assemblea dei soci di Toscana Oggi tenutasi alla Facoltà Teologica di Firenze lo scorso 23 maggio. «Ringrazio il cardinal Lojudice, il vescovo Gambelli, il preside Tarocchi, il presidente di Toscana Oggi Alberto Bronzi, di quest’occasione d’incontro con la realtà del settimanale. Un giornale che, com’è già stato detto, è uno strumento prima di tutto a … Continua a leggere La sfida della comunicazione »

Dalla Diocesi

Tre giorni di fraternità e condivisione, i «preti giovani» col vescovo dal Papa

di Francesco Fisoni

Dal 19 al 21 maggio si sono svolte le cosiddette «giornate dei preti giovani». Un appuntamento dedicato ai giovani sacerdoti della diocesi guidato e accompagnato dal vescovo. Le tappe toccate in questi tre giorni — Orvieto, Subiaco e Roma — sono state l’occasione per vivere momenti di preghiera e fraternità. L’incontro si è concluso con la partecipazione alla prima udienza generale di papa Leone XIV, … Continua a leggere Tre giorni di fraternità e condivisione, i «preti giovani» col vescovo dal Papa »

Dalla Diocesi

Rinasce la sala dell’oratorio, cuore vivo della comunità di San Miniato Basso

La Redazione

Inaugurato il restauro della storica sala parrocchiale di San Miniato Basso, da sempre punto di riferimento per l’intera comunità. I lavori sono stati realizzati anche grazie al contributo dei fondi dell’8xmille della Chiesa cattolica, che ha sostenuto l’intervento con 25 mila euro. Importante anche l’intervento economico della Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato e il concorso della parrocchia. Una festa di comunità ha celebrato … Continua a leggere Rinasce la sala dell’oratorio, cuore vivo della comunità di San Miniato Basso »