Archivi della categoria: Notizie

Decreto Vescovile

10 e 17 Agosto: Sante Messe per la pace

+ Giovanni Paccosi

San Miniato, 8 agosto 2025 – «Vista la lettera del presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Cardinale Matteo Zuppi, in cui invita tutte le nostre Chiese a chiedere al Re della Pace di allontanare al più presto dall’umanità gli orrori e le lacrime della guerra, decreto che nelle Chiese della Diocesi di San Miniato in ogni Eucaristia che si celebri nelle due domeniche del 10 agosto … Continua a leggere 10 e 17 Agosto: Sante Messe per la pace »

GIUBILEO DEI GIOVANI

Da San Miniato, 32 pellegrini di speranza per un mondo nuovo

Il viaggio dei giovani delle nostre parrocchie accompagnati da don Luca e don Tommaso

Trentadue ragazzi sono partiti anche dalla nostra diocesi per partecipare al Giubileo dei giovani con papa Leone, vivendo un’esperienza che ha segnato profondamente i loro cuori e il loro cammino di fede. DUE PERCORSI VERSO ROMA L’organizzazione del pellegrinaggio ha previsto due modalità di partecipazione, entrambe significative nel loro valore formativo. Il primo gruppo, guidato da don Tommaso Botti, è partito a piedi da Gambassi … Continua a leggere Da San Miniato, 32 pellegrini di speranza per un mondo nuovo »

Lutto in Diocesi

In ricordo di Mons. Luciano Niccolai

di Mons. Roberto Pacini, Vicario Generale

Luciano Niccolai nacque il 22 febbraio 1936 a Montopoli in Val d’Arno, primo figlio di Carlo e della Pia Bonacci. Negli anni, a lui si aggiunsero tre sorelle: Giovanna, Maria e Anna; insieme contribuirono a costituire una famiglia dai legami solidi, che la morte del babbo Carlo, all’età di poco più di sessant’anni, non scalfì. Fu ordinato sacerdote alla allora età canonica di 24 anni, … Continua a leggere In ricordo di Mons. Luciano Niccolai »

La Trasfigurazione

Una festa di luce, tra arte e storia

di Francesco Fisoni

Con la festa della Trasfigurazione, il 6 agosto, il calendario tocca il punto mediano dell’estate, offrendoci una piccola oasi di refrigerio spirituale nei giorni più torridi dell’anno. La liturgia ci concede infatti una sosta in un luogo appartato, il monte Tabor, dove il mistero del Dio incarnato si rivela in tutto il suo splendore. Marco, nel suo vangelo, ci regala una pennellata unica, di grande … Continua a leggere Una festa di luce, tra arte e storia »

Dalla Diocesi

Oratorio estivo della Valdegola: un percorso di crescita insieme a Tolkien e Carlo Acutis

di Francesco Sardi

L’ organizzazione e la gestione di un oratorio estivo richiedono impegno, fatica e spirito di sacrificio. Ma l’obiettivo è importante: aiutare i più piccoli a crescere nella consapevolezza dei valori cristiani, quei valori che ci fanno stare bene e insegnano ad amare». Si è espressa in questi termini Chiara Lapi, presidente dell’oratorio della Valdegola Anspi “Tutti Santi”, nel raccontare l’esperienza di quest’anno. Questa realtà, che … Continua a leggere Oratorio estivo della Valdegola: un percorso di crescita insieme a Tolkien e Carlo Acutis »

San Miniato Basso

Da Narnia a Excalibur: l’avventura che ha colorato l’estate di 150 bambini

«Toc Toc», si apre la porta alla speranza: un mese di giochi, amicizia e fede

Si è conclusa con grande successo, entusiasmo e qualche lacrima di commozione una nuova edizione dell’oratorio estivo Grest della Parrocchia di San Miniato Basso. Per un mese esatto, dall’11 giugno all’11 luglio, bambini dalla prima elementare alla seconda media sono stati coinvolti in giochi, attività, gite e momenti di riflessione. Dopo la preghiera d’inizio, al mattino, guidata dal parroco don Fabrizio Orsini, divisi in gruppi … Continua a leggere Da Narnia a Excalibur: l’avventura che ha colorato l’estate di 150 bambini »

Successo per l’edizione 2025

«Musei per tutti», quando l’arte favorisce l’inclusione

di Elisa Barani, Direttrice Museo diocesano d’arte sacra

Per il secondo anno consecutivo Valdarno Musei il sistema museale istituito nel 2007 con il sostegno della Regione Toscana e la Provincia di Pisa al quale aderiscono i poli espositivi di Castelfranco di Sotto, Montopoli Valdarno, San Miniato, Santa Maria a Monte e quelli della diocesi di San Miniato – ha proposto «La Circolare per tutti a porte aperte», un progetto d’inclusione attiva, per un … Continua a leggere «Musei per tutti», quando l’arte favorisce l’inclusione »

Da Perignano a Trabzon

L’esperienza di Giulia al campo Caritas in Turchia

La Redazione

Per il secondo anno consecutivo il gemellaggio tra Caritas Toscana e Caritas Turchia si è concretizzato nei campi estivi organizzati a Trabzon, sul Mar Nero, dal 2 al 10 e dal 17 al 29 luglio. Dieci giovani provenienti da Firenze, Pisa, Fiesole e anche dalla nostra San Miniato hanno vissuto un’esperienza intensa di condivisione con la comunità cristiana locale, composta da circa 50 persone, in … Continua a leggere L’esperienza di Giulia al campo Caritas in Turchia »

La Serra e Corazzano

Giovani del RnS da tutta la Toscana

Loriana Gjergji e Susanna Nuti

Maria ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta». È questo il passo del Vangelo che domenica scorsa è risuonato nei cuori dei giovani del Rinnovamento nello Spirito Santo della Toscana, riuniti nella nostra diocesi, a La Serra in Valdegola, per prepararsi a vivere il prossimo Giubileo dei giovani a Roma (28 luglio – 3 agosto). Ragazzi provenienti dalle diverse diocesi della regione … Continua a leggere Giovani del RnS da tutta la Toscana »

Comunicato Stampa

In merito alle polemiche relative alle parole del parroco di Castelfranco

La Redazione

San Miniato, 25 luglio 2025 – Pubblichiamo le parole di Mons. Vescovo relative alle polemiche suscitate dall’intervento di don Ernesto Testi, parroco di Castelfranco di Sotto. In merito alle polemiche relative alle parole che il parroco di Castelfranco ha pronunciato domenica scorsa (non all’omelia ma negli avvisi parrocchiali), per difendersi da offese gravissime ricevute per aver espresso le sue considerazioni sulla situazione difficile dell’ordine pubblico … Continua a leggere In merito alle polemiche relative alle parole del parroco di Castelfranco »