Archivi della categoria: Notizie

Riflessioni

L’importanza del nome: un albero genealogico della santità in famiglia

di Giovanni M. Capetta

Talvolta pare vi sia contrasto fra i colori, che con sapienza secolare, si alternano nel calendario liturgico e la tinta “monocroma” con cui, fuori di chiesa, scorrono i giorni anche di chi è praticante. È solo una suggestione visiva, ma, partendo da essa, nasce la proposta di approfondire le connessioni che, pure, ancora, felicemente intercorrono fra il tempo della Chiesa e il tempo delle famiglie … Continua a leggere L’importanza del nome: un albero genealogico della santità in famiglia »

A San Miniato la XVII edizione della rassegna di musica sacra

“Cori in città” per il Giubileo della Diocesi

La Redazione

Domenica 12 novembre, a San Miniato, la diciassettesima edizione della rassegna di musica sacra dal titolo “Cori in città”, promossa dal Coro «Monsignor Cosimo Balducci» nell’ambito della 52ª Mostra-Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato e organizzata quest’anno anche per onorare il IV Centenario dell’istituzione della Diocesi di San Miniato, in adesione al progetto “Le Associazioni culturali di San Miniato per il Giubileo della Diocesi”, sotto il coordinamento della Fondazione San … Continua a leggere “Cori in città” per il Giubileo della Diocesi »

Il 16 novembre la presentazione

Restaurata la tela di Maria maddalena d’Austria

Ufficio Beni Culturali - Diocesi di San Miniato

La Diocesi di San Miniato, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato e Crédit Agricole Italia, è lieta di presentare il restauro della seicentesca tela conservata nel palazzo vescovile raffigurante Maria Maddalena d’Austria, Granduchessa di Toscana e moglie di Cosimo II de’ Medici. In chiusura dell’anno giubilare, a 400 anni dalla fondazione della Diocesi di San Miniato, è stato portato a … Continua a leggere Restaurata la tela di Maria maddalena d’Austria »

Prataccio - «Casa Laudato Sì»

Omaggio a don Morello

Una sala della «Casa Laudato Sì» intitolata a don Morello

Domenica 12 novembre, sarà intitolata a don Morello Morelli una sala della struttura di via Cecafumo a Prataccio. L’omaggio gli verrà tributato nel giorno in cui avrebbe compiuto 84 anni, essendo nato il 12 novembre 1939 a Lari. Ordinato sacerdote il 29 giugno 1962, per 28 anni è stato abate a Capannoli e in seguito parroco della Collegiata di San Lorenzo di Santa Croce sull’Arno … Continua a leggere Omaggio a don Morello »

Avvio della Fase Sapienziale del Cammino Sinodale

La nostra Chiesa diocesana in cammino con Gesù

La Lettera e l'invito video del Vescovo Giovanni

È convocata l’Assemblea Diocesana di inizio della Fase Sapienziale del Cammino Sinodale della Chiesa Italiana, che si svolgerà domenica 19 novembre dalle 15:00 alle 17:30 presso la Chiesa parrocchiale di Sant’Andrea a Santa Croce sull’Arno, Via Amendola, 22. Sono invitati tutti i sacerdoti, diaconi, religiose, referenti sinodali, animatori pastorali, consigli pastorali parrocchiali, gruppi parrocchiali, movimenti e comunità ecclesiali, giovani e tutti coloro che sono interessati a partecipare … Continua a leggere La nostra Chiesa diocesana in cammino con Gesù »

Formazione, l’insegnamento del vescovo Giovanni

Il volto missionario della parrocchia

di don Francesco Ricciarelli

Il volto missionario della parrocchia in un mondo che cambia», questo il tema del primo incontro di formazione che il vescovo Giovanni ha tenuto lo scorso 26 ottobre a Capanne. Ha preso così avvio un percorso rivolto a tutta la diocesi per comprendere come tradurre nella vita concreta delle nostre comunità le indicazioni che papa Francesco ha dato al Convegno ecclesiale di Firenze del 2015: … Continua a leggere Il volto missionario della parrocchia »

Dalla Diocesi

Festa di popolo per l’inaugurazione dell’«ospedalino» di Orentano

di Antonio Baroncini

Molte volte, durante un colloquio, ricordando la nostra giovinezza, viene detto: «Provengo dall’ombra del campanile». È un detto che presenta un passaggio della vita, in cui l’oratorio, il servizio da chierichetto, la presenza intorno al parroco, hanno determinato una nostra crescita e formazione. Parafrasando questo detto popolare, possiamo, senza ombra di dubbio, mettere al nostro posto la Fondazione della Madonna del Soccorso onlus di Fauglia … Continua a leggere Festa di popolo per l’inaugurazione dell’«ospedalino» di Orentano »

San Miniato

Suor Maria Biswas dopo 24 anni rientra in India

La Redazione

Dopo 24 anni di fedele servizio nella nostra diocesi, suor Sadhana Biswas, 59 anni – per tutti suor Maria – ha preso congedo da San Miniato per rientrare in India. Suor Maria – appartenente alla famiglia religiosa delle Suore Figlie di Sant’Anna – era arrivata da noi nel marzo del 1999, quando era vescovo monsignor Edoardo Ricci. Nei primi sei mesi di permanenza nella nostra … Continua a leggere Suor Maria Biswas dopo 24 anni rientra in India »

Caritas Diocesana:

Un incontro sulla “Community dell’Abitare”

Sabato 11 novembre dalle 9.30 alle 12, nella sala parrocchiale di Capanne

Mattinata di formazione per i volontari Caritas, sabato 11 novembre dalle 9.30 alle 12, nella sala parrocchiale di Capanne. L’incontro avrà per titolo «La community dell’abitare» e avrà il suo fulcro nella conversazione con un esperto di questa tematica, l’economista Gianluigi Chiaro, consulente della Caritas italiana e della Caritas diocesana di Bologna. La Community dell’Abitare è una progettazione integrata per dare risposte concrete al disagio … Continua a leggere Un incontro sulla “Community dell’Abitare” »

San Miniato

Messaggio del Vescovo per il nubifragio del 2 novembre

La Redazione

Nella sera di ieri 2 novembre 2023, i violentissimi temporali con venti eccezionali, che si sono abbattuti sulla nostra regione, hanno colpito in modo grave anche tutti i paesi e le città della nostra diocesi di San Miniato, provocando disagi nelle case, nelle strade, così come in molte strutture parrocchiali e soprattutto sofferenze a tante persone. Mentre prosegue la situazione di forte disagio, esprimo la … Continua a leggere Messaggio del Vescovo per il nubifragio del 2 novembre »