Archivi della categoria: Notizie

San Miniato Basso

Da Narnia a Excalibur: l’avventura che ha colorato l’estate di 150 bambini

«Toc Toc», si apre la porta alla speranza: un mese di giochi, amicizia e fede

Si è conclusa con grande successo, entusiasmo e qualche lacrima di commozione una nuova edizione dell’oratorio estivo Grest della Parrocchia di San Miniato Basso. Per un mese esatto, dall’11 giugno all’11 luglio, bambini dalla prima elementare alla seconda media sono stati coinvolti in giochi, attività, gite e momenti di riflessione. Dopo la preghiera d’inizio, al mattino, guidata dal parroco don Fabrizio Orsini, divisi in gruppi … Continua a leggere Da Narnia a Excalibur: l’avventura che ha colorato l’estate di 150 bambini »

Successo per l’edizione 2025

«Musei per tutti», quando l’arte favorisce l’inclusione

di Elisa Barani, Direttrice Museo diocesano d’arte sacra

Per il secondo anno consecutivo Valdarno Musei il sistema museale istituito nel 2007 con il sostegno della Regione Toscana e la Provincia di Pisa al quale aderiscono i poli espositivi di Castelfranco di Sotto, Montopoli Valdarno, San Miniato, Santa Maria a Monte e quelli della diocesi di San Miniato – ha proposto «La Circolare per tutti a porte aperte», un progetto d’inclusione attiva, per un … Continua a leggere «Musei per tutti», quando l’arte favorisce l’inclusione »

Da Perignano a Trabzon

L’esperienza di Giulia al campo Caritas in Turchia

La Redazione

Per il secondo anno consecutivo il gemellaggio tra Caritas Toscana e Caritas Turchia si è concretizzato nei campi estivi organizzati a Trabzon, sul Mar Nero, dal 2 al 10 e dal 17 al 29 luglio. Dieci giovani provenienti da Firenze, Pisa, Fiesole e anche dalla nostra San Miniato hanno vissuto un’esperienza intensa di condivisione con la comunità cristiana locale, composta da circa 50 persone, in … Continua a leggere L’esperienza di Giulia al campo Caritas in Turchia »

La Serra e Corazzano

Giovani del RnS da tutta la Toscana

Loriana Gjergji e Susanna Nuti

Maria ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta». È questo il passo del Vangelo che domenica scorsa è risuonato nei cuori dei giovani del Rinnovamento nello Spirito Santo della Toscana, riuniti nella nostra diocesi, a La Serra in Valdegola, per prepararsi a vivere il prossimo Giubileo dei giovani a Roma (28 luglio – 3 agosto). Ragazzi provenienti dalle diverse diocesi della regione … Continua a leggere Giovani del RnS da tutta la Toscana »

Comunicato Stampa

In merito alle polemiche relative alle parole del parroco di Castelfranco

La Redazione

San Miniato, 25 luglio 2025 – Pubblichiamo le parole di Mons. Vescovo relative alle polemiche suscitate dall’intervento di don Ernesto Testi, parroco di Castelfranco di Sotto. In merito alle polemiche relative alle parole che il parroco di Castelfranco ha pronunciato domenica scorsa (non all’omelia ma negli avvisi parrocchiali), per difendersi da offese gravissime ricevute per aver espresso le sue considerazioni sulla situazione difficile dell’ordine pubblico … Continua a leggere In merito alle polemiche relative alle parole del parroco di Castelfranco »

Dalla Diocesi

Il 21 a Cigoli

La Redazione

Si è conclusa la settimana di festeggiamenti in onore della Madre dei Bimbi che ha richiamato sul colle di Cigoli numerosi pellegrini, tra cui molte famiglie che hanno chiesto la benedizione per i loro bambini. Accompagnati dai rispettivi parroci hanno raggiunto il santuario i fedeli delle unità pastorali di San Miniato, Fucecchio, Santa Croce sull’Arno, Montopoli, Santa Maria a Monte e Ponte a Elsa, delle … Continua a leggere Il 21 a Cigoli »

Strage del 22 luglio 1944

Il ricordo delle vittime

Nell’omelia del Vescovo la speranza di fronte alla violenza e alla sopraffazione

La commemorazione dell’81° anniversario della strage nel duomo di San Miniato, in cui persero la vita 55 persone il 22 luglio 1944, è stata preceduta quest’anno da increspature e malumori, a motivo del servizio televisivo che la trasmissione Rai «A sua immagine» aveva mandato in onda sabato 5 luglio su Rai 1, nella rubrica «Le ragioni della Speranza», dove era stata presentata una narrazione parziale … Continua a leggere Il ricordo delle vittime »

Larciano

In ricordo del diacono Andrea Bulgarella

«Ho combattuto la buona battaglia, ho terminato la mia corsa, ho conservato la fede.» (2Tm 4,7)

Il 20 luglio si è spento serenamente il diacono Andrea Bulgarella, lasciando un vuoto profondo nelle comunità che ha servito con discrezione, amore e dedizione per decenni. La sua figura, sobria e gentile, ha accompagnato tante persone nei momenti più fragili e significativi della vita, portando sempre con sé il sorriso, la fede e l’umiltà che lo hanno contraddistinto. Le radici di una vita piena … Continua a leggere In ricordo del diacono Andrea Bulgarella »

Lutto in Diocesi

Il diacono Andrea Bulgarella è tornato alla Casa del Padre

La Redazione

San Miniato 20 Luglio 2025. – Stamani mattina è tornato alla Casa del Padre il diacono Andrea Bulgarella. La salma è esposta nella sua abitazione a Larciano in via Mazzini 223. Il funerale si terrà domani, lunedì 21 luglio, alle ore 15 muovendo dall’abitazione verso la chiesa di S. Rocco di Larciano, ove sarà celebrata la Santa Messa esequiale. Alla famiglia e alla comunità parrocchiale … Continua a leggere Il diacono Andrea Bulgarella è tornato alla Casa del Padre »

Riflessioni

Il perdono, difficile ma necessario

di Giovanni M. Capetta

Il perdono, difficile ma necessario spesso, nel corso dei notiziari televisivi, ci capita di assistere a scene di giornalisti invadenti che chiedono ai parenti delle vittime se perdonano o hanno perdonato i colpevoli di omicidi o reati più o meno efferati. È un fenomeno di violenza comunicativa che non contempla la dimensione del tempo e le circostanze che sono alla base di quel perdono, che … Continua a leggere Il perdono, difficile ma necessario »