Archivi della categoria: Notizie

Vista nelle celebrazioni toccanti del giorno di festa dopo il documento appena votato

Una Chiesa viva nelle periferie

+ Giovanni Paccosi (fonte: "In Terris")

È domenica, oggi 26 ottobre, e appena tornato dall’Assemblea Sinodale di ieri a Roma, ho passato la mattina – come quasi sempre – correndo da una comunità all’altra della mia diocesi di periferia. Nella Chiesa di San Miniato non ci sono città grandi, non ci sono Università, non c’è nemmeno il carcere, ci sono industrie e agricoltura, luoghi meravigliosi e povertà crescente. Una giornata speciale … Continua a leggere Una Chiesa viva nelle periferie »

1° Novembre - Solennità di Tutti i Santi

La santità, dono dell’amore di Dio

Pontificale del Vescovo in Cattedrale ore 11

Da principio, la Bibbia riservò a Iahvè il titolo di «Santo», parola che aveva allora un significato molto vicino a quello di «sacro»:  Dio è l’ «Altro», così trascendente e così lontano che l’uomo non può pensare di partecipare alla sua vita. Davanti alla sua santità (cf Gn 28,10-19; 1 Sam 6,13-21; 2 Sam 6,1-10) l’uomo non può provare che rispetto e timore (cf Es 3,1-6; Gn 15,12). In una religione di salvezza come quella d’Israele, Dio doveva comunicare … Continua a leggere La santità, dono dell’amore di Dio »

Dalla Diocesi

L’organista del Papa inaugura l’organo di Orentano

La Redazione

È con grande gioia che la Comunità Parrocchiale di Orentano annuncia la conclusione dei restauri del pregiatissimo strumento di Nicomede Agati della Chiesa Arcipretura di San Lorenzo Martire. Un progetto che si è sviluppato in 10 anni e che oggi è giunto al suo coronamento. Per celebrare questo importante traguardo la Domenica 9 Novembre alle ore 18.30 di terrà il Concerto di inaugurazione tenuto da … Continua a leggere L’organista del Papa inaugura l’organo di Orentano »

Commento sull'Esortazione Apostolica di Papa Leone XIV «Dilexi te»

I poveri sono «dei nostri»

di Giovanni M. Capetta

La recente Esortazione Apostolica di Papa Leone XIV, «Dilexi te» sull’amore verso i poveri è uno sprone anche per tutte le famiglie cristiane a non perdere di vista l’opzione preferenziale per i poveri che deriva dal Vangelo. Il testo richiama con forza come non si dia amore per Gesù Cristo senza amore per i poveri che sono il suo volto e il suo corpo nella … Continua a leggere I poveri sono «dei nostri» »

Celebrata in diocesi la Giornata missionaria mondiale

Veglia missionaria diocesana a Palaia: «Siamo noi i piedi e le mani di Cristo»

La Redazione

In tanti hanno partecipato giovedì 17 ottobre alla veglia missionaria diocesana nella pieve di San Martino a Palaia. Il vescovo Giovanni ha presieduto la celebrazione incentrata sul tema della speranza, in sintonia con il Giubileo in corso. La chiesa era al buio quando il parroco, seguito da dieci bambini in coppia, ha avviato la processione con il cero pasquale acceso. I piccoli portavano nastri colorati … Continua a leggere Veglia missionaria diocesana a Palaia: «Siamo noi i piedi e le mani di Cristo» »

Dalla Diocesi

Il Giubileo del 7° Anno della Comunità Pastorale di Capanne, Marti e Montopoli

Domenica 26 Ottobre

Tre parrocchie, tre paesi, un cammino condiviso per un Giubileo per prendere via nella suggestiva cornice della Pieve di Santa Maria Nivella di Marti, Domenica 26 ottobre, alle ore 11,15. la nostra Comunità Pastorale vivrà un momento di grazia e di festa: la solenne apertura del Giubileo per iniziare il suo settimo anno di comunione ecclesiale. Sarà una celebrazione intensa e partecipata, segno di gratitudine … Continua a leggere Il Giubileo del 7° Anno della Comunità Pastorale di Capanne, Marti e Montopoli »

Da Cigoli a Perignano, don Ricciarelli

«Mi metto in ascolto dei sogni e dei bisogni della gente»

di Francesco Fisoni

Iniziamo con questo numero una serie di interviste per conoscere meglio i parroci interessati dai trasferimenti annunciati dal vescovo in cattedrale lo scorso 5 ottobre. La prima è rivolta don Francesco Ricciarelli, direttore dell’Ufficio per le comunicazioni sociali e la cultura della nostra diocesi, nonché coordinatore di questo settimanale. Con la prima domenica di Avvento, don Ricciarelli lascerà il santuario di Cigoli per fare il … Continua a leggere «Mi metto in ascolto dei sogni e dei bisogni della gente» »

Cammino Sinodale

Verso il voto del documento finale

di don Francesco Ricciarelli

Dopo quattro anni di lavori, il cammino sinodale, che ha coinvolto la nostra diocesi, insieme a tutte le chiese italiane, giunge al momento delle scelte definitive. Dopo il rinvio dello scorso aprile e la rielaborazione della bozza, il prossimo fine settimana – dal 24 al 26 ottobre – i delegati si riuniranno a Roma per la Terza Assemblea Sinodale e voteranno i vari punti del … Continua a leggere Verso il voto del documento finale »

Riflessioni

«Torniamo da questo pellegrinaggio confermati nella fede»

+ Giovanni Paccosi

Il pellegrinaggio di tutte le diocesi toscane a Roma di sabato 11 ottobre, è stato davvero un grande gesto. In primo luogo è stato un gesto di fede. Tutte le persone che hanno partecipato, erano lì con il desiderio di vivere l’andare alla tomba di San Pietro, il passare per la Porta Santa, il ricevere l’indulgenza, con il sincero desiderio di essere rinnovati dalla misericordia … Continua a leggere «Torniamo da questo pellegrinaggio confermati nella fede» »

Pellegrinaggio giubilare delle diocesi toscane

Quando la benevolenza ti sorprende: cronaca di un pellegrino al Giubileo

di Manuel Costantini

Sveglia presto… Pensavo di essere pronto a godermi la giornata che mi attendeva a Roma, in compagnia della parrocchia di Ponte a Egola guidata da don Federico Cifelli. Ma in verità, quando molta benevolenza ti arriva addosso, non è mai facile calcolarla o ponderarla. Inizialmente non dovevo nemmeno essere presente al Giubileo delle diocesi toscane ma all’ultimo sono stato aggiunto al posto di qualcun altro, … Continua a leggere Quando la benevolenza ti sorprende: cronaca di un pellegrino al Giubileo »