Archivi della categoria: Notizie

Verso il Giubileo del 2025

Un’occasione in più per tornare a Dio

di don Marco Billeri, Canonista e Cerimoniere vescovile

La vigilia di Natale Papa Francesco aprirà la Porta Santa della basilica di San Pietro in Vaticano e darà inizio al giubileo del 2025. Questo viene spesso ricordato come «ordinario» a motivo del celebrarsi con cadenza temporale regolare, oggigiorno di venticinque anni; il successivo sarà nel 2050. Talvolta i Papi avvertono la necessità di celebrare particolari anni giubilari: questi, inserendosi in mezzo a quelli con … Continua a leggere Un’occasione in più per tornare a Dio »

La replica Video

Secondo incontro della Scuola di Preghiera guidata dal Vescovo

di don Francesco Ricciarelli

Si è tenuto lunedì scorso 9 dicembre, in cattedrale il secondo incontro della scuola di preghiera col vescovo Giovanni che ha proposto alla riflessione dei fedeli quattro parabole del vangelo di Luca. Le meditazioni sono state intervallate da momenti di silenzio davanti al SS. Sacramento esposto sull’altar maggiore e dai canti eseguiti dai giovani dell’Azione Cattolica. Il vescovo ha preso le mosse dalla parabola dell’amico … Continua a leggere Secondo incontro della Scuola di Preghiera guidata dal Vescovo »

Anniversari

Don Andrea, 50 anni di fede, missione e speranza col Movimento Shalom

La Redazione

Sabato 7 e domenica 8 dicembre, don Andrea Cristiani celebra un doppio importante anniversario: il 50° del suo sacerdozio e del Movimento Shalom, da lui fondato per promuovere pace, giustizia e solidarietà. In un’intervista a cuore aperto, il sacerdote ripercorre i momenti più significativi della sua vita: l’incontro con Madre Teresa, l’esperienza in Vaticano, gli anni giovanili a Parigi e il sigillo spirituale di padre … Continua a leggere Don Andrea, 50 anni di fede, missione e speranza col Movimento Shalom »

Avvento 2024

Nell’attesa germoglia la speranza, già fiorisce la gioia

Il Messaggio del Vescovo Giovanni

«Qualcuno ci ha mai promesso qualcosa? E allora perché attendiamo?» (C. Pavese) La stoffa della nostra vita è desiderio di bene e, più profondamente, attesa di bene. L’attesa è più grande ancora del desiderio, molla segreta di ogni gesto umano. Infatti il desiderio è un pungolo che ci spinge verso un compimento che non sappiamo definire: quante volte, giunti a una meta che ci eravamo … Continua a leggere Nell’attesa germoglia la speranza, già fiorisce la gioia »

Scuola di Preghiera

Il primo incontro della scuola di preghiera

Il video del primo incontro

Per tre lunedì consecutivi il vescovo Giovanni ha dato appuntamento ai giovani, d’età e di cuore, per una scuola di preghiera in preparazione al Giubileo del 2025. Il primo di questi incontri si è svolto lunedì 2 dicembre, in una cattedrale piena di giovani che hanno animato l’adorazione eucaristica con i loro canti. Nella sua meditazione, monsignor Paccosi ha preso spunto dalle pagine evangeliche che … Continua a leggere Il primo incontro della scuola di preghiera »

Lutto in Diocesi

La scomparsa di Francesco Bagatti

La Redazione

La Diocesi di San Miniato piange la scomparsa di Francesco Bagatti, per molti anni direttore della Pastorale per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso. Era nato a Lari nel 1927, dove ha vissuto e lavorato, occupandosi di urbanistica e architettura. Le esequie saranno celebrate, oggi lunedì 2 dicembre alle ore 15.30, presso la chiesa di Quattro Strade di Perignano, che lui stesso aveva progettato. A presiedere … Continua a leggere La scomparsa di Francesco Bagatti »

Avvento: con Geremia iniziano le «interviste» ai personaggi biblici

Una voce controcorrente: dialogo con Geremia, il profeta della speranza

di Francesco Fisoni

Noto per il suo messaggio scomodo e la vita travagliata, Geremia è il protagonista della prima di una serie di «interviste impossibili» fatte a personaggi biblici legati alle letture dell’Avvento. Dalle sue esperienze di persecuzione e celibato al simbolismo dietro le sue parole di speranza, il profeta ci offre una prospettiva che risuona ancora nei nostri tempi. Come la devo chiamare? Geremia? Profeta? Figlio del … Continua a leggere Una voce controcorrente: dialogo con Geremia, il profeta della speranza »

Riflessioni

La Primavera del Giubileo

di Antonio Baroncini

Come in natura, anche l’uomo sente in certe condizioni la sua primavera. Dal freddo dell’inverno al tiepido sole primaverile, i frutti della sua interiorità iniziano a crescere, a svilupparsi, per giungere alla maturazione completa in un tempo ben determinato. L’anno 2025, per usare questa metafora, sarà l’anno giubilare della sua primavera. Quali frutti la mia pianta può portare a maturazione? Una domanda colma di attesa, … Continua a leggere La Primavera del Giubileo »

Ponsacco

«Indovina chi viene a pranzo»

La Redazione

Un villaggio con le porte aperte, che abbraccia Ponsacco, Gello, Treggiaia e Val di Cava. Qui le famiglie si incontrano, ospiti a sorpresa nella nuova edizione di «Indovina chi viene a pranzo» organizzata dalla parrocchia. Le famiglie che intendono partecipare compilano un modulo in cui si candidano come ospiti o come padroni di casa, o entrambi. Saranno gli organizzatori ad assegnare i compiti e ad … Continua a leggere «Indovina chi viene a pranzo» »

A sostegno del centro diurno per bambini di Cerrik in Albania

«AVVENTO DI FRATERNITÀ 2024»

La Redazione

Per Caritas l’Avvento è sempre stato un tempo importante per sensibilizzare le nostre comunità. La venuta di Gesù impegna ogni cristiano a farsi prossimo verso i più deboli e fragili del mondo. Anche quest’anno, grazie all’iniziativa «Avvento di fraternità», Caritas San Miniato richiama l’attenzione di tutta la comunità diocesana su una realtà che si prende cura della marginalità e che necessita del nostro aiuto: il … Continua a leggere «AVVENTO DI FRATERNITÀ 2024» »