Archivi della categoria: Notizie

San Miniato

100 Canti: la Divina Commedia letta all’ombra della Rocca

di Francesco Fisoni

San Miniato ospita questa domenica una maratona dantesca dai caratteri unici, «100 Canti per San Miniato», che coinvolgerà circa seicento persone in una lettura pubblica della Divina Commedia. Un evento che esce dalle aule scolastiche per restituire la grande opera dantesca alla dimensione corale e popolare. Tra i lettori anche il vescovo Giovanni Paccosi, che interpreterà il primo canto del Paradiso.   Credo che la … Continua a leggere 100 Canti: la Divina Commedia letta all’ombra della Rocca »

Dalla Diocesi

I delegati di San Miniato alla prima Assemblea Sinodale

La Redazione

Saranno don Francesco Ricciarelli, Virginia Silvia Sicuranza e il diacono Tommaso Giani i tre delegati che parteciperanno insieme al vescovo Giovanni Paccosi alla prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia che si svolgerà nella Basilica di San Paolo Fuori le Mura da venerdì 15 a domenica 17 novembre. Più di mille delegati e vescovi si confronteranno sui Lineamenta, il testo che raccoglie i risultati finora … Continua a leggere I delegati di San Miniato alla prima Assemblea Sinodale »

Santuari di pace

Pax Christi ricorda don Silvio Galletti

di Leopoldo Campinoti

Per quest’anno giubilare, il “punto pace” di Pax Christi della diocesi vuol proporre l’identificazione sul nostro territorio di «Santuari di Pace», in netta contrapposizione con i cimiteri di guerra che si continuano ad allestire in altri consessi. Per avere come centralità nel nostro cuore e nella nostra mente la pace, dobbiamo pregarla costantemente: «Signore Gesù, donaci la tua Pace!». Ecco che le nostre chiese debbono … Continua a leggere Pax Christi ricorda don Silvio Galletti »

Movimento Shalom in Burkina Faso

La medaglia d’onore dello stato Burkinabé per i progetti realizzati

Fonte: Movimento Shalom

Si è da poco conclusa la breve ma intensa missione umanitaria di Shalom in Burkina Faso, iniziata il 20 ottobre. «Il Governo burkinabé ci ha invitati per la consegna ufficiale del nostro Centro di Fada n’Gourma al ministero della Giustizia dichiara Vieri Martini, presidente di Shalom -, dove i minori carcerati potranno scontare le proprie pene in un’ottica veramente rieducativa fuori dal carcere». Purtroppo la … Continua a leggere La medaglia d’onore dello stato Burkinabé per i progetti realizzati »

Il 3 novembre l’ingresso nella sua nuova parrocchia, dopo sei anni e mezzo a Marcignana

Dall’Argentina a La Rotta: la fede e il cammino spirituale di don Luis

di Francesco Fisoni

Don Luis Solari, originario di Buenos Aires, saluta la parrocchia di Marcignana per accogliere la sua nuova missione a La Rotta. In questa intervista racconta il percorso che lo ha portato al sacerdozio, il forte legame con l’Italia e il profondo influsso nella sua vita di figure come Giovanni Paolo II e papa Francesco. Rivela le sfide pastorali che si prepara ad affrontare nella nuova … Continua a leggere Dall’Argentina a La Rotta: la fede e il cammino spirituale di don Luis »

Dalla Diocesi

50 anni di Messa di don Cristiani e di attività del Movimento Shalom

La Redazione

Tutto pronto a Fucecchio e a San Miniato per il doppio cinquantesimo del Movimento Shalom e del suo fondatore, don Andrea Pio Cristiani, che celebra le sue nozze d’oro sacerdotali. Il primo appuntamento è per sabato 7 dicembre nella Collegiata di Fucecchio, dove alle ore 16 don Andrea presiederà la Messa nell’anniversario della sua Ordinazione. Il giorno dopo, domenica 8 dicembre, si ricorderanno i 50 … Continua a leggere 50 anni di Messa di don Cristiani e di attività del Movimento Shalom »

San Miniato, chiesa Cattedrale

Festa di tutti i Santi, l’omelia del Vescovo Giovanni

+ Giovanni Paccosi

(Ap 7,2-4.9-14; Sal 23; 1Gv 3,1-3; Mt 5,1-12) Pensando a questa festa mi viene sempre a mente una cosa che mi accadde negli anni di seminario. Incaricato di tenere le chiavi dell’archivio storico, un giorno aprii un antico Messale con le pagine di pergamena, forse del decimo secolo. All’inizio del Messale, come anche nei libri liturgici attuali, c’era un calendario con i giorni di ogni … Continua a leggere Festa di tutti i Santi, l’omelia del Vescovo Giovanni »

2 Novembre - Commemorazione di tutti I fedeli defunti

La preghiera per i defunti rinnova la speranza Cristiana

di don Angelo Falchi

Celebriamo il 2 novembre la Commemorazione di tutti I fedeli defunti. Le tombe, tirate a lucido, hanno ancora i fiori freschi e i lumi accesi, segno di un’attenzione costante che si fa più intensa in questa ricorrenza. Ma non è questa la “cura” di cui volevo parlare. Questa la esercitano anche coloro che non hanno fede. A Londra, l’enorme tomba monumentale di Carlo Marx è … Continua a leggere La preghiera per i defunti rinnova la speranza Cristiana »

Eventi

San Miniato diventa palcoscenico per i «100 canti» della Divina Commedia

Fonte: Agenzia Almapres

Grande attesa per l’evento che il prossimo 10 novembre vedrà la declamazione integrale dei versi dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso in alcuni dei luoghi più suggestivi della città della Rocca. Un progetto che vuol far riscoprire la forza della poesia dantesca con un approccio inclusivo, che coinvolga persone di tutte le età. Attese a San Miniato oltre 500 persone. Il vescovo Paccosi leggerà il … Continua a leggere San Miniato diventa palcoscenico per i «100 canti» della Divina Commedia »

1° Novembre - Solennità di Tutti i Santi

Santità nella nostra Diocesi

Pontificale in Cattedrale ore 11

In occasione della festa di Tutti i Santi è bello ricordare gli esempi di santità fioriti nel nostro territorio diocesano lungo i secoli. Le loro vite, pur appartenendo a contesti e periodi diversi, convergono tutte in una testimonianza di fede, speranza e carità che scaturisce dall’unico Spirito. Il beato Pio Alberto Del Corona (1837-1912) è stato vescovo della nostra diocesi. La sua beatificazione, celebrata a … Continua a leggere Santità nella nostra Diocesi »