Archivi della categoria: Notizie

I tradizionali auguri della Curia al Vescovo

Per un Natale di speranza e comunione

La Redazione

Nel tradizionale scambio di auguri natalizi al Palazzo vescovile di San Miniato, il vicario generale don Roberto Pacini e il vescovo Giovanni Paccosi hanno riflettuto sull’anno trascorso, sul cammino sinodale e sulle speranze per il futuro. Un’occasione per riscoprire la forza dell’unità e dell’impegno cristiano. Anche quest’anno, nella suggestiva cornice della «Sala del trono» del Palazzo vescovile di San Miniato, si è rinnovato il tradizionale … Continua a leggere Per un Natale di speranza e comunione »

L'Associazione Nazionale Città dei Presepi porta a San Miniato (Pi) nella chiesa di San Francesco venerdì 27 dicembre alle ore 21,00 in prima nazionale la rappresentazione

“È una mangiatoia”. Lo spettacolo di e con Paola Contini va in scena tra i presepi

Il pittore Lorenzo Terreni ha dipinto il manifesto dello spettacolo

“E’ una mangiatoia” di e con Paola Contini è lo spettacolo sul presepe che andrà in scena venerdì 27 dicembre alle ore 21,00 nella chiesa di San Francesco a San Miniato (Pisa). Voluto dall’associazione nazionale Città dei Presepi e dalla diocesi di San Minato, inserita nel calendario regionale di Terre di Presepi, vedrà la partecipazione del vescovo mons. Giovanni Paccosi e ha il contributo della … Continua a leggere “È una mangiatoia”. Lo spettacolo di e con Paola Contini va in scena tra i presepi »

AVVENTO - Le interviste «impossibili»

Elisabetta, «la voce del silenzio»

di Francesco Fisoni

Nella quarta domenica di Avvento, il Vangelo di Luca ci immerge nella scena della Visitazione. Ai nostri microfoni immaginari la madre del Battista racconta del suo legame con Maria, della fede incrollabile delle donne e riflette sul canto del Magnificat e su due “Visitazioni” presenti nella nostra diocesi Elisabetta, mi permetta innanzitutto di ringraziarla per averci concesso questo dialogo fuori dal tempo. Iniziamo dalla sua … Continua a leggere Elisabetta, «la voce del silenzio» »

Ufficio Liturgico Nazionale

Sussidi Liturgici per il Tempo di Avvento e Natale

La Redazione

Anche quest’anno gli uffici della Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana propongono i sussidi liturgico-pastorali che accompagneranno il cammino dei prossimi tempi di Avvento e di Natale. Si tratta di uno strumento agile che può aiutare le nostre comunità ad affinare la qualità celebrativa, a crescere nella capacità di accoglienza di quanti vivono la disabilità e la traduzione nella vita di quanto nella liturgia abbiamo … Continua a leggere Sussidi Liturgici per il Tempo di Avvento e Natale »

La replica Video

Terzo incontro della Scuola di Preghiera guidata dal Vescovo

La Redazione

Nel terzo incontro della scuola di preghiera, svoltosi in cattedrale lunedì scorso, con l’animazione musicale dei giovani del Rinnovamento nello Spirito, il vescovo Giovanni ha offerto una riflessione sulla preghiera del Padre nostro. Attraverso le parole riportate da Matteo e Luca, ma di cui sono intessuti tutti i vangeli, il vescovo ha guidato i fedeli a riscoprire gli atteggiamenti della fiducia radicale nel Padre, della … Continua a leggere Terzo incontro della Scuola di Preghiera guidata dal Vescovo »

Cammino Sinodale - Replica video dell'incontro

Monsignor Bulgarelli: «Le comunità cristiane tornino a essere creative»

di don Francesco Ricciarelli

L’esperienza del Cammino sinodale è cercare di dirci che cos’è l’essenziale e intorno a questo tentare di arrivare a prendere delle decisioni comuni», queste le parole con cui monsignor Valentino Bulgarelli ha sintetizzato il fulcro del grande evento che la Chiesa in Italia sta vivendo. Se n’è parlato la sera di martedì 10 dicembrenella chiesa di S. Andrea a Santa Croce sull’Arno, in occasione del … Continua a leggere Monsignor Bulgarelli: «Le comunità cristiane tornino a essere creative» »

Un incontro di sensibilizzazione sulle drammatiche condizioni della popolazione libanese colpita dal flagello della Guerra

Pax Christi: un incontro a Palaia per sostenere gli aiuti al Libano

di Leopoldo Campinotti

«Peggio Palaia!» Con questo intercalare in tanta parte della Toscana si intende definire una situazione che di male va in peggio, appunto. Ma qual è il motivo di questo detto? Nella primavera del 1431 il famoso cavaliere di ventura Niccolò Piccinino attraversò tutta la Toscana con le sue soldataglie, e il suo seguito di migliaia di persone, razziando, uccidendo e distruggendo quanto trovava sul suo … Continua a leggere Pax Christi: un incontro a Palaia per sostenere gli aiuti al Libano »

Verso il Giubileo del 2025

Come accedere alle indulgenze

di don Marco Billeri, Canonista e Cerimoniere vescovile

Il giubileo del 2025 offre molti modi con il quale tornare in quella Grazia che il Battesimo ci ha donato e che il peccato ha offuscato perché torni ad essere operante in noi la Redenzione del Signore Gesù. A rimedio del peccato è posta la carità, la penitenza e la confessione. Quest’ultima è l’unico mezzo col quale il fedele è certo di essere stato perdonato … Continua a leggere Come accedere alle indulgenze »

Riflessioni

«San Giovanni ’un vuole inganni»: intervista al profeta della verità

di Francesco Fisoni

In occasione della III domenica d’Avvento, che propone come vangelo il brano di Luca 3, 10-18, ci addentriamo in un dialogo immaginario con Giovanni Battista, figura profetica dal carattere cristallino e intransigente. Tra sarcasmo, polemiche e lampi di tenerezza, il precursore offre riflessioni sulla giustizia, la conversione e il ruolo dell’uomo nel preparare la via al Signore. Ne emerge un Giovanni umano e profondo, che … Continua a leggere «San Giovanni ’un vuole inganni»: intervista al profeta della verità »

Dalla Diocesi

A San Miniato Basso prosegue la lectio divina sull’Esodo

di Francesco Sardi

Si potrebbe pensare che la lectio biblica sulla nascita di Mosè e sulla sua successiva fuga (Esodo 2,1-5), tenutasi giovedì 5 dicembre nella chiesa della Trasfigurazione a San Miniato Basso niente abbia a che vedere con lo spirito di Avvento e di Natale di questi giorni, ma più propriamente con la Pasqua. In realtà come ha fatto riflettere il relatore, mons. Cristiano d’Angelo, vicario generale … Continua a leggere A San Miniato Basso prosegue la lectio divina sull’Esodo »