Archivi della categoria: Notizie

Avvento: con Geremia iniziano le «interviste» ai personaggi biblici

Una voce controcorrente: dialogo con Geremia, il profeta della speranza

di Francesco Fisoni

Noto per il suo messaggio scomodo e la vita travagliata, Geremia è il protagonista della prima di una serie di «interviste impossibili» fatte a personaggi biblici legati alle letture dell’Avvento. Dalle sue esperienze di persecuzione e celibato al simbolismo dietro le sue parole di speranza, il profeta ci offre una prospettiva che risuona ancora nei nostri tempi. Come la devo chiamare? Geremia? Profeta? Figlio del … Continua a leggere Una voce controcorrente: dialogo con Geremia, il profeta della speranza »

Riflessioni

La Primavera del Giubileo

di Antonio Baroncini

Come in natura, anche l’uomo sente in certe condizioni la sua primavera. Dal freddo dell’inverno al tiepido sole primaverile, i frutti della sua interiorità iniziano a crescere, a svilupparsi, per giungere alla maturazione completa in un tempo ben determinato. L’anno 2025, per usare questa metafora, sarà l’anno giubilare della sua primavera. Quali frutti la mia pianta può portare a maturazione? Una domanda colma di attesa, … Continua a leggere La Primavera del Giubileo »

Ponsacco

«Indovina chi viene a pranzo»

La Redazione

Un villaggio con le porte aperte, che abbraccia Ponsacco, Gello, Treggiaia e Val di Cava. Qui le famiglie si incontrano, ospiti a sorpresa nella nuova edizione di «Indovina chi viene a pranzo» organizzata dalla parrocchia. Le famiglie che intendono partecipare compilano un modulo in cui si candidano come ospiti o come padroni di casa, o entrambi. Saranno gli organizzatori ad assegnare i compiti e ad … Continua a leggere «Indovina chi viene a pranzo» »

A sostegno del centro diurno per bambini di Cerrik in Albania

«AVVENTO DI FRATERNITÀ 2024»

La Redazione

Per Caritas l’Avvento è sempre stato un tempo importante per sensibilizzare le nostre comunità. La venuta di Gesù impegna ogni cristiano a farsi prossimo verso i più deboli e fragili del mondo. Anche quest’anno, grazie all’iniziativa «Avvento di fraternità», Caritas San Miniato richiama l’attenzione di tutta la comunità diocesana su una realtà che si prende cura della marginalità e che necessita del nostro aiuto: il … Continua a leggere «AVVENTO DI FRATERNITÀ 2024» »

Chiesa Cattedrale

Scuola di Preghiera in preparazione al Giubileo

La Redazione

In preparazione al Giubileo che si aprirà a Roma alla vigilia del prossimo Natale, e in tutte le diocesi del mondo domenica 29 dicembre, la diocesi di San Miniato organizza una scuola di preghiera in tre incontri guidata dal vescovo Giovanni; tre appuntamenti per lasciare che a guidarci sia la preghiera di Gesù. Tutti e tre gli incontri si terranno in Cattedrale alle ore 21.15 … Continua a leggere Scuola di Preghiera in preparazione al Giubileo »

Sabato 14 dicembre alla Basilica di S.Maria Maggiore

Presepe Vivente d’Italia a Roma

I presepisti saranno ricevuti in udienza da Papa Francesco

Papa Francesco incontrerà i presepisti in udienza nell’Aula delle Benedizioni del Palazzo Apostolico sabato 14 dicembre alle ore 8,00 in occasione del Presepe Vivente d’Italia, che si svolgerà presso la Basilica Papale di Santa Maria Maggiore a Roma. Nata proprio da un desiderio del Santo Padre, la manifestazione, alla quale partecipano figuranti provenienti da tutta Italia, è giunta alla terza edizione. “Rappresentare l’evento della nascita … Continua a leggere Presepe Vivente d’Italia a Roma »

Dalla Diocesi

Don Silvio Galletti, il nostro «don Milani» dimenticato

di Francesco Fisoni

La figura del sacerdote è stata al centro di un evento a Balconevisi in Valdegola. Ricordato come uomo di pace e profezia, la sua vita fu segnata da una dedizione totale ai giovani, alle missioni e alla diffusione del Vangelo. A distanza di oltre trent’anni dalla sua scomparsa, emerge il ritratto di un prete umile e lungimirante, capace di seminare fede e pensiero critico nelle … Continua a leggere Don Silvio Galletti, il nostro «don Milani» dimenticato »

Echi dalla Prima Assemblea Sinodale

I tre delegati all’Assemblea sinodale di Roma raccontano

La Redazione

Nei giorni dal 15 al 17 novembre scorsi si è tenuta a Roma la prima assemblea sinodale delle Chiese in Italia a cui hanno partecipato tre rappresentanti della nostra diocesi insieme al vescovo Giovanni. Riportiamo di seguito le impressioni dei nostri delegati sull’evento ecclesiale che ha aperto ufficialmente la fase profetica del cammino sinodale. VIRGINIA SILVIA SICURANZA: «Nello scorso weekend siamo stati chiamati ad un … Continua a leggere I tre delegati all’Assemblea sinodale di Roma raccontano »

Dalla Diocesi

Pueri Cantores: una scuola di vita cristiana

La Redazione

I cori di Pueri Cantores di Orentano e Larciano hanno cantato insieme domenica 10 novembre nella Chiesa Parrocchiale di San Rocco a Larciano. I maestri Paolo Bini e Giulia Scalsini hanno preparato i ragazzi per farli cantare durante la Celebrazione Eucaristica domenicale dove si è fatto memoria anche della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei carabinieri. Circa 40 ragazzi si sono uniti nel canto liturgico favorendo … Continua a leggere Pueri Cantores: una scuola di vita cristiana »

Dalla Curia Vescovile

Nuovi orari della Cancelleria vescovile

La Redazione

La Curia diocesana ha comunicato il nuovo orario di servizio della Cancelleria vescovile: il Cancelliere, canonico Luis Solari, garantirà la sua presenza in curia nei giorni di martedì e giovedì dalle 9,30 alle 12,30. Per le pratiche matrimoniali e ogni altro atto da compiersi tramite la cancelleria (rilascio di licenze vescovili, vidimazioni, autentiche di firme ecc.) è necessario quindi presentarsi esclusivamente in quei giorni e … Continua a leggere Nuovi orari della Cancelleria vescovile »