Archivi della categoria: Notizie

Comunicato della Curia

Avviso Nuove Nomine

+ Giovanni Paccosi

Mons. Vescovo, al termine della Santa Messa di Inizio anno Pastorale, ha annunciato come segue, le nuove nomine e trasferimenti di parroci: Questa sera voglio anche comunicare alcune nomine che in questi ultimi giorni ho potuto completare, anche se, come ascolterete, ancora qualcosa rimane in sospeso. La nostra diocesi soffre per la necessità di pastori e per questo invito tutti a pregare perché il Signore … Continua a leggere Avviso Nuove Nomine »

Ricordando l’apertura del Concilio Vaticano II – 11 ottobre

Rosario per la pace in comunione con Papa Leone

Ufficio Liturgico Nazionale

In allegato trovate uno schema di preghiera predisposto dall’Ufficio Liturgico Nazionale per sabato 11 ottobre 2025. Il testo, se lo ritenete opportuno, potrà essere utilizzato per eventuali celebrazioni comunitarie del Santo Rosario per implorare, insieme a Papa Leone, il dono della pace e ricordare poi l’apertura del Concilio Vaticano II. «Se ci amiamo così, sul fondamento di Cristo, che è “l’alfa e l’omega”, “il principio … Continua a leggere Rosario per la pace in comunione con Papa Leone »

Fucecchio

Don Cristiani in pensione, ma prosegue la missione al Santuario di Querce

La Redazione

Il 3 ottobre scorso ha segnato un passaggio importante per la comunità fucecchiese: don Andrea Cristiani, arciprete della Collegiata e fondatore del Movimento Shalom, andrà in pensione dopo una vita dedicata al servizio pastorale. Non si tratta però di un addio definitivo: il Vescovo gli ha affidato la rettoria del Santuario di Querce, a testimonianza di un’azione pastorale che non si interrompe. Era il 7 dicembre … Continua a leggere Don Cristiani in pensione, ma prosegue la missione al Santuario di Querce »

Dalla Diocesi

Oasi di Capanne: il vescovo ha istituito il servizio diocesano di Adorazione Perpetua

La Redazione

L’adorazione eucaristica all’Oasi delle Capanne entra ufficialmente tra le attività pastorali della diocesi. Benedetto il nuovo ostensorio, dono degli adoratori. L’invito: servono altri adoratori per arrivare a coprire le 24 ore su tutti i giorni. Martedì 23 settembre, giorno della festa liturgica di san Pio da Pietrelcina, si è celebrato il 7° anniversario dall’inizio dell’Adorazione perpetua in diocesi, con un importante annuncio: il vescovo ha … Continua a leggere Oasi di Capanne: il vescovo ha istituito il servizio diocesano di Adorazione Perpetua »

Festa nella parrocchia di Staffoli

50 anni di sacerdozio di don Raphael Kanyi Vumabo

Staffoli ha celebrato un momento di grande gioia e commozione per i 50 anni di sacerdozio di don Raphael Kanyi Vumabo, sacerdote ruandese che dalla metà degli anni ’90 ha dedicato il suo ministero alla diocesi di San Miniato. La solenne celebrazione eucaristica si è svolta nella parrocchia di San Michele Arcangelo a Staffoli, dove don Raphael attualmente presta servizio come parroco. Don Raphael ha … Continua a leggere 50 anni di sacerdozio di don Raphael Kanyi Vumabo »

Comunicato della Curia

Modifiche al programma della Celebrazione di inizio dell’anno pastorale del 5 ottobre

Il sussidio Liturgico per seguire la S.Messa

Carissimi, mentre l’Europa e il Medio Oriente sono feriti sempre più gravemente dalla guerra e da violenze che affliggono la povera gente in un’ingiustizia intollerabile, anche il nostro “Inizio d’anno pastorale” assume un significato nuovo: domenica 5 ottobre, lasciando invariati gli orari (inizio alle 16:00 nel Santuario del SS. Crocifisso) cambia il programma del gesto. Dopo una breve introduzione, presso il Santuario reciteremo insieme il … Continua a leggere Modifiche al programma della Celebrazione di inizio dell’anno pastorale del 5 ottobre »

Ai presbiteri, diaconi, religiosi e religiose, alle famiglie e ai giovani della diocesi di San Miniato

Lettera per l’inizio dell’Anno Pastorale 2025-2026

+ Giovanni Paccosi

Carissimi amici, mi rivolgo a voi in questo momento dell’anno in cui, con il mese di settembre, riprendiamo anche con più intensità la vita delle nostre comunità parrocchiali. In realtà i mesi estivi sono stati pieni di iniziative bellissime. Campi scuola, centri estivi, esperienze di volontariato, feste comunitarie, palii e sagre, pellegrinaggi giubilari e momenti di vacanza insieme, hanno coinvolto migliaia di ragazzi e di … Continua a leggere Lettera per l’inizio dell’Anno Pastorale 2025-2026 »

Segreteria per la Pastorale

Calendario Diocesano 2025-2026

Disponibile online

È disponibile in formato PDF il Calendario Liturgico Pastorale diocesano 2025-2026. Il calendario è redatto dalla Segreteria Vescovile e Pastorale in collaborazione con tutti gli uffici diocesani e costituisce un utile e pratico strumento di programmazione delle attività parrocchiali, tenendo in debita considerazione le iniziative diocesane. Eventuali errori o variazioni verranno notificati in forma di errata corrige. Inoltre, tutti gli appuntamenti significativi saranno inseriti sul … Continua a leggere Calendario Diocesano 2025-2026 »

Dalla Diocesi

«Selva oscura e meravigliosa»: una camminata teatrale nei boschi

di Andrea Mancini

A partire dai testi di Giuliano Scabia, il grande poeta che si sposò a San Miniato una quarantina di anni fa e che visse parte della sua vita a Ponte a Egola, nella casa di sua moglie, Cristina Giglioli. Appuntamento alle 18 davanti al Museo della Civiltà Contadina di Montecastelli, ci si sposta con le macchine, saremo una cinquantina di persone, molte se si pensa … Continua a leggere «Selva oscura e meravigliosa»: una camminata teatrale nei boschi »

Scuola e territorio

Insegnamento della Religione Cattolica in Diocesi

L’analisi statistica

I numeri parlano chiaro: l’indagine annuale sugli studenti che si avvalgono dell’Insegnamento della religione cattolica (Irc) nelle scuole del nostro territorio diocesano manifesta un fenomeno di progressivo disimpegno. Nell’anno scolastico 2024-25, su 18.032 studenti complessivi il 77,20% si avvale dell’Irc. Una percentuale ancora maggioritaria ma che segna una diminuzione dell’1,82% rispetto all’anno precedente e un calo drastico di oltre sette punti percentuali rispetto al 2019-20, … Continua a leggere Insegnamento della Religione Cattolica in Diocesi »